![Annovi Reverberi Power Garden CAR 130 Скачать руководство пользователя страница 29](http://html1.mh-extra.com/html/annovi-reverberi/power-garden-car-130/html/annovi-reverberi/power-garden-car-130/power-garden-car-130_user-manual_2944887029.webp)
Annovi Reverberi S.p.A. Via Martin Luther King, 3 - 41122 Modena - Italy
Livello di revisione: 06
29
I
IT
9
INCONVENIENTI / RIMEDI
INCONVENIENTI
PROBABILI CAUSE
RIMEDI
Il motore a scoppio non va in moto
o presenta irregolarità di funziona-
mento.
Fare riferimento a quanto prescritto
dal manuale di uso e manutenzione
del motore a scoppio.
Nonostante l’azionamento dell’in-
terruttore, il motore elettrico non
parte.
Il motore elettrico si arresta durante
il funzionamento del carrello.
La spina del cavo di alimentazione
non è inserita correttamente.
E’ intervenuto un dispositivo di pro-
tezione dell’impianto elettrico (fusi-
bile, interruttore differenziale, ecc.)
Inserire correttamente la spina.
Ripristinare il dispositivo di prote-
zione. In caso di nuovo intervento
del dispositivo di protezione, non
utilizzare il carrello e rivolgersi ad
un tecnico specializzato.
La pompa non riesce ad aspirare il
liquido dalla cisterna.
Circuito di aspirazione non a tenuta
stagna, aspirazione d’aria.
Filtro sporco o parzialmente ostru-
ito.
Leva selettrice della valvola di re-
golazione posizionata in modalità
Pressione.
Una o più valvole aspirazione/man-
data della pompa sono usurate o
danneggiate.
Controllare che il circuito di aspira-
zione sia integro e a tenuta stagna.
Controllare lo stato di pulizia della
cartuccia del filtro di aspirazione (2).
Posizionare la leva selettrice (46)
della valvola di regolazione (45) in
modalità By-pass.
Controllare lo stato di pulizia o di
usura delle valvole (32).
Aspirazione/mandata.
La pompa non riesce a raggiungere
la pressione desiderata.
Filtro sporco o circuito di aspirazio-
ne parzialmente ostruito.
Leva selettrice della valvola di rego-
lazione in posizione By-pass.
Manopola regolazione pressione
non avvitata a sufficienza.
Una o più valvole aspirazione/man-
data della pompa sono usurate o
danneggiate.
Sede e/o pastiglia della valvola di
regolazione usurate o danneggiate.
Ugello della lancia usurato o di dia-
metro troppo grande.
Controllare lo stato di pulizia della
cartuccia del filtro di aspirazione (2)
e lo stato del circuito di aspirazione
(3).
Posizionare la leva selettrice (46)
della valvola di regolazione (45) in
modalità Pressione.
Ruotare la manopola regolazione
pressione (47) in senso orario fino
al raggiungimento della pressione
desiderata.
Controllare lo stato di pulizia o di
usura delle valvole aspirazione/
mandata (32).
Controllare lo stato di pulizia o di
usura di sede e pastiglia della val-
vola di regolazione (45).
Sostituire l’ugello (23) della lancia
(7) (fare riferimento alla tabella nel
paragrafo Irrorazione).
Eccessive pulsazioni del liquido in
uscita dalla lancia.
Lancetta del manometro vistosa-
mente instabile.
Accumulatore di pressione non
gonfiato correttamente.
Circuito di aspirazione non a tenuta
stagna, aspirazione d’aria.
Una o più valvole aspirazione/man-
data della pompa sono bloccate.
Aria residua all’interno della pom-
pa.
Gonfiare correttamente l’accumula-
tore di pressione della pompa.
Controllare che il circuito di aspira-
zione (3) sia integro e a tenuta sta-
gna. Controllare lo stato di pulizia
delle valvole aspirazione/mandata
(32). Far funzionare la pompa in
modalità By-pass fino al completo
espurgo dell’aria dalla pompa.