come usare il
macinatutto
(se fornito)
1 Versare gli ingredienti nella
vaschetta. (Vedere la tabella con i
consigli per l’uso del macinatutto).
2 Inserire l’anello di tenuta
nell’unità
delle lame del macinatutto
contrassegnata con
, avendo cura
di collocarla in modo corretto
nell’area scanalata.
●
Verificare che la tenuta sia
installata in modo corretto.
3 Ora agganciare l’unità delle lame
nella base del macinatutto
.
4 Capovolgere l’unità delle lame del
macinatutto. Abbassarla nella
vaschetta, tenendo le lame rivolte
verso il basso. Ruotarla in senso
orario per bloccarla in posizione.
5 Collocare il macinatutto sul corpo
motore.
6 Selezionare una velocità oppure
utilizzare il tasto per il funzionamento
a impulsi. (Vedere la tabella con i
consigli per l’uso del macinatutto).
7 Dopo aver macinato gli ingredienti è
possibile sostituire l’unità delle lame
con il coperchio del macinatutto.
consigli
●
Per un rendimento ottimale nella
lavorazione delle spezie, si consiglia
di non lavorarne più di 50g alla volta
nel macinatutto.
●
Le spezie intere conservano molto
più a lungo l’aroma rispetto alle
spezie macinate, dunque è meglio
macinarne un poco alla volta, per
mantenere il loro gusto.
●
Per ottenere l’aroma più intenso e gli
oli essenziali, è consigliabile arrostire
le spezie intere prima di macinarle.
●
Le erbe si tritano meglio se sono
pulite e asciutte.
28
Ingredienti
Qtà max
Velocità Tempo di
funzionamento
Noci e noccioline
50g
5
10 secondi
Caffè in chicchi
50g
5
30 secondi
Carni crude Bistecca di manzo – 100g
Impulsi
5 secondi
a dadini di 2,5cm
Erbe
10g
5
5 secondi
Omogeneizzati & Purè di frutta
100g
30 secondi
Spezie-
pepe nero, semi di
50g
5
30-60 secondi
cardamomo, semi di cumino,
semi di coriandolo, semi di
finocchio e fiori di garofano interi
tabella dei consigli per l’uso del macinatutto