![Sammic TM-150 User Manual Download Page 64](http://html1.mh-extra.com/html/sammic/tm-150/tm-150_user-manual_4642166064.webp)
Ø
SOLLEVARE LA SLITTA LIBERANDOLA DALLA CAVA DI POSIZIONAMENTO (
1
)
Ø
MUOVERE LA SLITTA VERSO LA POSIZIONE RICHIESTA (
2
).
Ø
METTERE LA SLITTA E ASSICURARSI DI INSERIRLA NELLE CAVE DI POSIZIONAMENTO (
3
)
Ø
RIPETERE L’OPERAZIONE
1 E 2
, GIRARE L’INSERTO PER LO STAMPO SINGOLO E INSERIRLO
NELLA CHIUSURA DI BLOCCAGGIO (
4, 5
)
Ø
METTERE LA SLITTA E ASSICURARSI DI INSERIRLA NELLE CAVE DI POSIZIONAMENTO (3)
5.6.
GESTIONE DEI RISCHI RESIDUI
L’uso della termosigillatrice comporta alcuni rischi residui per l’operatore, specialmente quando lavora con gli stampi.
Si consiglia di leggere attentamente tutte le istruzioni specifiche riguardanti la macchina e gli stampi riportate nel
manuale.
I rischi residui si riferiscono a:
- Riempimento errato del contenitore
- Presenza di superfici riscaldanti
- Presenza di attrezzi e profili di taglio
- Inceppamenti e guasti
- Operazioni di manutenzione
La stazione di carico delle vaschette è il punto di accesso alla parte interna della termosigillatrice, dove sono presenti le
parti mobili progettate per sigillare il prodotto.
Quest’area è protetta dal coperchio frontale e, quando lo stampo è chiuso, dalla guida di riferimento che impedisce
all'operatore di introdurre le mani o qualsiasi altro oggetto nell'area operativa quando le parti in movimento della
macchina sono in funzione. Allo stesso tempo, la presenza della vaschetta evita che l’operatore introduca
accidentalmente o inavvertitamente la mani nell’area operativa.
Sulla parte anteriore della macchina è presente un adesivo che indica il divieto di introdurre le mani all'interno della
macchina per evitare qualsiasi contatto con le parti riscaldanti e le lame.
Il retro della macchina è interamente protetto dal coperchio posteriore.
IT
-
64
-