21
IT
CONSIGLI
PE
R
LA
PU
LI
Z
IA
D
E
L
RI
VE
STI
ME
NTO
T
E
SSIL
E
• Consigliamo di lavare il rivestimento separatamente da
altri articoli.
• Ravvivare periodicamente le parti in tessuto con una
spazzola morbida da abiti.
• Rispettare le norme per il lavaggio del rivestimento tessile
riportate sulle apposite etichette.
Lavare a mano in acqua fredda
Non candeggiare
Non asciugare meccanicamente
Asciugare disteso all’ombra
Non stirare
Non lavare a secco
Non centrifugare
• Asciugare perfettamente il rivestimento tessile prima di
utilizzarlo o riporlo.
• Per prevenire l’eventuale formazione di muffe, si consiglia
di arieggiare periodicamente la culla. In particolare, separare
il rivestimento tessile dalla struttura e passare un panno
asciutto sul fondo.
Per evitare lesioni, tenere lontano il bambino durante le
fasi di apertura e chiusura di questo prodotto.
N
on utilizzare la maniglia posteriore per sollevare il
passeggino, con il bambino a bordo.
E
L
E
NCO
CO
MP
ON
E
NTI
fig. 1
T
elai
T
1
Gruppo ruote anteriori
T
2
Gruppo ruote posteriori Trilogy std
T
3
Gruppo ruote posteriori Trilogy City
T
4
Porta-biberon
T
5
Cesto
portaoggetti
R
iporto
R
1
Corrimano
R
2
Capotta
riporto
R
3
Coprigambe
(se presente)
R
4
Parapioggia
(se presente)
C
ulla
C
1
Capotta
culla
C
2
Copertina
culla
S
eggiolino auto (
se presente
)
T
E
LAIO
ASS
EMB
LAGGIO
/
RI
M
O
Z
ION
E
D
E
L
GR
UPP
O
R
U
OT
E
P
OST
E
RIORI
fig. 2
Inserire il gruppo ruota in corrispondenza del tubo
posteriore.
fig. 3
Agganciare l’anello (
T
6
) sulla staffa (
T
7
), quindi
premere la leva (
T
8
) fino al completo aggancio, assicurandosi
che l’anello (
T
6
) sia correttamente posizionato in sede.
ATT
E
N
Z
ION
E: assicurarsi che le ruote siano correttamente
agganciate prima dell’uso.
fig. 4
Per rimuovere il gruppo ruota posteriore, sollevare
la leva (
T
8
) e sganciare l’anello (
T
6
) dalla staffa (
T
7
), fino a
liberarlo completamente.
A
PE
RT
U
RA
T
E
LAIO
fig. 5
Tenendo premuta la levetta (
T
9
) posta sul manico
destro, sollevare con decisione il telaio fino alla sua completa
apertura.
fig. 6
Completare l’operazione spingendo sulla pedaliera
(
T
10
) fino alla posizione di blocco orizzontale.
fig. 7
ATT
E
N
Z
ION
E: assicurarsi che tutti i meccanismi
di chiusura siano correttamente agganciati da entrambi
i lati prima dell’uso.
ISTR
UZ
IONI
Summary of Contents for Trilogy
Page 2: ......
Page 4: ...4 TRILOGY STANDARD TRILOGY CITY 1 T2 T3 C1 T1 T5 T1 T4 R2 R4 C2 R1 R3 ...
Page 6: ...6 6 8 T11 T12 7 NO YES T10 9 T12 10 STOP GO T13 T13 ...
Page 7: ...7 11 T14 T12 12 T15 T15 15 16 13 14 T16 T17 T10 T18 T4 ...
Page 8: ...8 18 17 T4 B1 T19 T20 B2 T21 B3 23 19 20 21 22 C3 ...
Page 9: ...9 24 29 30 25 26 28 27 C1 C6 C4 C5 ...
Page 10: ...10 31 32 33 34 35 36 37 S1 ...
Page 11: ...11 38 39 40 41 42 R6 R7 R5 ...
Page 12: ...12 43 45 44 YES NO ...
Page 13: ...13 48 49 46 47 R8 R1 R10 R9 50 51 R11 H1 H3 H2 R9 52 ...
Page 14: ...14 54 53 57 55 R11 H3 H2 56 H6 H7 H7 H5 H8 H8 H8 H8 58 H7 H8 ...
Page 15: ...15 61 59 60 R3 F2 F1 62 63 P1 R4 ...
Page 16: ...16 66 67 64 65 R12 R14 R15 R16 P2 ...
Page 17: ...17 69 68 71 72 R18 R18 70 R8 R19 ...
Page 116: ...116 AR ...
Page 117: ...117 AR ...
Page 119: ...119 AR ...
Page 120: ...120 AR ...
Page 121: ...121 AR ...
Page 122: ...122 ...
Page 123: ...123 HE ...
Page 124: ...124 HE ...
Page 125: ...125 HE ...
Page 126: ...126 HE ...
Page 127: ...127 HE ...
Page 128: ...128 HE ...
Page 129: ...129 HE ...
Page 130: ...130 HE ...
Page 131: ...131 HE ...
Page 132: ...132 note ...
Page 133: ...133 note ...
Page 134: ...134 ...