![Riello Cardin T624 Programming And User Instructions Download Page 11](http://html1.mh-extra.com/html/riello/cardin-t624/cardin-t624_programming-and-user-instructions_1459998011.webp)
1
3
1
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2
2
3
4
5
6
7
II
ON
3
4
ON
1
2
ON
3
4
ON
1
2
ON
3
4
ON
1
2
ON
3
4
ON
1
2
DIP-SWITCH CONFIGURAZIONE
Selezionare le opzioni desiderate, queste diventeranno effettive solo dopo una delle seguenti condizioni:
- reset della centrale (cortocircuitando per un attimo i terminali RESET part. 14 di fig. A)
- scollegare e ridare alimentazione alla centrale
- dopo una chiusura completa viene appresa la nuova configurazione.
Utilizzare questi dip-switch (particolare 23 di fig. A) per escludere gli ingressi di sicurezza non collegati.
Il dip-switch in ON (Escluso) equivale ad un ponte tra il Comune (mors. 3-15) e uno di questi 7 ingressi.
DIP-SWITCH ESCLUSIONE SICUREZZE
ESCLUSO
J1 = OROLOGIO
J2 = FT3
APRE
STOP
CHIUDE
MODO
INGRESSI
JOLLY
PRELAMPEGGIO
TIMER
RICHIUSURA
USCITA US1
COLPO
SGANCIO
RALLENTAMENTO
COLPO
CHIUSURA
1 - 2 MOTORI
FOTORICHIUSURA
MODO
INGRESSO
PASSO
/PASSO
e
CANALE
RADIO
(P1)
J1 = FCA M1
J2 = FCC M1
APRE-CHIUDE
J1 = FCA M1
J2 = FCA M2
Apre sempre
“CONDOMINIALE”
J1 = FCA M1
J2 = FCC M1
PA = FCA M2
PC = FCC M2
ESCLUSO
ESCLUSO
Dray contact
ESCLUSO
ESCLUSO
ESCLUSO
1 MOTORE
ESCLUSA
INSERITO
INSERITO
Canale 2 (OC2)
INSERITO
INSERITO
INSERITO
2 MOTORI
INSERITA
Apre-Chiude con
inversione esclusa
durante l’apertura
ESCLUSO
ESCLUSO
ESCLUSO
ESCLUSO
ESCLUSO
ESCLUSO
Con bordo sensibile di chiusura installato
Esclude ingresso bordo sensibile in chiusura.
Attenzione! il morsetto n.4 deve rimanere scollegato.
J1=Ingresso OROLOGIO; chiude il cancello quando il contatto viene
aperto e apre quando il contatto viene chiuso.
J2=ingresso per la terza fotocellula (FT3); interviene solo in apertura e
fa chiudere. Usare contatti N.C.
Durante l’apertura premendo il pulsante P/P l’automazione si blocca,
premendo nuovamente chiude.
Durante la chiusura premendo il pulsante P/P l’automazione si blocca,
premendo nuovamente apre.
Arresto del solo motore M1 tramite finecorsa elettrici.
Usare contatti N.C.
Durante l’apertura premendo il pulsante P/P l’automazione si blocca e
poi chiude.
Durante la chiusura premendo il pulsante P/P l’automazione si blocca e
poi apre.
Arresto in APERTURA dei motori tramite finecorsa elettrici.
Usare contatti N.C.
Durante l’apertura premendo il pulsante P/P non abbiamo alcun effetto.
Durante la pausa premendo il pulsante P/P non abbiamo alcun effetto.
Durante la chiusura premendo il pulsante P/P l’automazione s i blocca
per pochi secondi e poi apre.
Per impianti dove vengono montati 4 finecarsa. Collegare i fine-corsa del
motore M1 agli ingressi FCC e FCA. Collegare i fine-corsa del motore M2
agli ingressi J1 e J2. Usare contatti N.C.
Il lampeggiante viene alimentato contemporaneamente al motore.
Dopo una apertura completa la centrale richiude solo con un comando
manuale.
Questo contatto da indicazione dello stato del cancello.
Il relè si attiva ad inizio apertura e si stacca solo a chiusura completata.
Funzione esclusa.
Non viene eseguito il rallentamento nella parte finale della corsa
Non viene eseguito il colpo di chiusura.
Viene abilitata solo l’uscita motore M1. Il comando pedonale apre e
chiude parzialmente il motore M1
Funzione esclusa.
Il lampeggiante viene alimentato 5 secondi prima di ogni manovra.
Dopo una apertura completa la centrale richiude dopo il tempo pausa
programmato.
Uscita secondo canale radio. Se non usata questa funzione, il secondo
canale radio comanda l’apertura pedonale
Il colpo sgancio ha la funzione di sblocco dell’elettroserratura.
L’anta con M1 esegue un breve impulso in chiusura prima di partire in apertura.
Avvicinandosi ai finecorsa l’automazione rallenta la velocità
La centrale termina la manovra di chiusura con un breve impulso a
piena potenza sul motore M1.
Abilitate entrambi le uscite motore (M1 e M2). Il comando pedonale
apre e chiude completamente l’anta con M1.
L’intervento della fotocellula riduce il tempo di pausa, qualunque sia
stato il suo valore, a 2 secondi.
Durante l’apertura premendo il pulsante P/P non abbiamo alcun effetto.
Durante la pausa premendo il pulsante P/P l’automazione chiude. Durante
la chiusura premendo il pulsante P/P l’automazione si blocca e poi apre.
Esclude l’ingresso bordo sensibile in apertura.
Attenzione! il morsetto n.5 deve rimanere scollegato.
Esclude l’ingresso fotocellula 1. Equivale a collegare il morsetto n.6 con il comune
Esclude l’ingresso fotocellula 2. Equivale a collegare il morsetto n.7 con il comune
Esclude l’ingresso J1. Equivale a collegare il morsetto n.8 con il comune
Esclude l’ingresso J2. Equivale a collegare il morsetto n.9 con il comune
Esclude l’ingresso STOP. Equivale a collegare il morsetto n.13 con il comune
Con bordo sensibile di chiusura installato
Con fotocellula installata
Con fotocellula installata
Con dispositivo collegato
Con dispositivo collegato
Con pulsante STOP installato
BSC
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
ON
ON
OFF
OFF
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON
OFF
OFF
OFF
OFF
ON
ON
ON
ON
BSA
FT1
FT2
J1
J2
STP
Descrizione
Descrizione
Descrizione
OFF-ON
Off - On
Off - On
n.
n.
n.
Modo
Modo
Modo
Funzione
Funzione
Funzione
I
9
10
Summary of Contents for Cardin T624
Page 3: ...222 190 150 50 118 280 220 Fig B mm 2 ...
Page 80: ...ZVL609 00 ...