![Lombardini ECOWIND 350 C - EUR 12V Assembly And Installation Manual Download Page 15](http://html.mh-extra.com/html/lombardini/ecowind-350-c-eur-12v/ecowind-350-c-eur-12v_assembly-and-installation-manual_1938340015.webp)
15
IL PRESENTE MANUALE É PROPRIETÁ DELLA
ECOWIND by LOMBARDINI
- OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE É VIETATA
I
T
3.1
REQUISITI E PRESCRIZIONI NECESSARI PER IL MONTAGGIO E L’INSTALLAZIONE
Requisiti preliminari da osservare
Di seguito sono elencati i requisiti fondamentali che devono essere osservati da personale incaricato al montaggio e all’installazione
del sistema di condizionamento
.
Prima di procedere con le operazioni occorre:
• verificare che non si abbiano interferenze critiche in qualunque condizione di funzionamento. In particolare accertarsi che siano
garantite le condizioni di sicurezza fra tutti i particolari soggetti a movimento relativo;
• garantirsi che non si abbiano fregamenti con conseguente usura tra le parti mediante un corretto serraggio e posizionamento
delle stesse;
• assicurarsi del corretto isolamento elettrico, della corretta installazione dei fusibili e di tutte le parti dell’impianto elettrico;
• dopo aver effettuato la carica del fluido refrigerante effettuare una accurata ricerca di eventuali perdite di gas e controllo pressione
sistema;
• eseguire comunque ogni operazione secondo norme di buona tecnica;
• se durante l’operazione di installazione dell’impianto, vengono praticati fori o tagli, è obbligatorio proteggere tali parti con un
adeguato prodotto antiruggine
Caratteristiche dei mezzi di sollevamento
Sollevare l’unità di potenza con mezzi di sollevamento che siano:
• adeguati al peso ed all’ingombro della stessa;
• che siano in buono stato.
ATTENZIONE
I mezzi di sollevamento devono avere una portata adeguata al peso da sostenere maggiorato di circa il 20%.
Norme per il personale autorizzato all’installazione
Al personale autorizzato è fatto obbligo attenersi alle seguenti regole:
• è vietato sostare o passare sotto i gruppi da movimentare durante il sollevamento o il trasporto;
• è vietato spostare o ruotare i gruppi sollevati attaccandosi a cavi o tubazioni;
• dovendo eventualmente operare al di sopra dell’autoveicolo, ricorrere a mezzi di salita appropriati e sicuri. È vietato utilizzare
parti del sistema o dell’autoveicolo per la salita.
ATTENZIONE !!!!
A causa delle molteplici soluzioni di allestimento, sviluppate negli automezzi presenti sul mercato (
serbatoi carburante maggiorati, vani portaoggetti realizzati su misura, etc... ) e spazi di ancoraggio
sempre più ridotti, le soluzioni di montaggio riportate in seguito si intendono prevalentemente
effettuate su automezzi in configurazione “ STANDARD FACTORY”.
Dunque , è evidente che la soluzione di montaggio da adottare su automezzi già personalizzati ( da
cliente e/o concessionaria) sarà da valutare singolarmente ed anticipatamente dall’installatore in
accordo con il cliente finale.
3 - MONTAGGIO E INSTALLAZIONE