![salmson UCA Installation And Starting Instructions Download Page 23](http://html1.mh-extra.com/html/salmson/uca/uca_installation-and-starting-instructions_3893291023.webp)
23
8 . GUASTI, CAUSE E RIMEDI
Prima di qualsiasi intervento, mettere la pompa FUORI TENSIONE.
GUASTI
8.1. LA PORTATA DELLA
POMPA E ZERO
8.2. I KLIXON HANNO MESSO
LA POMPA FUORI
CIRCUITO
8.3 IL MOTORE NON SI
AVVIA, IL DISGIUNTORE
MOTORE E SALTATO
8.4 IL MOTORE SI AVVIA MA
IL DISGIUNTORE MOTORE
SALTA POCO DOPO LA
MESSA IN SERVIZIO
8.5 IL MOTORE GIRA MA LA
PORTA E ZERO
8.6 LA POMPA FUNZIONA IN
MODO IRREGOLARE E
FACENDO MOLTO RUMORE
8.7 IL MOTORE GIRA, I VALORI
RACCOMANDATI DEL
CONSUMO ELETTRICO, DEL
FLUSSO DI MANDATA NON
SONO RISPETTATI
CAUSE
a) La pompa aspira dell’aria a
causa del livello troppo basso
del liquido :
b) La pompa funziona contro un
materasso d’aria isolante :
a) Corpi estranei nella pompa
Fluido a densità elevata (ad. es.
della sabbia) :
a) Interruzione dell’alimentazione
elettrica – cortocircuito o
contatto di terra :
b) I fusibili errati saltano
c) La ruota è bloccata da un
corpo estraneo :
a) Lo sganciatore termico del
disgiuntore motore è male regolato :
b) Scarto di tensione tra le 3 fasi :
c) Senso di rotazione non corretto :
d) La ruota è frenata da un corpo
estraneo, aumento del
consumo elettrico :
e) Densità del fluido troppo elevata :
a) L’aspirazione è bloccata :
b) Condotto difettoso :
c) Nessun fluido da veicolare :
a) La pompa funziona in un modo
di funzionamento inaccettabile :
b) Ruota poco mobile :
c) Tenore di gas non autorizzato
nel fluido veicolato :
d) Funzionamento fuori fase :
e) Senso di rotazione non corretto :
f)
Usura dei pezzi interni :
g) Cuscinetto del motore difettoso :
a) Il condotto di aspirazione o la
ruota è intasato/a. :
b) Ruota poco mobile :
c) Senso di rotazione non corretto :
d) Aria nel sistema di tubazione o
nella pompa :
e) La pompa lotta contro una
pressione troppo forte :
f)
Valvola in posizione chiusa :
g) Usura dei pezzi della pompa :
h) Condotto difettoso :
RIMEDI
a) Verificare il funzionamento del dispositivo di controllo di livello.
Risalire il livello (mini parte superiore del motore).
Sollevare la pompa fuori dal pozzetto.
Rimuovere i corpi estranei dalla pompa.
b) Spurgare al livello della valvole di non ritorno. Verificare al livello del
foro de spurgo (
Vedi FIG. 1 - 13
) o sollevare la pompa di circa 3 cm
con la catena ed aspettare che non ci siano più bollicine d’aria.
a) Mettere l'installazione fuori tensione ed impedire ogni riavviamento
non autorizzato.
Chiudere la valvola di isolamento dietro la pompa.
Sollevare la pompa fuori dal pozzetto.
Rimuovere i corpi estranei dalla pompa.
a) Far controllare la linea elettrica ed il motore da uno specialista e
sostituirla se necessario.
b) Mettere i fusibili in conformità con i dati tecnici.
c) Liberare l’accesso alla ruota.
a) Far paragonare da uno specialista la regolazione dello sganciatore
con le istruzioni tecniche e correggerle.
b) Verificare i fusibili ed i contatti del contattore-disgiuntore, sostituirli se
necessario.
c) Intercambiare le 2 fasi della linea rete.
d) Liberare l’accesso alla ruota e pulire la tubazione.
e) Contattare al Servizio di Assistenza Dopo Vendita.
a) Pulire il condotto di aspirazione.
b) Sostituire i pezzi difettosi.
c) Aprire l’alimentazione o la valvola.
a) Verificare i dati tecnici della macchina, correggerli se necessario o
aggiustare le condizioni di esercizio.
b) Liberare l’accesso alla ruota e pulire la tubazione.
c) Contattare al Servizio di Assistenza Dopo Vendita.
d) Far controllare il collegamento da un tecnico specializzato, sostituire i
fusibili difettosi.
e) Intercambiare 2 fasi della linea rete.
f)
Sostituire i pezzi usati.
g) Contattare al Servizio di Assistenza Dopo Vendita.
a) Pulire il condotto o la ruota.
b) Liberare l’accesso alla ruota e pulire la tubazione.
c) Intercambiare le 2 fasi della linea rete.
d) Spurgare la tubazione e la pompa.
Verificare il rubinetto nel condotto di pressione, aprirlo completamente se
necessario, utilizzare un’altra ruota, contattare al Servizio di Assistenza
Dopo Vendita.
e) Verificare la valvola nel condotto di mandata, aprirlo completamente se
necessario, utilizzare un’altra ruota, contattare al Servizio di Assistenza
Dopo Vendita.
f)
Aprire completamente la valvola.
g) Sostituire i pezzi usati.
h) Sostituire i pezzi difettosi.
ITALIANO
ATTENZIONE !