IMER M400 Smart Operating, Maintenance, Spare Parts Manual Download Page 3

 IMER INTERNATIONAL S.p.A.

M400 SMART

3

I

5. SICUREZZA OPERATIVA

 - Prima di utilizzare la segatrice accertarsi che sia munita di 

tutti i dispositivi di protezione. 

 - Non deve essere usata in ambienti ove esista pericolo di 

esplosioni o incendio.

La segatrice non dispone di illuminazione propria e pertanto il luogo di 
lavoro deve essere suf cientemente illuminato (min. 300 lux).
Le linee di alimentazione devono essere posate in modo tale da non 
poter essere danneggiate.
L'allacciamento elettrico deve essere tale da impedire la penetrazione 
di acqua nei connettori. Impiegare soltanto connettori ed attacchi muniti 
di protezione contro gli spruzzi d’acqua.
Non utilizzare linee elettriche inadeguate, provvisorie, prive di condutto-
re di terra: eventualmente consultarsi con personale specializzato.
Le riparazioni degli impianti elettrici devono essere eseguite esclusiva-
mente da personale specializzato. Sconnettere la macchina dall' alimen-
tazione prima di eseguire le operazioni di manutenzione o riparazione.

6. AVVERTENZE DI SICUREZZA GENERALI

Si ricorda che questa macchina è stata costruita per offrire, oltre alle mi-
gliori prestazioni, la massima sicurezza: tuttavia, è l’operatore che deve 
garantire tale sicurezza, ponendo attenzione in ogni fase del lavoro. Si 
consiglia all’operatore di:

1. Assicurarsi della validità dell’impianto di messa a terra.
2. Lavorare solo con tutte le protezioni al proprio posto ed in per-
fetta effi cienza.
3. Togliere anelli, orologi, braccialetti e cravatte durante l'uso della 
macchina: l’esperienza insegna che questi ed altri oggetti possono 
provocare infortuni. Inoltre, serrare bene le maniche attorno ai pol-
si, tenere raccolti i capelli ed utilizzare calzature robuste.
4. Usate sempre i dispositivi personali di protezione: occhiali an-
tinfortunistici, guanti di dimensioni adatte a quelle della mano, cuf-
fi e o inserti auricolari e cuffi e per il contenimento dei capelli, se 
necessario.
5. Non lavorare pezzi di grandezza o peso non adeguata alle carat-
teristiche imposte dalla casa costruttrice della macchina (indicate 
al punto 4.2).
6. Tenere sempre le mani lontane dalle zone di lavorazione mentre 
la macchina è in movimento. Prima di eseguire qualsiasi opera-
zione di rimozione dei pezzi vicino al disco, fermate la rotazione 
premendo il pulsante di arresto.
7. Tenere pulita la macchina: la pulizia generale di questa (e dei 
suoi piani di lavoro in particolare) rappresenta un importante fat-
tore di sicurezza.
8. Arrestare la macchina e sconnettere l'alimentazione della mac-
china prima di procedere alla sua pulizia o prima di togliere qualsi-
asi protezione (per provvedere alla manutenzione o per smontare 
qualche componente). Se la sua pulizia viene eseguita mediante 
getti d’acqua, non indirizzate questi ultimi direttamente sul gruppo 
di alimentazione o sul motore elettrico.
9. Usare dischi diamantati originali raccomandati dalla casa co-
struttrice, se volete ottenere dalla vostra macchina le migliori pre-
stazioni.
10. Usare esclusivamente dischi refrigerati ad acqua e del tipo ade-
guato al materiale da tagliare.
11. Non effettuare taglio di materiale a secco o con una portata di 
acqua di refrigerazione scarsa.
12. Non usare mai dischi oltre il limite di velocità indicato dal co-
struttore.
13. Non utilizzare anelli di riduzione per adattare il foro del disco 
sulla fl angia. Impiegare solo dischi con foro corrispondente alla 
fl angia in dotazione con la macchina (1").
14. Non impiegare mai dischi diamantati che presentino cricche o 
deformati.
15. Le istruzioni contenute in questo manuale sono destinate agli 
utilizzatori (operatori, manutentori).

7. DISPOSITIVI DI SICUREZZA

La M400 SMART è stata realizzata tenendo presente le normative in 
materia di sicurezza armonizzate a livello europeo.
I dispositivi di sicurezza, secondo la direttiva macchine 2006/42/CE, 
sono stati allestiti tenendo conto in primo luogo della salvaguardia 
dell’operatore.

7.1 Ripari e dispositivi di sicurezza

La macchina è provvista di carter  ssi bloccati con viti di serraggio e 
protezioni che impediscono l’accesso alle parti in movimento e a quelle 
pericolose. Tutti i ripari  ssi, coperchi, schermi  ssati per mezzo di viti 
sono stati previsti tali in quanto devono proteggere gli operatori (ma-
nutentori, tecnici ed altri) da eventuali infortuni provocati da scariche 
elettriche e da organi meccanici in movimento.
Quindi non è consentito l' utilizzo della macchina quando i ripari risulta-
no essere modi cati o rimossi dalle loro posizioni.

 - Prima di effettuare ogni lavoro di manutenzione o di ripa-

razione sulla macchina, si deve spegnere la macchina agendo 
sull’interruttore generale e disinserire la spina di alimentazione 
generale in modo da prevenire l'avviamento accidentale ed isolare 
tutti i circuiti elettrici della macchina.

8. ISTALLAZIONE DELLA MACCHINA

 - Staccare sempre la spina di alimentazione prima di spostare 

la macchina.

 - Svuotare la vasca prima di ogni spostamento della macchina.

8.1 Piazzamento

La macchina può essere utilizzata appoggiandola su di un piano ampio 
almeno quanto il telaio e suf centemente regolare o appoggiandola sul-
le propie gambe di supporto.
Avere particolare cura per eventuali spostamenti in cantiere, di bloc-
care la testa in posizione abbassata serrando il pomello 
(Fig.1,Rif.D), bloccare il carrello con l'apposita copiglia (Fig.1,Rif.N) 
e sollevare la macchina dalle apposite maniglie ricavate sul telaio 
(Fig.1,Rif.O) dopo avere tolto l'alimentazione.

8.2 Apertura gambe di supporto.

Per aprire le gambe procedere come descritto: alzare la macchina 
posteriormente (Fig.1,Rif.1), spingere la gamba nella direzione della 
freccia (Fig.1,Rif.2) per allontanare la vite (Fig.1,Rif.3) dalla battuta, 
ruotare per aprirla (Fig.1,Rif.4) e mandare a battuta la vite sull'asola 
(Fig.1,Rif.5), dopodiche' appoggiare la macchina a terra. Successiva-
mente alzare la macchina anteriormente ed eseguire la stessa procedu-
ra di aperura utilizzata per le gambe posteriori. Per richiudere le gambe, 
procedere all'inverso.

8.3 Sollevamento e movimentazione.

La segatrice M400 SAMRT pesa 77 Kg e può essere trasportata ma-
nualmente, sollevandola per mezzo delle maniglie ricavate nel telaio o 
in alternativa con un elevatore agganciandola con delle funi negli appo-
siti punti indicati (Fig.1,Rif.P). Le ruote (Fig.1,Rif.Q) facilitano le mano-
vre di caricamento della macchina su un mezzo attraverso una pedana.

9. ALLACCIAMENTO ELETTRICO

 - Verifi care che la tensione risulti conforme ai dati di targa 

della macchina.

La linea di alimentazione elettrica deve essere provvista di protezione 
contro le sovracorrenti (es. con un interruttore magnetotermico) e contro 
i contatti indiretti (es. con un interruttore tipo differenziale). Collegare 
la macchina all'impianto di terra. Il dimensionamento dei conduttori del 
cavo di alimentazione elettrica deve tener conto delle correnti di funzio-
namento e della lunghezza della linea per evitare eccessive cadute di 
tensione (tabella 4).

Tabella 4

Modello

Tipo di motore

Sezione cavo (mm²)

1.5

2.5

4.0

M400 SMART

230 V

11.7 A

0 ÷ 22

23 ÷ 26

28 ÷ 43

Lunghezza

cavo (m)

Summary of Contents for M400 Smart

Page 1: ...0 SMART 1188970 I SEGATRICE Manuale di uso manutenzione e ricambi F SCIEUSE Manuel d utilisation et d entretien et pi ces de rechange GB SAWING MACHINE Operating maintenance spare parts manual D S GEM...

Page 2: ...ore mono fase 230V 50Hz 2 2 kW Regime massimo di rotazione disco 230V 50Hz 2 800 rpm Dimensioni del piano 510X410mm Lunghezza di taglio a 90 sp 10mm 500 mm Profondit massima di taglio disco 350 con 1...

Page 3: ...1 14 Non impiegare mai dischi diamantati che presentino cricche o deformati 15 Le istruzioni contenute in questo manuale sono destinate agli utilizzatori operatori manutentori 7 DISPOSITIVI DI SICURE...

Page 4: ...veri ed i residui negli angoli pi nascosti 2 Veri care che gli ugelli della refrigerazione non siano ostruiti 3 Si raccomanda soprattutto ogni giorno di cambiare l acqua per il raffreddamento contenut...

Page 5: ...corrente alla pompa Veri care alimentazione elettrica della pompa Pompa guasta Sostituire pompa La lama non taglia Lama montata al contrario rispetto al senso di rotazione Smontare la lama e riposizio...

Page 6: ...SMART Diam tre maxi disque 230 mm Diam tre trou disque diamant 25 4 mm Puissance moteur monophas 230V50Hz 2 2 kW R gime maxi de rotation du disque 230V50Hz 2800 tr min Dimensions du plateau 510X410 mm...

Page 7: ...trou du disque sur le flasque Employer uniquement des disques dont le trou correspond au flasque livr avec la machine 1 14 Ne jamais utiliser de disques diamant s pr sentant des criques ou des d forma...

Page 8: ...e d branch es du r seau lectrique 1 Ne pas utiliser d air comprim pour ne pas souf er les poussi res et les r sidus dans les endroits les plus cach s 2 S assurer que les buses du syst me d arrosage ne...

Page 9: ...ion Contr ler la ligne La che est mal branch e la prise d alimentation lectrique R tablir le branchement L interrupteur du diff rentiel n a pas t actionn Appuyer sur le bouton ON du diff rentiel Le c...

Page 10: ...510X410mm Length of 90 cuts thickness 10mm 500 mm Maximum cutting depth of dia 350 disc with 1 2 passes 107 204mm Maximum cutting depth of dia 400 disc with 1 2 passes 129 250mm Water pump ow rate 13...

Page 11: ...hole corresponding to the flange supplied with the machine 1 14 Never use diamond blades that are chipped or deformed 15 The instructions in this manual are aimed at machine users operators maintenan...

Page 12: ...d cause in ltration of dust or residue into corners 2 Ensure that the cooling water nozzles are not obstructed 3 In particular it is recommended that you change the cooling water in the tank every day...

Page 13: ...not reach the supply line Check the line The socket and plug are not connected properly Restore correct connection The differential switch is off Turn the differential switch on The power cable from t...

Page 14: ...kW Max Drehzahl der Diamanttrennscheibe 230 V 50 Hz 2 800 rpm Abmessungen der Au age che 510X410 mm Schnittl nge bei 90 St rke 10 mm 500 mm Max Schnitttiefe Trennscheibe 350 1 2 Durchg nge 107 204 mm...

Page 15: ...m Flansch anzupassen Nur Scheiben verwenden deren Bohrung auf den Flansch der Maschine passt 1 Zoll 14 Niemals Diamantscheiben verwenden die Risse oder Verformungen aufweisen 15 Die Anleitungen im vor...

Page 16: ...hlwasserd sen verstopft sind 3 Insbesondere darauf achten dass das K hlwasser im Becken t glich gewechselt wird 4 Es wird davon abgeraten Reinigungs oder Schmiermittel zu verwenden 12 3 Reinigung des...

Page 17: ...lieren Die Steckdose und der Stromstecker sind nicht richtig verbunden Den korrekten Anschluss wieder herstellen Der Schalter des Fehlerstromschutzes wurde nicht bet tigt Die Drucktaste ON des Fehlers...

Page 18: ...i n del disco 230 V 50 Hz 2800 rpm Medidas de la super cie 510 x 410 mm Longitud de corte a 90 esp 10 mm 500 mm Profundidad m xima de corte del disco 350 con 1 o 2 pasadas 107 204 mm Profundidad m xim...

Page 19: ...la m quina 1 14 No utilizar nunca discos diamantados que est n agrietados o deformados 15 Las instrucciones contenidas en este manual est n destinadas al personal que trabaje con la m quina operadores...

Page 20: ...eben estar siempre en posici n 0 y las clavijas desenchufadas de la red el ctrica 1 No utilice aire comprimido ya que empujar a el polvo y los residuos hacia los rincones menos accesibles 2 Compruebe...

Page 21: ...l ctrico no est n bien conectados Restablecer la conexi n correcta El interruptor del diferencial no ha sido accionado Accionar el pulsador ON del diferencial El cable de alimentaci n del enchufe al c...

Page 22: ...IMER INTERNATIONAL S p A M400 SMART 22 A B C E H F G I L M D 1 2 4 5 3 O O N B Q P P A DETTAGLIO A FIG 1 FIG 2...

Page 23: ...IMER INTERNATIONAL S p A M400 SMART 23 B D C X DETTAGLIO B DETTAGLIO C C B FIG 3...

Page 24: ...IMER INTERNATIONAL S p A M400 SMART 24 12 16 5 11 3 13 9 18 7 10 8 14 15 6 18 7 19 3 16 2 3 5 4 17 1 20 20 FIG 4...

Page 25: ...9 2224005 INSERTO FILETTATO TAMPON FILET THREADED INSERT GEWINDEEINSATZ ELEMENTO ROSCADO 9418 M8 10 3206312 FASCETTA COLLIER CLAMP SCHELLE ABRAZADERA 11 2224140 RONDELLA RONDELLE WASHER UNTERLEGSCHEI...

Page 26: ...IMER INTERNATIONAL S p A M400 SMART 26 18 10 1 8 2 21 22 7 20 17 16 19 9 11 6 15 23 14 24 13 12 4 5 25 24 26 3 27 28 FIG 5...

Page 27: ...NCIADOR 13 3231011 VOLANTINO BOUTON LOBES HANDWHEEL HANDRAD POMO M12X40 14 2222016 VITE VIS SCREW SCHRAUBE TORNILLO TE 5739 M6X20 15 3230974 MOLLA TESTA RESSORT DE T TE HEAD SPRING KOPFFEDER MUELLE DE...

Page 28: ...IMER INTERNATIONAL S p A M400 SMART 28 13 21 17 1 11 15 2 3 14 27 25 10 22 9 7 20 12 19 4 5 6 23 26 8 16 28 1 27 3 11 17 1 18 34 35 34 28 24 29 30 11 31 32 3 33 FIG 6...

Page 29: ...6 STAFFA PARALLELOGRAMMA BRIDE BRACKET B GEL SOPORTE 19 3231004 PIASTRINA PARASCHIZZI PLAQUETTE FLASQUE ANTI PROJECTIONS SPLASH GUARD PLATE SPRITZSCHUTZPLATTE PLACA CONTRA SALPICADURAS 20 3230975 PARA...

Page 30: ...IMER INTERNATIONAL S p A M400 SMART 30 8 2 1 14 4 13 7 11 3 1 5 17 16 1 6 9 18 15 12 10 FIG 7...

Page 31: ...LE HOLZPLATTE MESA DE MADERA 8 2222607 VITE VIS SCREW SCHRAUBE TORNILLO TSPEI 5933 M6X20 9 3211470 DADO CROU NUT MUTTER TUERCA 7474 M6 10 3231211 SUPPORTO GONIOMETRO SUPPORT DE RAPPORTEUR GONIOM TRE G...

Page 32: ...IMER INTERNATIONAL S p A M400 SMART 32 5 4 3 6 7 1 8 9 2 3 4 10 FIG 8...

Page 33: ...UNTERLEGSCHEIBE ARANDELA 6593 8X24 4 2223570 DADO CROU NUT MUTTER TUERCA M8 5 2222076 VITE VIS SCREW SCHRAUBE TORNILLO TE 5739 M8X25 6 3210623 DADO CROU NUT MUTTER TUERCA M8 7 3230973 MOLLA GAMBE RESS...

Reviews: