
-
8
Nel display risp. terminale di comando
vengono visualizzate tre possibilità di
selezione:
0 - 60 l/min davanti e dietro
0 - 120 l/min davanti
0 - 120 l/min dietro
Con i pulsanti 1 fino a 3 selezionare il
punto di prelievo/portata desiderato.
Con il potenziometro (B e/o C) imposta-
re la portata idraulica desiderata.
IMPORTANTE
: Mai superare la portata
indicata dal costruttore dell'apparecchio
assemblato.
Nota
: Con idraulica inserita è possibile
cambiare la portata in qualsiasi mo-
mento con il potenziometro.
몇
AVVERTIMENTO
Mai impostare una portata maggiore che
quella consentita per l'apparecchio assem-
blato. Questo può causare danni all'appa-
recchio e mettere in pericolo le persone
che si trovano in vicinanza.
Prima di utilizzare l'apparecchio, assicurar-
si che la portata consentita sia stata corret-
tamente impostata sul terminale di coman-
do della macchina.
In caso di insicurezza ris. dubbi sulla cor-
retta portata idraulica o impostazione, con-
tattare assolutamente il servizio di assi-
stenza clienti.
La borsa dei documenti si trova dietro il
sedile conducente. Conservare i docu-
menti in dotazione sempre in questa
borsa. Così sia voi che aziende di tra-
sporto avete sempre accesso a infor-
mazioni importanti.
Pericolo
Rischio di esplosione!
–
Utilizzare solo il carburante indicato nel
manuale d'uso.
–
Non fare rifornimento in ambienti chiusi.
–
È vietato fumare e usare fiamme libere.
–
Accertarsi che il carburante non venga
a contatto con superfici calde.
Spegnere il motore.
Aprire il tappo del serbatoio.
Fare rifornimento di carburante diesel.
Inserire il più possibile la pistola nel
bocchettone di riempimento. Non appe-
na la pistola utilizzata correttamente si
arresta per la prima volta, arrestare il ri-
fornimento.
Eliminare il carburante eventualmente
fuoriuscito e chiudere il tappo del serba-
toio.
Valutare in precedenza la quantità di
carburante al fine di evitare una fuoriu-
scita.
I recipienti per il liquido di lavaggio dei ter-
gicristalli si trovano sul lato anteriore destro
della macchina.
Controllare quotidianamente il livello
del liquido e all'occorrenza rabboccare
del liquido di lavaggio per tergicristalli
normalmente in commercio.
PERICOLO
Rischio di incidenti. Non regolare il sedile di
guida durante la marcia.
1 Leva di regolazione del sedile
2 Durezza molle
PERICOLO
Rischio di incidenti. Non regolare la posi-
zione del volante durante la marcia.
1 Chiusura
Tirare il bloccaggio.
Mettere il volante nella posizione desi-
derata.
Tirare indietro il bloccaggio e controlla-
re se ingrana.
PERICOLO
Rischio di incidenti, lesioni. Non appena
non è soddisfatto un punto del controllo di
sicurezza, l'apparecchio non può essere
messo in funzione, ma deve essere ripara-
to.
Il controllo di sicurezza deve essere ese-
guito sempre prima di ogni impiego del vei-
colo.
– Controllare il livello dell'olio idraulico.
– Controllare il livello dell'olio motore.
– Controllare il livello dell'acqua di raf-
freddamento.
– Controllare il livello dell'acqua vetri.
– Verificare se i collegamenti idraulici
sono puliti.
– Controllare che non vi siano perdite nei
tubi idraulici.
– Verificare che i tubi del carburante ed i
raccordi non presentino perdite.
– Verificare che i cavi elettrici non siano
danneggiati.
– Viti e dadi.
– Il veicolo, motore e griglia del radiatore
se danneggiati.
– Pulizia dei filtri.
–
È inserito l'interruttore principale?
– Controllare il funzionamento dolce
dell'acceleratore.
–
È bloccato il freno di stazionamen-
to?
–
Sono disinseriti gli interruttori per
l'idraulica di lavoro?
– Con accensione inserita: Sono accese
le spie per il controllo di caricamento e
pressione olio?
– Si spengono le spie per il controllo di
caricamento e pressione olio?
– Funzionano il contatore ore d'esercizio
e il displax temperatura?
– Le luci e i lampeggiatori sono a posto?
– Controllare la posizione neutra (a folle)
dell'acceleratore: Spostare l'apparec-
chio in avanti ed indietro. Quando si ri-
lascia il pedale del gas, l'apparecchio
deve fermarsi in ogni direzione di mar-
cia.
– Durante un breve giro di prova verifica-
re che non vi siano rumori e vibrazioni
inusuali.
PERICOLO
Pericolo di schiacciamento. Accertarsi che
durante il funzionamento nessuno sia pre-
sente vicino all'articolazione pieghevole.
Pericolo di ustioni, pericolo di schiaccia-
mento. Utilizzare l'apparecchio solo quan-
do tutti i componenti dell'alloggiamento
sono presenti.
PRUDENZA
Pericolo di danneggiamento causato da
una lubrificazione assente. Quando si ac-
cende la spia di avviso della pressione
dell'olio durante il funzionamento, spegne-
re subito il motore e risolvere il guasto.
Prima della messa in funzione
Prima della messa in funzione
Rifornimento di carburante
Fare rifornimento con la tanica
Impianto lavavetri
Regolazione del sedile di guida
Regolare la posizione del volante
Prima dell'avvio/Prova di sicurezza
Controlli sotto il cofano del motore
Andare intorno al veicolo e controllare
quanto segue
Controllare seduti nel veicolo
Accendere il motore e controllare
Funzionamento
60
IT
Summary of Contents for MIC 84
Page 2: ...2...
Page 154: ...2 www kaercher com 35 10 30190 3 0 1 9 0 30190 09 2 013 154 RU...
Page 155: ...3 3 4 100 50 10 100 155 RU...
Page 157: ...5 1 OFF 2 ON 3 GL 4 ST 1 2 3 4 2800 40 1 7 ESC F R N OFF ON GL ST F R N 1 2 a 1 2 Setup 157 RU...
Page 158: ...6 5 AUX 1 2 Aux 5 8 3 X Y 2 1 2 3 4 1 2 3 4 4 5 1 3 6 ESC 0 3 AUX AUX AUX 1 2 20 40 1 158 RU...
Page 159: ...7 2 Y 0 4 3 2 Y 0 4 0 3 0 2 Y 0 4 Y 0 1 4 1 4 0 120 2 3 159 RU...
Page 160: ...8 0 0 60 60 120 0 60 0 120 0 120 1 3 1 2 1 1 2 4 B C 160 RU...
Page 162: ...10 2 ASR ASR ASR 20 45 20 3 II 4 2 1 3 8 1 2 3 3 1 2 3 1 2 3 ESC 1 7 ESC STOP ASR 162 RU...
Page 163: ...11 5 50 100 250 500 500 1000 2 163 RU...
Page 165: ...13 MIN MAX MIN MAX 5 MAX 1 2 3 15 30 1 2 3 4 5 1 165 RU...
Page 166: ...14 1 2 3 1 2 1 1 2 1 1 1 7 5 166 RU...
Page 168: ...16 168 RU...
Page 169: ...17 1 2 1 2 5 169 RU...
Page 191: ...2 www kaercher com 35 10 3 4 191 UK...
Page 192: ...3 100 50 10 100 192 UK...
Page 194: ...5 1 OFF 2 ON 3 GL 4 ST 1 2 3 4 2800 40 1 7 ESC F R N OFF ON GL ST F R N 1 2 1 2 194 UK...
Page 196: ...7 4 X 3 2 Y 0 4 0 3 0 2 Y 0 4 Y 0 1 4 1 4 0 120 2 3 1 2 4 B C 196 UK...
Page 197: ...8 B C 0 0 60 60 120 0 60 0 120 0 120 1 3 1 2 1 197 UK...
Page 199: ...10 3 II 4 2 1 3 8 1 2 3 3 1 2 3 1 2 3 ESC 1 7 ESC STOP 50 100 250 199 UK...
Page 200: ...11 5 DIN VDE 0510 VDE 0105 T 1 500 500 1000 2 200 UK...
Page 201: ...12 1 1 1 1 2 3 M N MAX M N MAX 5 MAX 1 370 370 201 UK...
Page 202: ...13 2 3 15 30 1 2 3 4 5 1 1 2 3 1 2 202 UK...
Page 203: ...14 1 1 2 1 1 1 7 5 1 2 3 203 UK...
Page 205: ...16 1 2 1 2 5 205 UK...
Page 226: ......
Page 227: ......
Page 228: ...http www kaercher com dealersearch...