background image

LANDI RENZO S.p.A.

MANUALE INSTALLAZIONE E REGOLAZIONE RIDUTTORI ‘SE 81 SIC’ GPL

4 / 19

Avvertenze

All’avviamento del motore, il dispositivo elettronico
eccita la bobina (13), il nucleo (14) libera il foro
(15) e fa passare la quantità di gas necessaria
all’avviamento.

3.  AVVERTENZE GENERALI

Per l’installazione del riduttore devono essere
osservate le seguenti indicazioni:
• installare il riduttore nel vano motore il più vicino
possibile al punto in cui verrà installato il
miscelatore fissandolo saldamente alla
carrozzeria con le viti fornite in dotazione;
• installare il riduttore all’esterno del vano nel
quale sono alloggiati gli organi preposti
all’aspirazione dell’aria per l’areazione e il
riscaldamento dell’abitacolo;
• installare il riduttore ad una distanza non
inferiore a 150 mm dai condotti e dai silenziatori di
scarico. Qualora tale distanza sia inferiore al
valore minimo prescritto, ma comunque superiore
a 75 mm, è necessario interporre tra gli elementi
un diaframma di lamiera o di materiale di
equivalenti caratteristiche dello spessore minimo
di 1 mm.
• posizionare il riduttore parallelamente al senso di
marcia ed in posizione verticale in modo che sia
facilmente accessibile per consentire le
regolazioni e gli interventi di manutenzione;
• accertarsi che il riduttore sia collocato in
posizione più bassa rispetto al punto più alto del
radiatore al fine di evitare che si formino bolle di
aria nel circuito acqua;
• fare attenzione a non posizionare il riduttore in
modo tale che il tappo di spurgo si trovi sopra allo
spinterogeno o sopra la bobina di accensione;
• pulire accuratamente il serbatoio e le tubazioni
GPL prima del loro collegamento definitivo al
riduttore in modo da evitare l’eventuale
immissione di impurità all’interno del riduttore;
• accertarsi che a motore acceso non vi siano
perdite nelle tubazioni acqua (generalmente
collegate al circuito di riscaldamento
dell’abitacolo);
• controllare che il riduttore si riscaldi rapidamente
tramite il collegamento al circuito di
raffreddamento del motore.

Ogni volta che viene vuotato il circuito di
raffreddamento del motore, occorre ripristinare il

Regolazione riduttori

livello del liquido avendo cura di eliminare
eventuali bolle d’aria che potrebbero impedire il
riscaldamento del riduttore.
L’uscita gas del riduttore deve essere collegata al
miscelatore evitando che il tubo di collegamento
(che dovrà essere il più corto possibile) abbia
curve e sacche.
In dotazione al riduttore sono fornite delle staffe di
fissaggio per posizionare il riduttore nel vano
motore. Le staffe dovranno essere adattate in
relazione al punto del vano motore scelto per il
fissaggio.

4. REGOLAZIONE DEI RIDUTTORI ‘SE 81 SIC’

 con analizzatore gas di scarico 

(Fig. 1)

4.1 AUTO  INIEZIONE  CATALIZZATE
La prima operazione è la regolazione del
massimo:
• portare il motore a circa 3.500 giri/min. fino ad
apprendimento del valore di default.

La seconda operazione è la regolazione del
minimo:
• con il motore in moto, ruotare il registro del
minimo (E) (in senso orario diminuisce ed in
senso antiorario aumenta) fino a quando, sul
Tester Programmatore Mod. V05, il numero dei
passi dell’attuatore elettromeccanico lineare
riportato nel menù “ Visualizza”   alla voce MOT
sarà uguale ( od il più vicino possibile) al valore
indicato alla voce DEF.
• Verificare che oscillino regolarmente i LED della
scala Lambda che indicano la carburazione.
• Controllare con l’analizzatore gas di scarico che
il valore Lambda sia uguale a circa 1,000 , i valori
di CO ed HC siano i più bassi ottenibili ed il valore
di CO

2

 

si assesti vicino a 13-14 % oppure il più

alto ottenibile.
Per maggiori dettagli fare riferimento al “ Manuale
di installazione e regolazione Lambda Control
System A1 V05”   ed al “ Manuale di istruzioni
Tester Programmatore Mod. V05”   alla procedura
per l’apprendimento della carburazione.
Registrati il minimo ed il massimo, effettuare un
test su strada.

4.2 AUTO  INIEZIONE
La prima operazione è la regolazione del
massimo:

Summary of Contents for SE 81 SIC

Page 1: ...LLACION Y REGULACION pag 16 RIDUTTORI SE 81 SIC GPL SE 81 SIC LPG REGULATORS REDUCTEUR SE 81 SIC GPL REDUCTORES SE 81 SIC GLP LPG CNG CONVERSION SYSTEMS FOR VEHICLES 190157440 1 LANDI RENZO S p A Via...

Page 2: ...LANDI RENZO S p A RID GPL SE81 SIC SE81 SIC LPG REG DET SE81 SIC GPL RED SE81 SIC GLP 2 19 Schemi Tecnici Technical Drawings Sch mas Techniques Esquemas T cnicos Fig 1 Fig 2...

Page 3: ...i sicurezza che interviene chiudendo le elettrovalvole del gas in caso di spegnimento anche accidentale del motore Funzionamento CARATTERISTICHE Tipo riduttore 2 stadi con dispositivo di avviamento el...

Page 4: ...cuito di riscaldamento dell abitacolo controllare che il riduttore si riscaldi rapidamente tramite il collegamento al circuito di raffreddamento del motore Ogni volta che viene vuotato il circuito di...

Page 5: ...il motore a circa 3 500 giri min e ruotare il registro del massimo posto sul tubo che collega riduttore e miscelatore in senso orario fino a quando non si noter una flessione del motore dovuta all im...

Page 6: ...ione accelerando lentamente Dopo i primi 500 1 000 Km preferibile controllare la sensibilit del riduttore Manutenzione 7 INTERVENTI DI MANUTENZIONE DELL IMPIANTO Per ottenere il meglio dal carburante...

Page 7: ...s solenoid valves if the engine is switched off or even stalled Operation SPECIFICATION Regulator type 2 stages with electronic starting device and idling at positive pressure Use automotive suitable...

Page 8: ...e mixer preventing the connecting pipe which must be as short as possible from having any bends or pockets The regulator is supplied with securing brackets to position the regulator in the engine comp...

Page 9: ...ing Sensitivity setting speed is obtained which is also to be checked after the road test Having regulated idling and peak speeds carry out a test on the road 6 SENSITIVITY SETTING PROCEDURE FOR REGUL...

Page 10: ...rer it is recommended every 15 000 km check replace the air filter change the spark plugs check the exhaust gas with an analyser check the efficiency of the electrical system check there is no oxide f...

Page 11: ...ique pour le d marrage dont fait partie un syst me de s curit qui intervient en fermant les lectrovannes du gaz si le moteur devait s teindre aussi accidentellement Fonctionnement CARACTERISTIQUES Typ...

Page 12: ...r ducteur se r chauffe rapidement travers le raccordement au circuit de refroidissement du moteur Apr s chaque vidange du circuit de refroidissement du moteur r tablissez le niveau R glage r ducteurs...

Page 13: ...lenti 1 25 1 50 3 500 g m 0 30 0 60 CO2 en Ralenti 12 14 3 500 g m 13 15 HC en ppm Ralenti 100 150 3 500 g m 20 60 R glage r ducteurs 5 R GLAGE DES REDUCTEURS SE 81 SIC sans analyseur gaz d chappement...

Page 14: ...vis de r glage de la sensibilit G 2 D marrer le moteur et r gler le ralenti travers la vis de r glage E jusqu atteindre la valeur maximale de CO2 Entretien 3 D visser lentement la vis de r glage de la...

Page 15: ...es avec ce carburant Toutefois pour ne pas compromettre le bon fonctionnement du dispositif d origine essence ainsi que celui de la pompe du carburant il est recommand de parcourir 2 3 Km au moins ess...

Page 16: ...l gas en caso de apagado incluso accidental del motor Funcionamiento CARACTER STICAS Tipo reductor 2 etapas con dispositivo de arranque electr nico y m nimo a presi n positiva Uso autotracci n para ve...

Page 17: ...conectados con el circuito de calentamiento del habit culo controlar que el reductor se caliente r pidamente mediante la conexi n con el circuito de refrigeraci n del motor Regulaci n reductores Cada...

Page 18: ...SIC sin analizador de gas de escape Fig 1 5 1 PARA AUTO INYECCI N CATALIZADOS Ver el punto 4 1 sin considerar el control con analizador gas d escape 5 2 PARA AUTO INYECCI N Y CON CARBURADOR La primera...

Page 19: ...ci n en el registro de sensibilidad G a fin de evitar manipulaciones 6 Controlar que no se verifiquen vac os de carburaci n acelerando lentamente Mantenimiento Al cabo de los primeros 500 1 000 Km es...

Reviews: