
-
11
Prima di effettuare qualsiasi intervento
di manutenzione e di riparazione lascia-
re raffreddare sufficientemente l'appa-
recchio.
Non toccare componenti molto caldi
quali ad esempio il motore trazione e
l'impianto di scappamento.
L'acqua di raffreddamento è bollente.
Abbassare a terra gli apparecchi as-
semblati o bloccarli in posizione solle-
vata.
Bloccare la macchina posta su cavallet-
ti.
PERICOLO
Pericolo di lesioni per via delle rotazioni del
motore! Dopo aver spento il motore atten-
dere 5 secondi. Durante questi 5 secondi
stare assolutamente lontani dall'area di la-
voro.
Per la pulizia dell'apparecchio con un'idro-
pulitrice, rispettare le relative norme di sicu-
rezza.
Pericolo di lesioni causato dall'avviamento
accidentale del veicolo. Estrarre la chiave
di accensione prima di eseguire lavori di
pulitura e manutenzione e scollegare la
batteria.
Fare attenzione alla pulizia con idropulitrici!
Non puntare il getto ad alta pressione su
componenti elettrici, pneumatici, lamelle
del radiatore e tubi flessibili idraulici.
Gli interventi di riparazione sul sistema
idraulico possono essere eseguiti solo da
personale qualificato.
Mai staccare i tubi flessibili idraulici quando
la macchina è accesa e in marcia.
Durante l'utilizzo di batterie osservare as-
solutamente le seguenti indicazioni di peri-
colo:
PERICOLO
Rispettare le norme antinfortunistiche, non-
ché le norme DIN VDE 0510, VDE 0105
T.1.
Rischio di esplosione! Non appoggiare
utensili o simili sulla batteria, sui poli termi-
nali e sui collegamenti degli elementi della
batteria.
Rischio di lesioni! Non mettere mai le ferite
a contatto con il piombo. Lavare le mani
dopo aver effettuato interventi sulla batte-
ria.
Pericolo di incendio e di esplosione.
–
È vietato fumare e usare fiamme libere.
–
Areare bene i locali in cui vengono cari-
cate le batterie in quanto sussiste il pe-
ricolo di formazione di gas altamente
esplosivi.
Pericolo di ustioni chimiche!
–
Sciacquare con abbondante acqua pu-
lita eventuali schizzi di acido negli occhi
o sulla cute.
–
Quindi, contattare immediatamente un
medico.
–
Lavare i vestiti sporchi con acqua.
Appoggiare la batteria nell'apposito
supporto.
Collegare il morsetto (cavo rosso) al
polo positivo (+).
Collegare il morsetto al polo negativo (-
).
Avvitare al pavimento la batteria con il
supporto.
NOTA
Allo smontaggio della batteria, fare atten-
zione che venga scollegato per prima il
cavo del polo negativo. Controllare i poli
della batteria e i morsetti che siano abba-
stanza protetti da grasso specifico di prote-
zione per i poli.
Pericolo
Rischio di lesioni! Osservare le norme di si-
curezza per l'uso di batterie. Osservare le
istruzioni del produttore del caricabatterie.
Pericolo
Caricare la batteria solo con apposito cari-
cabatterie.
Collegare il polo positivo del caricabat-
terie al polo positivo della batteria.
Collegare il polo negativo del caricabat-
terie al polo negativo della batteria.
Inserire la spina e accendere il carica-
batterie.
Caricare la batteria con la corrente di
carica minima possibile.
Avviso:
Quando la batteria è carica, scol-
legare il caricabatterie dalla rete e poi dalla
batteria.
PERICOLO
Pericolo di incidenti, pericolo di lesioni!
Nel caso in cui gli interventi di riparazione
vengano effettuati su strade pubbliche, in-
dossare degli indumenti segnaletici in zone
pericolose esposte al traffico.
ATTENZIONE
Usare un cric adatto disponibile in commer-
cio.
Appoggiare la macchina su superficie
piana.
Attivare il freno di stazionamento.
Nota
: Il freno di stazionamento ha effet-
to solo sulle ruote anteriori.
Estrarre la chiave di accensione.
Verificare che il terreno sia stabile.
Bloccare ulteriormente l'apparecchio
mediante cunei in modo che non possa
spostarsi accidentalmente.
Applicare il cric nel rispettivo punto del-
la ruota anteriore o di quella posteriore.
Allentare i dadi/bulloni ruota con un at-
trezzo idoneo per circa 1 giro.
Sollevare l'apparecchio con il cric.
Svitare e rimuovere i dadi/bulloni ruota.
Smontare la ruota.
Lasciare riparare la ruota difettosa
presso un'officina specializzata.
Per la pressione degli pneumatici rac-
comandata vedere nel capitolo "Dati
tecnici | Pneumatici".
Mettere su la ruota e avvitare e legger-
mente serrare i dadi/bulloni ruota fino a
battuta.
Abbassare l'apparecchio con il cric.
Serrare i dadi/bulloni ruota con la cop-
pia necessaria.
Norme di sicurezza generali
Sostanze quali olio per motori,
gasolio, benzina o carburante
diesel non devono essere di-
spersi nell'ambiente. Si prega
pertanto di proteggere il suolo e
di smaltire l'olio usato confor-
memente alle norme ambienta-
li.
Norme di sicurezza per l'uso di batterie
Rispettare le indicazioni ripor-
tate sulla batteria, nelle istru-
zioni per l'uso e nel manuale
d'uso del veicolo.
Indossare una protezione per
gli occhi.
Tenere l'acido e le batterie fuori
dalla portata dei bambini.
Rischio di esplosione!
Vietato accendere fuochi, pro-
durre scintille, usare luci libere
e fumare.
Pericolo di ustioni chimiche!
Pronto soccorso.
Avviso di pericolo.
Smaltimento.
Non gettare la batteria nei rifiuti
domestici.
Montaggio e collegamento della batteria
Carica della batteria
Cambio della ruota
63
IT
Summary of Contents for MIC 84
Page 2: ...2...
Page 154: ...2 www kaercher com 35 10 30190 3 0 1 9 0 30190 09 2 013 154 RU...
Page 155: ...3 3 4 100 50 10 100 155 RU...
Page 157: ...5 1 OFF 2 ON 3 GL 4 ST 1 2 3 4 2800 40 1 7 ESC F R N OFF ON GL ST F R N 1 2 a 1 2 Setup 157 RU...
Page 158: ...6 5 AUX 1 2 Aux 5 8 3 X Y 2 1 2 3 4 1 2 3 4 4 5 1 3 6 ESC 0 3 AUX AUX AUX 1 2 20 40 1 158 RU...
Page 159: ...7 2 Y 0 4 3 2 Y 0 4 0 3 0 2 Y 0 4 Y 0 1 4 1 4 0 120 2 3 159 RU...
Page 160: ...8 0 0 60 60 120 0 60 0 120 0 120 1 3 1 2 1 1 2 4 B C 160 RU...
Page 162: ...10 2 ASR ASR ASR 20 45 20 3 II 4 2 1 3 8 1 2 3 3 1 2 3 1 2 3 ESC 1 7 ESC STOP ASR 162 RU...
Page 163: ...11 5 50 100 250 500 500 1000 2 163 RU...
Page 165: ...13 MIN MAX MIN MAX 5 MAX 1 2 3 15 30 1 2 3 4 5 1 165 RU...
Page 166: ...14 1 2 3 1 2 1 1 2 1 1 1 7 5 166 RU...
Page 168: ...16 168 RU...
Page 169: ...17 1 2 1 2 5 169 RU...
Page 191: ...2 www kaercher com 35 10 3 4 191 UK...
Page 192: ...3 100 50 10 100 192 UK...
Page 194: ...5 1 OFF 2 ON 3 GL 4 ST 1 2 3 4 2800 40 1 7 ESC F R N OFF ON GL ST F R N 1 2 1 2 194 UK...
Page 196: ...7 4 X 3 2 Y 0 4 0 3 0 2 Y 0 4 Y 0 1 4 1 4 0 120 2 3 1 2 4 B C 196 UK...
Page 197: ...8 B C 0 0 60 60 120 0 60 0 120 0 120 1 3 1 2 1 197 UK...
Page 199: ...10 3 II 4 2 1 3 8 1 2 3 3 1 2 3 1 2 3 ESC 1 7 ESC STOP 50 100 250 199 UK...
Page 200: ...11 5 DIN VDE 0510 VDE 0105 T 1 500 500 1000 2 200 UK...
Page 201: ...12 1 1 1 1 2 3 M N MAX M N MAX 5 MAX 1 370 370 201 UK...
Page 202: ...13 2 3 15 30 1 2 3 4 5 1 1 2 3 1 2 202 UK...
Page 203: ...14 1 1 2 1 1 1 7 5 1 2 3 203 UK...
Page 205: ...16 1 2 1 2 5 205 UK...
Page 226: ......
Page 227: ......
Page 228: ...http www kaercher com dealersearch...