18
Capitolo 7. Manutenzione ordinaria
ITA
7.5. Pulizia della macchina
Per la pulizia del coperchio in plexiglas (18) pulire sia
l’esterno che l’interno esclusivamente con acqua e sapone.
Non utilizzare detergenti con solventi che potrebbero
danneggiare il coperchio (18) e ridurne la trasparenza, oltre
che la resistenza.
Controllare periodicamente lo stato del coperchio, verificandone
l’integrità, la presenza di cricche di qualsiasi natura, un eventuale
ingiallimento, o un aumento dell’opacità.
In presenza di almeno una delle condizioni sopra descritte è
necessario sostituire il coperchio.
Ogni 10 anni è obbligatorio sostituire il coperchio in
plexiglas!
Pulire la carrozzeria e la vasca interna con normali detergenti per
l’acciaio inox.
7.6. Manutenzione della pompa
Una manutenzione regolare della pompa è essenziale per garantirne un funzionamento corretto e prolungato. Le
seguenti operazioni sono fondamentali per una corretta manutenzione.
7.6.1. Cambio dell’olio e del filtro della pompa
Il livello e qualità dell’olio devono essere controllati almeno una volta alla settimana. Il tappo di ispezione dell’olio (22)
serve appositamente a tale scopo. Aggiungere olio se il livello è troppo basso. Sostituire l’olio se torbido.
Accertarsi di sostituire il filtro dell’olio prima di aggiungere olio nuovo.
Per il cambio dell’olio e del filtro della pompa del vuoto attenersi alle istruzioni riportate sul manuale della pompa stessa.
Devono comunque essere impiegati oli tipo VG secondo le norme DIN 51506.
Smaltire l’olio ed il filtro sostituito, in base alle procedure previste dalla legislazione vigente nel
paese di installazione.
(20) Tappo per lo scarico dell’olio (per effettuare la sostituzione totale dell’olio vecchio)
(21) Tappo per il carico dell’olio
(22) Tappo di ispezione dell’olio
7.6.2. Condition Program
Come già descritto al capitolo 6.1.3.2. questo programma garantisce un risciacquo completo della pompa eliminando
qualsiasi emulsione di liquidi che si possono formare nell’olio.
È consigliabile eseguire il programma prima di utilizzare la macchina per la prima volta, dopo che questa è rimasta ferma
per un periodo prolungato e specialmente prima di cambiare l'olio.
7.7. Sostituzione del cavo di alimentazione
ATTENZIONE!
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica, o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.