
28
LIMITI DI UTILIZZO / SICUREZZA / TRASPORTO,
IMMAGAZZINAMENTO E PULIZIA
sospensione al piano e garantendo gli interventi
di pronto soccorso medico.
Prima e dopo ogni utilizzo
bisogna verificare
lo stato dell’attrezzatura facendo attenzione ad
eventuali segni di usura o danneggiamenti. Con-
trollare se l’etichettatura del prodotto sia leggibi-
le! I sistemi danneggiati oppure sottopoATTEN-
ZIONE – NON POSIZIONARE L'INFORTUNATO
IN POSIZIONE SUPINA oppure ANTISHOCK ->
PERICOLO DI MORTE!
L'infortunato dev'essere sistemato o in posizione
seduta oppure accovacciata oppure in caso di per-
dita della coscienza in posizione laterale di sicu-
rezza, possibilmente con il busto eretto (per impe-
dire un'insufficienza cardiaca causata da un ritorno
troppo brusco del sangue dagli arti inferiori).
LIMITI DI UTILIZZO
Non eseguire mai lavori con questo prodotto se
il proprio stato fisico o psichico può compro
-
mettere la sicurezza in caso di utilizzo regolare
oppure di emergenza!
Non è ammessa qualsiasi modifica o integrazio
-
ne che non sia espressamente descritta in que-
ste informazioni del produttore e ogni modifica
dovrà essere eseguita solo dal produttore.
Non sono ammesse etichettature/marcature
individuali applicate direttamente sugli elementi
tessili dei prodotti per mezzo di marcatori per-
manenti o adesivi, perché le sostanze chimiche
contenute in questi prodotti potrebbero compro-
mettere la resistenza dei materiali stessi.
DA RISPETTARE PRIMA DELL'UTILIZZO
Prima di utilizzare il prodotto si consiglia di
sottoporlo ad un controllo visivo per garantirne
la completezza, la disponibilità all'uso e la fun-
zionalità ineccepibile. Se l'attrezzatura è stata
soggetta ad una caduta bisogna metterla im-
mediatamente fuori servizio. Anche in caso del
minimo dubbio bisogna scartare il prodotto e si
dovrà riutilizzarlo solo dopo aver ricevuto una
conferma scritta in base ad un esame effettuato
da persona esperta. Bisogna garantire che ven
-
gano rispettate le raccomandazioni per
l'uso in
combinazione con altri componenti
: Ulteriori
componenti per la protezione anticaduta di per-
sone devono corrispondere alle rispettive norme
armonizzate del Regolamento (UE) 2016/425.
La combinazione di componenti di attrezzatura,
che compromette il funzionamento sicuro di una
componente oppure la combinazione di attrez-
zature, Vi mette in pericolo! Assicurare che tutti i
componenti siano compatibili. Bisogna garantire
che tutti i componenti siano disposti corretta-
mente. In caso contrario aumenta il rischio di le-
sioni gravi o mortali. Rientra nella responsabilità
dell’utente prevedere una valutazione dei rischio
significante ed “aggiornata” rispetto ai lavori da
effettuare che prenda in considerazione anche
eventuali casi di emergenza.
Prima dell’utilizzo deve essere elaborato un
piano di misure di salvataggio che preveda
qualsiasi emergenza possibile. Prima e durante
l’uso bisogna esaminare in che modo si potranno
effettuare in modo sicuro ed efficace le misure di
salvataggio.
TRASPORTO, IMMAGAZZINAMENTO
E PULIZIA
I materiali tessili dei nostri prodotti consistono
di PA o PES. Il carico termico non deve quindi
mai superare i 100 °C. Il materiale può essere
intaccato da sostanze chimiche che ne riducono
la resistenza. In caso di reazioni come alterazioni
del colore e irrigidimenti il prodotto dev’essere
scartato per motivi di sicurezza.
Il
trasporto
deve essere effettuato sempre con
un imballaggio appropriato (al riparo da inqui-
namenti, umidità, sostanze chimiche, raggi UV,
danni meccanici, ecc.).
Condizioni di immagazzinamento:
�
protetto da raggi UV (luce solare,
dispositivi di saldatura,...),
�
asciutto e pulito
�
a temperatura ambiente
�
lontano da sostanze chimiche (acidi, soluzioni
alcaline, liquidi, vapori, gas,...) e altre
condizioni aggressive,
�
protetto da spigoli taglienti
Per la
pulizia
utilizzare acqua tiepida e un detersivo
per tessuti delicati. Successivamente sciacquare
l‘attrezzatura con acqua pura e asciugarla prima di
immagazzinarla. Il prodotto va asciugato in modo
naturale, non vicino al fuoco o altri fonti di calore.
Per la
disinfezione
dovranno essere utilizzate
Summary of Contents for PROWORK ITS
Page 74: ...74 NOTES...
Page 75: ...75 NOTES...