![Lombardini ECOWIND 350 C - EUR 12V Assembly And Installation Manual Download Page 39](http://html.mh-extra.com/html/lombardini/ecowind-350-c-eur-12v/ecowind-350-c-eur-12v_assembly-and-installation-manual_1938340039.webp)
39
IL PRESENTE MANUALE É PROPRIETÁ DELLA
ECOWIND by LOMBARDINI
- OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE É VIETATA
I
T
+ 24
FS
2c
Fc
min 200 A - 12 V
3c
A1
Pa
La
P
+ 12
min 100 A - 24 V
A2
Fig. 68
Fig. 67
Fig. 66
Fig. 65
Fig. 64 a
N
N
A2
Cavo Rosso
Cavo Nero
BATTERIA
3 - MONTAGGIO E INSTALLAZIONE
Passo Descrizione
6
Collegare il cablaggio
Fc
della Power Unit alla prolunga
P
fornita in dotazione, inserendo il connettore
Framatome
2c
, nel connettore
3c
(fig. 65-66).
7
Collegare i cavi linea alimentazione
La
della Power Unit, alla prolunga alimentazione
Pa
fornita in dotazione innestando
i due connettori
A1
e
A2
Vedi fig. 65-66.
NB:
A serraggio ultimato SI CONSIGLIA di bloccare i due connettori
A1
e
A2
con una fascetta in nylon
CN
come
mostrato
in figura 69.
8
Ultimate tutte la fasi di connessione, collegare il cavo rosso della prolunga
Pa
completo di fusibile
FS
(fig. 68),
al polo
positivo delle batterie originali dell’automezzo
(fig. 67).
9
Successivamente fissare l’altro occhiello, del cavo nero della prolunga (
Pa
) al polo negativo
della batteria (fig. 67).
ATTENZIONE: Il cavo nero deve essere tassativamente collegato alla batteria e non al telaio!
10
ATTENZIONE
Fissare saldamente i cavi di alimentazione ( Pa ) a telaio o parti fisse, evitando scru-
polosamente punti mobili o lasciandoli a penzoloni! Un non corretto fissaggio potrebbe provocare potenziali
cortocircuiti e relativi danneggiamenti alle parti elettriche del sistema!!
La Lombardini S.r.l. declina ogni i responsabilità per danni a persone o cose dovuti alla mancata osservanza
di questa avvertenza.
Passo Descrizione
5
ATTENZIONE
Prima di collegare il connettore di alimentazio-
ne A1 e A2, utilizzare il protettivo per contatti
elettrici “NyoGel” N vedi fig. 64a. Fornito in
dotazione.
Aprire il tubo di protezione gel “NyoGel” N
e inserirlo nella femmina pin del connettore
di A2, come mostrato in fig. 64a, operazione
necessaria contro l’ossidazione e corrosione
dei contatti metallici.