![salmson UCA Installation And Starting Instructions Download Page 21](http://html1.mh-extra.com/html/salmson/uca/uca_installation-and-starting-instructions_3893291021.webp)
- Fissare le barre di guida (da fornire dal cliente) sulla base di appoggio.
- Appendere la pompa alle barre di guida e abbassarla con
cautela a mezzo della catena.
La pompa viene automaticamente sistemata nella corretta
posizione di installazione e la tenuta stagna si fa con la forza del
suo peso.
5.2 Collegamento elettrico
I collegamenti elettrici ed i controlli devono essere eseguiti
da un elettricista autorizzato ed in conformità alle vigenti
norme locali.
- La natura della corrente e la tensione di alimentazione devono
corrispondere alle indicazioni riportate sulla targhetta segnaletica.
- Procurarsi la cassetta di comando per la/le pompa/e come accessorio.
Se la cassetta di comando è fornita dall’utente,
deve adempiere ai seguenti requisiti.
P2
≤
4 kW : corrente di avviamento diretto;
P2
≥
4 kW : corrente di avviamento stella-triangolo;
- Possibilità di collegamento di un klixon (WSK= contatto aperto)
Collegamento a 250 V DC, 2 A.
L’apertura del klixon deve sconnettere la pompa, il ripristino della
pompa può essere solo manuale.
- Accertarsi che l’impianto elettrico generale sia conforme alla
vigente norma locale e che la rete è dotata di un disgiuntore
differenziale alta sensibilità (30mA massimo) che assicura le
protezione delle persone.
- Accertarsi che i collegamenti elettrici siano al riparo da qualsiasi umidità.
- Utilizzare un cavo conforme alle vigenti norme locali.
- Verificare che la regolazione del disgiuntore corrisponda al valore
dell’intensità placcata sulla pompa.
- All’atto di un collegamento con la cassetta che usa regolatori di
livello, evitare di sistemarli vicino all’entrata d’acqua nel pozzetto,
questo potrebbe metterli in movimento, con per conseguenza un
avviamento intempestivo del gruppo o dei gruppi.
- Avere cura che il regolatore basso non sia aspirato dalla pompa,
allontanarlo dalla succhieruola.
- Sistemare correttamente i cavi dei regolatori ed effettuare le
regolazioni. La pompa deve essere sempre immersa. Il livello
minimo del liquido non deve essere al di sotto del coperchio
superiore della pompa.
5.2.1 Cablaggio del cavo di collegamento
Tipo di collegamento — Avviamento diretto
Tipo di collegamento — corrente di avviamento stella-triangolo
Corrente di avviamento diretto possibile, quando il cablaggio è
eseguito come segue nella cassetta di comando:
L1 --> U1 + W2
L2 --> V1 + U2
L3 --> W1 + V2
6. MESSA IN SERVIZIO
Si raccomanda di lasciare il Servizio di Assistenza
Dopo Vendita della Salmson curare la messa in
servizio.
- Prima di mettere la pompa in servizio, pulire il pozzetto e le
tubazioni.
- Accertarsi che la tubazione sia correttemente collegata.
- Riempire il pozzetto d’acqua ed aprire la valvola di isolamento di
ogni pompa (in caso di installazione fissa).
- Controllare la libera manovra del o dei regolatori di livello.
- Accertarsi dei livelli corretti: allarme, marcia, arresto.
- Mettere l’impianto sotto tensione.
Funzionamento automatico: marcia / arresto con il regolatore o i
regolatori di livello.
- Verificare che l’intensità assorbita sia inferiore o uguale a quella
indicata sulla piastrina del motore.
6.1 Controllo del senso di rotazione
Il corretto senso di rotazione della pompa deve essere controllato
prima dell’immersione della pompa.
- A tale scopo, appendere la pompa con il congegno di sollevamento.
- Mettere sotto tensione il motore con un breve impulso sia sul
discontattore, sia sulla cassetta di comando. Uno sbalzo
accompagna la messa in marcia. Lo sbalzo, visto dall’alto in
basso, avviene nel senso antiorario.
- Per invertire il senso di rotazione, incrociare i 2 fili di fase sull’arrivo
della corrente, sia sul discontattore, sia sulla cassetta di comando.
6.2 Regolazione del comando di livello
Il punto di inserimento deve essere definito in tale modo che l’unità
completa lavori sempre in stato sommerso (punto di inserimento:
bordo superiore del motore)
7. MANUTENZIONE
Per effettuare i lavori di manutenzione e di riparazione,
mettere la pompa fuori tensione, controllare che non ci sia
nessun rischio di elettrocuzione ed accertarsi che nessuna
rimessa in funzionamento intempestiva sia possibile.
Durante i lavori di manutenzione, è d’obbligo indossare
indumenti di protezione (guanti di protezione) per impedire
eventuali pericoli di infezione.
Per motivi di sicurezza, i lavori di manutenzione devono
sempre essere eseguiti in presenza di un’altra persona.
I danni causati al cavo di collegamento devono sempre
essere riparati da un elettricista qualificato.
- Rispettare in ogni caso la vigente normativa.
- Cambiare l’olio nella camera di tenuta una volta all’anno (
FIG. 3
).
All’atto del cambio dell’olio, avere cura di raccogliere l’olio
usato in un recipiente adatto e smaltirlo in conformità alle
vigenti leggi.
7.1 Scarico della camera di tenuta
Attenzione rischio di ustione! A seconda dei fluidi veicolati,
le superfici della pompa possono superare i 40°C.
Attenzione! Lasciar raffreddare la macchina a temperatura
ambiente prima di proseguire i lavori.
- Arrestare la pompa, sconnetterla, pulirla e depositarla su un fondo
stabile. Proteggerla dalle cadute.
- Svitare lentamente la vite di riempimento della camera di tenuta,
cambiare l’olio facendolo scorrere attraverso l’apertura della vite
21
ATTENZIONE !
ATTENZIONE !
ITALIANO
POMPE
U
V
W
T1
T2
PE
Cavo
UCA208-12/3,7 T4
3
4
5
1
2
giallo/verde
7x1,5mm
2
UCA208-13/3,7 T4
UCA208-13/5,0 T4 U1 V1 W1 PE
PE
U2 V2 W2
UCA208-15/5,0 T4
UVO208-16/10,5 T4
1
3
5
4
6
2
7
8
giallo/verde
10x1,5mm
2
UVO208-16/15,5 T4
UVO208-17/15,5 T4
1
3
5
4
6
2
m
a
rr
o
n
e
b
lu
o
g
ri
g
io
n
e
ro
m
a
rr
o
n
e
g
ia
llo
/v
e
rd
e
b
lu
o
g
ri
g
io
n
e
ro
m
a
rr
o
n
e
m
a
rr
o
n
e
b
lu
g
ia
llo
/v
e
rd
e
b
lu
giallo/verde
7x2,5mm
2
2x1,5mm
2
UVO208-19/15,5 T4
UVO208-21/15,5 T4
1
3
5
4
6
2
7
8
giallo/verde
10x1,5mm
2
2x(4x4mm
2
)
2x1,5mm
2
2x(4x6mm
2
)
2x1,5mm
2
UCA410-23/6,5 T4
UCA410-26/10,0 T4
UCA410-33/25,0 T4
UCB410-33/25,0 T4
UCB410-37/25,0 T4
UCB410-41/34,0 T4
UCA208-12/3,7 T4
Tipo di collegamento — Avviamento stella-triangolo