![Lavor 0.066.0011 Instruction Manual Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/lavor/0-066-0011/0-066-0011_instruction-manual_680791008.webp)
8
• Durante le operazioni di disimballaggio indossare guanti e visiera protettiva, al fine di evitare
danni alle mani ed agli occhi.
• Gli elementi dell’imballo (sacchetti di plastica, graffette, ecc.) non debbono essere lasciati
alla portata dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Lo smaltimento dei componenti dell’imballaggio deve essere eseguito in conformità alle
normative vigenti nel paese dove la macchina è stata installata.
Gli imballaggi in materiale plastico non debbono essere abbandonati nell’ambiente.
• Dopo aver disimballato la macchina, occorre assicurarsi della sua integrità. Verificare anche
che la targhetta di identificazione e le targhette di avvertenza siano presenti e leggibili.
In caso di dubbio, non si deve assolutamente utilizzare la macchina, ma occorre rivolgersi ad
un
TECNICO SPECIALIZZATO
.
• La macchina non è destinata ad essere collegata alla rete idrica di acqua potabile.
Qualora si intenda collegare la macchina alla rete idrica dell’acqua potabile, occorre utilizzare
un disconnettore di rete, conforme alla EN 60335-2-79 (acquistabile presso il proprio
rivenditore).
Attività quali l’aspirazione da tanica possono essere effettuate senza disconnettore.
•
ATTENZIONE.
L’acqua che è passata attraverso il dispositivo di prevenzione del riflusso è
considerata non potabile.
• Il collegamento alla rete elettrica deve essere effettuato da un
ELETTRICISTA QUALIFICATO
e deve essere conforme al contenuto della IEC 60364-1.
Si raccomanda che l’alimentazione elettrica di questa macchina includa un dispositivo a
corrente differenziale che possa interrompere l’alimentazione se la corrente di dispersione
verso terra supera i 30 mA per 30 ms oppure un dispositivo che possa provare il circuito di terra.
• Rivolgersi ad un
ELETTRICISTA QUALIFICATO
per:
- far verificare che l’alimentazione dell’impianto elettrico sia conforme ai dati riportati sulla
targhetta di identificazione: in particolar modo la tensione non deve differire di ± 5 %;
- far collegare una spina in ottemperanza alle norme vigenti nel paese in cui viene installata
la macchina, qualora il cavo di alimentazione ne sia sprovvisto e l’apparecchio non sia
destinato ad essere collegato in modo fisso all’alimentazione elettrica;
- far verificare che la presa di corrente dove viene allacciata la macchina sia munita di adeguato
fusibile (il valore è riportato sulla targhetta di identificazione ed in tabella dati tecnici).
• Se un apparecchio fisso non è provvisto di cavo di alimentazione e di spina, o di altro dispositivo
che assicuri la disconnessione onnipolare dalla rete, con una distanza di apertura dei contatti
che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione
III, tali dispositivi di disconnessione devono essere previsti nella rete di alimentazione
conformemente alle regole di installazione.
NOTA:
nei manuali d’istruzione si intenderà sempre che la macchina sia collegata
all’alimentazione elettrica tramite una spina. Se la macchina è collegata in modo fisso
all’alimentazione elettrica, si intenda che:
Summary of Contents for 0.066.0011
Page 2: ......
Page 4: ......
Page 87: ...87 EL EL...
Page 88: ...88 BY PASS TOTAL STOP BY PASS TOTAL STOP...
Page 89: ...89 RAEE 2012 19 EE DPI EL...
Page 90: ...90 EN 60335 2 79 IEC 60364 1 30 mA 30 ms 5...
Page 92: ...92 24...
Page 93: ...93 l N 0 1 kg TotalStop Total Stop 0 O EL...
Page 94: ...94 50 cm 19 ft...
Page 95: ...95 2 EL...
Page 96: ...96...
Page 97: ...97 24 EL...
Page 98: ...98 by pass Total Stop 40 C 104 F...
Page 99: ...99 10 15 20 3 5 305 m 1000 ft I 5 6 C 42 F 16 C 6l F by pass 1000 m 328l EL...
Page 202: ...202 RU...
Page 203: ...203 BY PASS TOTAL STOP RU...
Page 204: ...204 RAEE 2012 19 EU...
Page 205: ...205 DPI EN 60335 2 79 IEC 60364 1 30 A 30 RU...
Page 207: ...207 24 RU...
Page 208: ...208 N 1 N 0 1 Total Stop Total Stop 0 0...
Page 209: ...209 50 19 RU...
Page 210: ...210 2...
Page 211: ...211 RU...
Page 212: ...212 24...
Page 213: ...213 Total Stop 40 C 104 F 10 15 20 RU...
Page 214: ...214 3 5 305 1000 1 5 6 C 42 F 16 C 61 F 1000 3281...
Page 215: ...215 BG BG...
Page 216: ...216...
Page 217: ...217 WEEE 2012 19 EU PPE BG...
Page 218: ...218 EN 60335 2 79 IEC 60364 1 30 mA 30 ms 5 III...
Page 220: ...220 24 N 1 N 0 1 Kg...
Page 221: ...221 0 0 50 cm 19 in BG...
Page 222: ...222 2...
Page 223: ...223 BG...
Page 224: ...224 24...
Page 225: ...225 40 C 104 F BG...
Page 226: ...226 10 15 20 3 5 305m 1000ft 1 5 6 C 42 F 16 C 61 F 1000 m 3281 ft...
Page 227: ......
Page 228: ...1610 1155 00B 07 2017 REV 04...