![Lombardini ECOWIND 350 C - EUR 12V Assembly And Installation Manual Download Page 13](http://html.mh-extra.com/html/lombardini/ecowind-350-c-eur-12v/ecowind-350-c-eur-12v_assembly-and-installation-manual_1938340013.webp)
13
IL PRESENTE MANUALE É PROPRIETÁ DELLA
ECOWIND by LOMBARDINI
- OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE É VIETATA
I
T
2.2
Caratteristiche del fluido refrigerante trattato
Prodotti consentiti :
Refrigerante al fluorocarburo R-134
a - ( TETRAFLUORETHANE ).
Prodotti consigliati:
Olio compressore: PAG SP 20 o equivalente (vedi tabella olio) Tab. 5
ATTENZIONE
Tutti i fluidi refrigeranti non citati nella sezione “prodotti consentiti”, sono da considerarsi non consentiti, impropri e
pertanto vietati.
La Lombardini S.r.l. declina ogni i responsabilità per danni a persone o cose dovuti alla mancata osservanza di questa
avvertenza.
Avvertenze di sicurezza :
Durante le operazioni di manutenzione del sistema occorre osservare le seguenti norme di sicurezza:
ATTENZIONE
I refrigeranti al fluorocarburo evaporano rapidamente, congelando qualsiasi cosa con cui entrano in contatto se vengono
accidentalmente rilasciati allo stato liquido nell’atmosfera, inoltre in presenza di fiamme vive o cortocircuito elettrico
possono produrre gas tossici, i quali possono essere causa di gravi irritazioni al sistema respiratorio.
Questi tipi di refrigeranti inoltre tendono a sostituirsi all’aria favorendo la diminuzione di ossigeno, generando rischi di
soffocamento. Osservare sempre le misure precauzionali quando si lavora con i refrigeranti o su sistemi di climatizzazione
che contengono refrigerante, in particolare quando ci si trova in zone chiuse o ristrette.
ATTENZIONE
Operazioni di primo soccorso in caso di contatto con il fluido refrigerante.
Contatto con gli OCCHI:
• in caso di contatto con il liquido, sciacquare con abbondante acqua e richiedere l’intervento immediato di un medico.
Contatto con PELLE:
• sciacquare la zona interessata con abbondante acqua tiepida e mantenere la calma;
• fasciare le ustioni con bende sterili asciutte e spesse in modo da proteggere la parte lesa da ulteriori infezioni o ferite;
• richiedere l’intervento di un medico.
Contatti per INALAZIONE:
• condurre immediatamente il soggetto all’aria aperta e, se necessario, aiutarlo a riprendere la respirazione;
• richiedere l’intervento di un medico ed assistere l’infortunato fino all’arrivo del personale medico.
2 - DESCRIZIONE GENERALE E DATI TECNICI