22
Italiano
Nota:
Si consiglia di utilizzare l’asse da stiro
KÄRCHER con aspirazione attiva del vapore
(2.884-933.0). Quest’asse da stiro si adatta in
modo ottimale all’apparecchio da Voi acquistato
in quanto agevola ed accelera considerevolmen-
te la stiratura. In ogni caso per stirare è necessa-
rio usare un piano con fondo di stiratura grigliato,
permeabile al vapore
.
Nel caso in cui si utilizzi un'asse da stiro con gan-
cio di fissaggio (ad es. asse da stiro KÄRCHER)
è necessario che per stabilizzare la stazione di
stiro a vapore vengano utilizzati i pad di gomma.
Figure vedi pag. 4
Figura
-
Î
Incollare i due pad di gomma sul gancio di
fissaggio dell'asse da stiro.
Figura
Î
Introdurre ed agganciare le ruote di guida e
da trasporto.
Avviso:
L'utilizzo continuo di acqua distillata re-
peribile in commercio, rende superflua la decal-
cificazione dalla caldaia.
Attenzione
Non usare acqua di condensa ricavata da asciu-
gabiancherie!
Non aggiungere detergenti o altri additivi!
Î
Svitare tappo di chiusura di sicurezza
dall'apparecchio.
Î
Svuotare l’acqua residua della caldaia.
Î
Versare una quantità massima di 1,2 litri
d'acqua del rubinetto nella caldaia.
Nota:
Se viene impiegata acqua calda si ri-
duce il tempo di riscaldamento.
Î
Avvitare fino in fondo il tappo di sicurezza
sull'apparecchio.
Figura
Î
Posizionare l'apparecchio su una superficie
stabile o agganciarlo sull'asse da stiro.
Î
Inserire la spina in una presa elettrica.
Le due spie di controllo devono essere acce-
se.
Attenzione
Accendere l’apparecchio solo se nella caldaia è
presente dell'acqua. L'apparecchio potrebbe
surriscaldarsi (vedi: Guida alla risoluzione dei
guasti)
.
Î
Dopo circa 8 minuti la spia luminosa arancio-
ne - riscaldamento si spegne.
La stazione di stiro a vapore è pronta all'uso.
Nota:
Durante l’impiego il dispositivo di riscalda-
mento della stazione di stiro a vapore si accende
ripetutamente per mantenere costante la pres-
sione nella caldaia. La spia luminosa arancione -
riscaldamento è accesa.
몇
Attenzione
Attenzione:
Il ferro da stiro a vapore è molto cal-
do ed il getto di vapore è bollente! Avvisare le al-
tre persone del pericolo di scottature. Non
dirigere mai il getto di vapore verso persone o
animali (rischio di ustioni). Non toccare con il fer-
ro da stiro a vapore caldo cavi elettrici oppure
oggetti infiammabili.
Tutti i tipi di tessuto risultano essere idonei alla
stiratura a vapore. Materiali sensibili o stampe
devono essere stirati a rovescio o secondo le in-
dicazioni del produttore.
Î
Posizionare il regolatore di temperatura del
ferro da stiro all'interno delll'area tratteggiata
(•••/MAX).
Î
Quando la spia luminosa di controllo del fer-
ro da stiro si spegne, il ferro è pronto per
l’uso.
Avviso:
La piastra del ferro da stiro deve es-
sere calda. Altrimenti il vapore può formare
condense sulla piastra e gocciolare sulla
biancheria da stirare
.
Î
Per la stiratura a vapore, premere l’interrut-
tore vapore sul ferro da stiro.
–
Figura
Vapore ad intervalli:
Premere il tasto. Vie-
ne emesso un getto di vapore per la durata
con cui si preme il tasto.
–
Figura
Vapore continuo
: (Figura K) Premere il ta-
sto e spingere indietro il dispositivo di bloc-
co. Per terminare spingere in avanti il
dispositivo di blocco.
Î
Puntare il primo getto continuo di vapore su un
panno fino ad ottenere un vapore uniforme.
Î
Il posizionamento verticale del ferro si adatta
alla vaporizzazione di tende, vestiti, ecc.
Funzionamento
Preparare l'asse da stiro
(non compreso nella fornitura)
Prima della messa in funzione
Riempimento del serbatoio
Accendere l’apparecchio
Stirare
Stiratura a vapore
Summary of Contents for SC 1020 B
Page 3: ...3...
Page 4: ...4...
Page 60: ...60 2 1 1 2 2 3 4 8 5 Max 6 60 60 60 61 62 63 64 64 A1 A2 A3 A4 B1 B2 B3 B4 B5 C...
Page 61: ...61 IEC 60364 FI 3x1 mm 3 5 bar KARCHER KARCHER...
Page 62: ...62 K RCHER 2 884 933 0 K RCHER 4 1 2 8 MAX...
Page 70: ...70 cc 2 1 1 2 2 3 4 8 5 Max 6 70 70 70 71 72 74 75 75 A1 2 3 4 B1 B2 B3 B4 B5 C...
Page 71: ...cc 71 IEC 60364 FI 3x1 2...
Page 72: ...72 cc KARCHER KARCHER K RCHER 2 884 933 0 K RCHER 4 1 2...
Page 73: ...cc 73 8 MAX 1 2 8...
Page 75: ...cc 75 73 C KARCHER 220 240 1 50 60 V Hz IPX4 2200 0 32 7 65 1 2 3 250 381 260...
Page 116: ...116 2 1 1 2 2 3 4 8 5 Max 6 116 116 116 117 118 119 120 120 A1 A2 A3 A4 B1 B2 B3 B4 B5 C...
Page 117: ...117 IEC 60364 3x1 2 KARCHER KARCHER...
Page 118: ...118 K RCHER 2 884 933 0 K RCHER 4 1 2 8 MAX k...
Page 120: ...120 8 119 KARCHER 220 240 1 50 60 V Hz I IPX4 2200 W 0 32 MPa 7 65 1 2 3 250 381 260...
Page 136: ...136 2 1 1 2 2 3 4 8 5 Max 6 136 136 136 137 138 139 140 140 A1 A2 A3 A4 B1 B2 B3 B4 B5 C...
Page 137: ...137 IEC 60364 F 3x1 2 KARCHER...
Page 138: ...138 KARCHER K RCHER 2 884 933 0 K RCHER 4 1 2 8 MAX...
Page 140: ...140 8 8 2 3 138 KARCHER 220 240 1 50 60 V Hz I IPX4 2200 0 32 7 65 1 2 3 250 381 260...
Page 141: ......
Page 142: ......
Page 143: ......
Page 144: ...I IPX4...
Page 145: ...dH 6 295 206...
Page 146: ...2 884 933 0...
Page 147: ...IEC 60364 K RCHER...
Page 148: ......
Page 149: ...149...