![Minipack-Torre MV35 XP PolyScience Installation, Operation And Maintenance Manual Download Page 13](http://html.mh-extra.com/html/minipack-torre/mv35-xp-polyscience/mv35-xp-polyscience_installation-operation-and-maintenance-manual_1802434013.webp)
12
Capitolo 6. Regolazione ed approntamento macchina
ITA
PROGRAMMA: P02
Tipo:
Olive
N. conf.:
Scadenza:
21/01/2011
Miscela gas:
FOOD00
VE
SA CP AS SI IC LT
X
Premere il pulsante
(
▼
)
per passare alle “funzioni avanzate” :
VE: Vuoto esterno
SA: Soft Air
CP: Condition Program
AS:
Auto Seal Program
SI:
Sigillatura
IC: Infusion
cycle
LT: Liquid
time
Premere poi i pulsanti
(
▼
)
e
(
▲
)
per selezionare la funzione.
Premere il pulsante
(
►
)
per attivare la funzione (compare X) e
(
◄
)
per disattivarla.
VE “Vuoto esterno”
Questa funzione permette di ottenere il vuoto in appositi contenitori collegati con un tubo direttamente alla vasca di
confezionamento. La funzione esclude la fase di saldatura della confezione.
PROGRAMMA: P02
Tempo: 0.2
sec
Limite vuoto:
100.0%
Vuoto: 000.0%
Residuo:
100.0%
Extravuoto:
00 sec
Rapp. gas:
000.0%
AVVIA
Se attivato premere il pulsante (S),
premere poi il pulsante
(
▼
)
per selezionare
AVVIA
ed avviare il ciclo premendo il pulsante (S).
SA “Soft Air”
Questa funzione permette di regolare la velocità di rientro dell’aria nella vasca evitando spostamenti incontrollati delle
confezioni (1 = velocità minima; 4 = velocità massima).
Se attivato premere il pulsante (S) e selezionare la velocità desiderata. Premere il pulsante di Stop (5) per confermare.
Nota: Se la funzione è attivata, ma il coperchio a fine ciclo non si apre, è necessario spegnere e riaccendere la
macchina, oppure attendere 50 secondi la riapertura dello stesso coperchio. Verificare se la valvola del Soft Air sia
correttamente installata.
CP “Condition Program”
Dopo un periodo di inattività della macchina (almeno 15 giorni) o dopo aver confezionato prodotti contenenti liquidi,
può risultare necessario eliminare qualsiasi emulsione di liquidi dall’olio idraulico della pompa.
L’inconveniente che può insorgere è un eccessivo residuo di aria, oppure un’interruzione del ciclo di vuoto per superato
limite del tempo di aspirazione.
Se attivato premere il pulsante (S) per avviare un ciclo di funzionamento di 4 minuti.
AS “Auto Seal Program”
La funzione prevede un ciclo di confezionamento con un tempo fisso indipendente dal vuoto raggiunto, definito
preliminarmente. Il tempo base del ciclo completo è di 25 secondi. L’incremento proposto di default è di 4 secondi, ma
è possibile impostare il tempo di incremento da 0 fino ad un massimo di 8 secondi (corrisponde a 25 di base + 8 di
incremento = 33 secondi).
Questa funzione è adatta al confezionamento di prodotti con eccessiva parte umida.
Selezionando la funzione, il funzionamento della macchina resta quello base. L’unico parametro modificabile è il tempo
di ON.
SI “Sigillatura”
La funzione prevede un ciclo di confezionamento con una percentuale di vuoto massimo del 60%.
Selezionando la funzione, il funzionamento della macchina resta quello base. L’unico parametro modificabile è il tempo
di saldatura.
IC “Infusion cycle”
La funzione permette di confezionare con un tempo di sosta tra la fase di vuoto e la saldatura che varia da 0,5 a 10
minuti (utile per cibi marinati). Dopo la sosta il ciclo riprende ripristinando, se necessario, il grado di vuoto impostato.
Premere il pulsante (S) e impostare il tempo di sosta con i pulsanti
(
►
)
e
(
◄
).
Premere il pulsante (S) per
confermare e tornare alla videata precedente.
LT “Liquid time”
La funzione permette di confezionare automaticamente buste con prodotti liquidi.
Premere il pulsante (S) e impostare la funzione con i pulsanti
(
►
)
e
(
◄
)
scegliendo quale livello adottare da 1 a 10
(1 per i prodotti freddi; 10 per prodotti caldi). Premere il pulsante (S) per confermare e tornare alla videata precedente.
È comunque possibile interrompere il ciclo di confezionamento con il pulsante di Stop (5).