![Riello Cardin T624 Programming And User Instructions Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/riello/cardin-t624/cardin-t624_programming-and-user-instructions_1459998008.webp)
Ingresso antenna radiocomando
Uscita per alimentazione ausiliari
Uscita per alimentazione
Trasmettitori Fotocellule
Uscita per spia di segnalazione
Uscita per spia di segnalazione
allarmi
Uscita per elettro-serratura
Uscita LAMPEGGIANTE
Contatto con funzione
selezionabile
Ingresso per bordi sensibili
intervento in CHIUSURA
Ingresso per bordi sensibili
intervento in APERTURA
Ingresso per contatto fotocellula
Ingresso per contatto fotocellula
Ingresso con funzione
selezionabile
Ingresso con funzione
selezionabile
Ingresso per pulsante STOP
Ingresso per comando
PEDONALE
Ingresso per comando
PASSO/PASSO
Ingresso per comando
CHIUDE
Ingresso per comando
APRE
ingresso alimentazione
Ingresso per sensore encoder M1
Ingresso per sensore encoder M2
Uscita motore M1
Uscita motore M2
41
Calza
42
Cent.
35
(+)
36
37
(+)
38
39
(+)
40
29
(+)
30
31
(+)
32
33
(+)
34
26
(no)
27
(nc)
28
(c)
3,15 (com)
4
3,15 (com)
5
3,15 (com)
6
3,15 (com)
7
3,15 (com)
8
3,15 (com)
9
3,15 (com)
13
3,15 (com)
12
3,15 (com)
14
3,15 (com)
10
3,15 (com)
11
1
(L)
2
(N)
18
(-)
19
(+)
20
(D)
23
(-)
24
(+)
25
(D)
16
(+ AP.)
17
(- AP.)
21
(+ AP.)
22
(- AP.)
Funzione / Dispositivo
Funzione / Dispositivo
Mors. n.
Mors. n.
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
24dc/0,5A
24dc/
A
0,5
24dc/
A
0,2
24dc/
A
0,2
12dc/1,5A
24Vdc/1A
/4A
8K2/NC
8K2/NC
NC
NC
-
-
NC
NA
NA
NA
NA
230/1A
5-12V
5-12V
24/5A
24/5A
V/I max
V/I max
Collegamento antenna per il modulo OC2 (optional)
inserito nel connettore part. 12 di fig. A.
Utilizzare antenne con caratteristiche compatibili
con la ricevente.
Es. fotocellule, riceventi esterni, o altre
apparecchiature con alimentazione 24Vdc
Uscita attiva solo durante le manovre e la pausa di
richiusura, collegare i trasmettitori delle fotocellule in
modo da limitarne il consumo e l’usura. Con il ponte
(part. 9 di fig.A) inserito su ON questa uscita è
sempre attiva.
lampada “spia” che indica lo stato:
automazione CHIUSA - spia spenta
in APERTURA - lampeggi lenti
in CHIUSURA - lampeggi veloci
STOP (blocco) - luce fissa
in PAUSA RICHIUSURA - doppio lampeggio con
pausa.
3 lampeggi indicano “rivelazione ostacolo”
4 lampeggi “encoder assente”
5 lampeggi “controllo motore guasto”
6 lampeggi “allarme manutenzione”
Attiva per qualche secondo ad ogni inizio apertura.
Uscita intermittente, attiva durante il movimento dei
motori.
Con il DIP 5 (part. 19 fig. A) in ON il lampeggiante si
accende 5” prima della partenza motore.
Contatto svincolato in tensione.
I
mpostazione modo con dip 7 (part. 19 fig. A).
Ingresso abilitato in chiusura. Collegare bordi sensibili 8,2K
oppure un contatto N.C. con resistenza 8,2K in serie (fig. E).
Se non utilizzato (morsetto libero), portare in ON il dip 1
(part.23 fig. A).
Ingresso abilitato in apertura. Collegare bordi sensibili 8,2K
oppure un contatto N.C. con resistenza 8,2K in serie (fig. E).
Se non utilizzato (morsetto libero), portare in ON il dip 2
(part.23 fig. A).
Durante la chiusura inverte la marcia.
Se non utilizzata, portare in ON il dip 3 (part. 23 fig.A).
Blocco temporaneo della manovra in fase di pertura.
Durante la chiusura inverte la marcia.
Se non utilizzato, portare in ON il dip 4 (part.23 fig.A).
Ve
dere impostazione dip 3 e 4 (part. 19 fig. A).
Se non utilizzato, portare i dip 3 e 4 in OFF e anche
il dip 5 (part.23 fig.A) in OFF.
Esempi di collegamento in fig. F.
Ve
dere impostazione dip 3 e 4 (part. 19 fig. A).
Se non utilizzato, portare i dip 3 e 4 in OFF e il dip 6
(part.23 fig.A) in ON.
Esempi di collegamento in fig. F.
Blocco di tutte le funzioni.
Se non utilizzato, portare in ON il dip 7 (part. 23 fig. A)
in modalità 2 motori apre solo M1.
in modalità 1 motore l’anta si apre parzialmente per
un tempo programmabile (vedi “programmazione
apertura pedonale”).
Vedere imposta
zione dip 1 e 2 (part. 19 fig. A)
Comando di solo CHIUSURA, durante l’apertura
inverte e chiude.
Comando di solo APERTURA, durante la chiusura
inverte e apre.
Collegare alla linea 230V.
Questo dispositivo viene rilevato se presente
durante
la
programmazione,
altrimenti
viene
escluso.
Questo dispositivo viene rilevato se presente
durante
la
programmazione,
altrimenti
viene
escluso.
M1 è il motore che parte per primo in apertura e in
ritardato in chiusura.
Questa è l’anta con l’eventuale ettroserratura.
M2 è il motore che parte dopo in apertura e per primo
in chiusura.
Note
Note
24V
24V FT
M1
M2
BSC
BSA
FT1
FT2
J1
J2
STP
PED
P/P
PC
PA
US1
230V
ENC
1
ENC
2
12V
24V
24V
24V
8K2*
8K2*
I
I
7
8
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Summary of Contents for Cardin T624
Page 3: ...222 190 150 50 118 280 220 Fig B mm 2 ...
Page 80: ...ZVL609 00 ...