![SkyLine KMP3200 Operating Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/skyline/kmp3200/kmp3200_operating-manual_1290561018.webp)
Page 16
INE S.p.A.
Via Facca, 10 - 35013 Cittadella - PADOVA - ITALIA Tel. 049/9481111 - Fax 049/9400249 - [email protected] - www.ine.it
15 Impostazioni tramite interfaccia del
generatore
Con riferimento alla figura seguente sono di seguito
descritti i comandi e visualizzazioni.
L’accensione della macchina avviene ruotando in
posizione ON l’interruttore generale posto sul retro del
generatore. L’avvenuta accensione è segnalata dal led
verde ‘L1’.
Il led giallo ‘L2’ indica l’intervento dei dispositivi di
protezione e il display ‘D1’ indica il tipo di protezione
intervenuta (vedi paragrafo ‘Descrizione intervento
allarmi’).
Il led rosso ‘L3’ indica, in MIG/MAG, che con i parametri
impostati si effettua una saldatura in modalità
‘GLOBULAR’: modalità sconsigliata ai fini del risultato
di saldatura finale.
Il led rosso ‘L4’ indica la presenza di tensione in uscita.
In elettrodo è sempre accesa mentre in TIG e in
MIG/MAG segue l’andamento del ciclo di saldatura.
15.1 Impostazioni per la saldatura ad
elettrodo (MMA)
Il selettore ‘E1’ consente di selezionare il tipo di
saldatura che si vuole utilizzare.
•
Premere il selettore ‘E1’ per qualche istante; il led
acceso comincia a lampeggiare.
•
Ruotare la manopola in modo da far lampeggiare il
led corrispondente alla saldatura
MMA
(dopo 5
secondi di inattività la conferma è automatica).
Con il selettore ‘E5’ è
possibile impostare in ogni
momento la corrente di
saldatura che viene
visualizzata sul display ‘D1’.
Sul display ‘D1’ vengono
visualizzate anche la
tensione e la corrente
misurate durante la saldatura.
In MMA si possono impostare anche i seguenti
parametri:
•
Hotstart:
incremento percentuale della
corrente in partenza; facilita l’innesco
dell’arco elettrico.
•
Arcforce:
incremento percentuale
della corrente durante la saldatura al
verificarsi di cortocircuiti tra elettrodo e
pezzo; aiuta ad evitare lo spegnimento
dell’arco.
Per poter modificare questi parametri si deve agire in
questo modo:
•
Premere il selettore ‘E4’ per due secondi; il led blu
‘SET’ si accende.
•
Ruotare il selettore ‘E4’ per selezionare il parametro
da modificare.
•
Ruotare il selettore ‘E5’ per modificarne il valore (una
barretta a scorrimento in basso sul display visualizza
il range di impostazione).
•
Ruotare il selettore ‘E4’ per selezionare un altro
parametro.
•
Al termine delle modifiche premere ‘E4’ per uscire
dalla modalità ‘SET’.
Attenzione:
scegliendo la saldatura MMA è
importante, per evitare rischi e situazioni di
pericolo, controllare la posizione della torcia
MIG/MAG in quanto risulterà energizzata al
potenziale del positivo. (Evitare quindi il
contatto con il pezzo in lavorazione ed il circuito di
protezione di terra).
KMP 5000
S
TIG HF
MMA
MIG DP
USER
MIG
MIG P
JOB
OK
A
ESC
V
AlSi
Flux
Rutil
ø1.0
ø1.0
Ar
2
Cored
CuSi
SPECIAL
AL
CuAl
AlMg
Metal
Wire
CrNi
ArCO
Basic
ø1.6
ø1.6
ø1.2
ø1.2
2
2
CO
2
SG2/3
SG2/3
CrNi
ArCO
NiCr
ArHe
ø0.8
ø0.8
kmp 5000
E5
L4
D1
E3
D2
E4
C5
L3
E2
L1
E1
L2
MMA
TIG HF
MIG P
MIG DP
MIG
USER
E1
OK
ESC
V
A
kmp 5000
D1
E4
E5
O
N
AI
L
A
TI
Summary of Contents for KMP3200
Page 63: ......