![Annovi Reverberi Power Garden CAR 130 Скачать руководство пользователя страница 26](http://html1.mh-extra.com/html/annovi-reverberi/power-garden-car-130/html/annovi-reverberi/power-garden-car-130/power-garden-car-130_user-manual_2944887026.webp)
Annovi Reverberi S.p.A. Via Martin Luther King, 3 - 41122 Modena - Italy
I
26
IT
8
MANUTENZIONE DEL CARRELLO
8.1
MANUTENZIONE ORDINARIA
Si raccomanda di non eseguire alcun tipo di manutenzione con il carrello in funzionamento e/o con
prodotti chimici all’interno del circuito.
Eventuale eccessiva rumorosità della elettropompa/motopompa è indice di malfunzionamento. In que-
sto caso, fare controllare il carrello ad un Tecnico Specializzato.
INTERVALLO DI MANUTENZIONE
INTERVENTO
Ad ogni utilizzo del carrello
Controllo
visivo dello stato e del livello dell’olio nel serbato-
io (32) della pompa.
Controllo
dello stato di pulizia del filtro di immissione (16),
del filtro di aspirazione (2) e dell’ugello lancia (23).
Controllo
dell’integrità di tutte le connessioni del carrello,
es. tubi e fascette.
Controllo
del corretto gonfiaggio dei pneumatici della ruo-
ta (10) del carrello mediante apposito strumento dotato di
manometro.
Controllo
dell’integrità del cavo elettrico di alimentazione
(54) nel caso di utilizzo di una elettropompa.
Controllo
dello stato e del livello dell’olio del riduttore di giri
impiegato sia sulle elettropompe che sulle motopompe.
Ogni 50 ore di funzionamento del carrello
Controllo
del corretto gonfiaggio dell’accumulatore di
pressione della pompa (ove presente) mediante apposito
strumento dotato di manometro.
Controllo
dello stato d’integrità, di eventuali incrostazioni o
occlusioni del circuito di aspirazione (3) della pompa.
Controllo
del corretto fissaggio della elettropompa/moto-
pompa al telaio del carrello.
N.B. Qualora a seguito dei controlli eseguiti si riscontrasse il danneggiamento di un particolare del car-
rello tale da pregiudicarne il corretto funzionamento, o il gocciolamento di liquido al suolo, non utilizza-
re assolutamente il carrello e rivolgersi ad un Tecnico specializzato.
Per quanto riguarda il controllo dell’olio motore, del filtro aria e della candela (nel caso di utilizzo con
motore a scoppio), attenersi a quanto prescritto per la manutenzione ordinaria nel libretto di uso e ma-
nutenzione del motore stesso.