Italiano
57
Non utilizzare soluzioni di acetone né di iodio su alcuna parte della tubazione del catetere. Tale
esposizione potrebbe danneggiare il catetere.
Rimuovere il catetere quando non fosse più necessario.
Non utilizzare il catetere dopo la data di scadenza riportata sulla confezione.
È richiesta particolare attenzione da parte del medico quando si inserisce questo catetere in
pazienti che non siano in grado di eseguire un respiro profondo o di trattenerlo. I pazienti che
utilizzino dispositivi di respirazione assistita o che ne richiedano il supporto sono soggetti ad
un maggiore rischio di pneumotorace durante l’incannulazione della giugulare interna o della
succlavia.
In questo documento non sono elencati tutte le istruzioni né tutti i protocolli accettati in
ambito medico, né il documento va inteso come sostituto dell’esperienza e della valutazione
del medico nel trattamento di qualsiasi paziente specifico. Tuttavia è opportuno rivedere le
procedure, le precauzioni e le avvertenze prima di utilizzare il prodotto.
INSERIMENTO DEL CATETERE IN SILICONE CON BRACCIALE PNEUMATICO RETRO*
I. Sito di inserimento
La vena giugulare interna è il sito di inserimento preferito per il catetere, poiché permette un
più semplice posizionamento del puntale del catetere nell’atrio destro.
Per l’inserimento è anche possibile utilizzare la vena succlavia. Notare, tuttavia, che l’utilizzo
della vena succlavia è associato alla stenosi della vena succlavia. Ciò può precludere, in futuro,
la creazione di un accesso arteriovenoso sull’arto superiore.
È possibile inserire il catetere nella vena femorale (vedere la Sezione IV). Tuttavia, l’inserimento
nella vena femorale è associato ad un rischio di infezione superiore.
IV
V
VI
I
II
III
I - VENA GIUGULARE INTERNA
II - SITO DI INSERIMENTO
III - VENA CAVA SUPERIORE
IV - BRACCIALE PNEUMATICO
V - SITO DI USCITA
VI - POSIZIONE CONSIGLIATA
DEL PUNTALE
NELL’ATRIO DESTRO (AD)
II. Inserimento utilizzando la guaina/il dilatatore tramite tecnica di Seldinger
A. Preparazione del sito
Si consiglia di utilizzare una sala operatoria sterile durante il posizionamento del catetere.
Sono anche necessari teli, strumenti e accessori sterili. Sono necessari un sistema per la pulizia
e disinfezione delle mani, un camice protettivo, un cappuccio, guanti e mascherina.
Radere la cute del paziente al di sopra e al di sotto del sito di inserimento se necessario. Il
paziente va coperto prima di somministrare una quantità sufficiente di anestetico locale per
anestetizzare completamente il sito di inserimento.
Il posizionamento consigliato è col paziente in una leggera posizione di Trendelenburg.
Praticare una piccola incisione seguendo le linee cutanee sul vaso desiderato.
B. Puntura vasale
Collegare una siringa ad un ago introduttore e inserirlo nella vena di destinazione sotto guida
Содержание retrO
Страница 107: ......