
IT
ALIANO
IGEA
I-ONE
–
Manuale Utente
Pag. 9
Il led
verde è acceso a luce fissa a
segnalare che I-ONE è in
PAUSA
Sul display compare il timer col tempo di
terapia fisso e la barretta bianca interna
al timer scompare. Sotto al timer è visibile
il simbolo di
PLAY. Premendolo si
riprende la terapia.
I-ONE
è acceso ma in PAUSA. Per
riprendere la terapia premere il simbolo
PLAY sul display.
I-ONE può essere lasciato in PAUSA anche
per diverse ore, a seconda dello stato
iniziale della batteria.
Se I-ONE è in pausa e la batteria si scarica,
viene data la segnalazione di LOW
BATTERY.
Il led nella parte superiore è
SPENTO
Sul display compare il simbolo di
terapia
completata.
Il paziente viene invitato a spegnere il
generatore premendo il pulsante di OFF
per circa 2 secondi.
La terapia giornaliera è stata completata.
Il dispositivo resta acceso in standby, non
emette suoni né vibrazioni per non
disturbare nel caso sia utilizzato nelle ore
notturne. Alla pressione breve del tasto
On/Off il display si accende e il paziente è
informato del fine terapia. A questo punto
si consiglia di spegnere il dispositivo.
Il led nella parte superiore pulsa con luce
Verde (terapia in corso).
Batteria al 20%: Il generatore emette un
BIP, il simbolo di
batteria diventa ROSSO
e di fianco ad esso compare il simbolo di
una spina di alimentazione.
Se la batteria non viene ricaricata:
Batteria al 5%: quando il livello scende al
5%, il dispositivo cessa di erogare la
terapia. Il simbolo di batteria lampeggia e
il cicalino emette un BIP ogni 5 secondi.
Dopo 60 secondi I-ONE si spegne.
I-ONE sta erogando la terapia ma la
batteria è quasi scarica e deve essere
ricaricata.
La ricarica della batteria può avvenire sia
durante l’erogazione della terapia che
dopo aver spento il generatore.
Collegare l’alimentatore esterno e
provvedere alla ricarica della batteria.
Generatore spento in fase di ricarica della batteria
Collegando l’alimentatore esterno il
generatore emette un BIP e una breve
vibrazione.
Il display si accende e visualizza l’immagine
della batteria in fase di carica.
Sopra al simbolo di batteria compare la
percentuale di carica.
Il dispositivo sta caricando la batteria.
A batteria completamente scarica l’operazione
di ricarica richiede dalle 2 alle 3 ore a seconda
dello stato iniziale della batteria.
9
IGEA
I-ONE
–
Manuale Utente
Pag. 10
Alimentatore collegato
Il generatore emette un BIP e compare il
simbolo di batteria PIENA al 100%
La batteria è carica:
scollegare l’alimentatore.
Il dispositivo si SPEGNE scollegando
l’alimentatore.
5.5
Efficienza della batteria
L’efficienza della batteria è condizionata dal corretto utilizzo e dall’usura della stessa.
Se la batteria non consente di effettuare 4 ore consecutive di terapia è possibile continuare la terapia quotidiana
utilizzando l’alimentatore esterno.
Quando il display indica che la batteria si sta scaricando, il simbolo di batteria diventa rosso e compare di fianco il
simbolo di una spina. Collegare l’alimentatore al generatore e alla presa di rete,
mantenendo acceso il generatore:
il dispositivo emette un “bip” e una breve vibrazione, a segnalare che il caricabatteria è stato collegato al generatore,
Il simbolo della spina scompare e al suo posto compare un lampo, ad indicare la carica in corso. Il dispositivo continua
ad erogare la terapia caricando al contempo la batteria. Al termine della terapia, lasciare il generatore spento
collegato all’alimentatore fino a completamento della carica della batteria.
5.6
Tempi di trattamento
L’utente deve effettuare la terapia per il numero di giorni indicati dal medico che ha prescritto la terapia.
Gli studi clinici dimostrano che
il trattamento I-ONE è efficace se eseguito per 4 ore al giorno; in ogni caso non
esistono problemi o effetti collaterali dovuti al sovraddosaggio.
E’ buona norma eseguire la terapia giornaliera in un’unica sessione; è tuttavia possibile frazionare il tempo di terapia
in più applicazioni giornaliere
non inferiori alle 2 ore. L’assenza di effetti collaterali consente di eseguire la terapia
anche durante il sonno.
5.7
Consigli Utili
Per un facile utilizzo del dispositivo si consiglia di lasciare collegato il solenoide al generatore per evitare di
ripetere il collegamento ad ogni nuova sessione di terapia.
Si consiglia di ricaricare la batteria ogni giorno, al termine del trattamento, per potere eseguire interamente
il trattamento successivo. Si ricorda che è anche possibile effettuare la terapia a tensione di rete, collegando
il generatore all’alimentatore esterno.
Le parti del dispositivo che possono venire a contatto con la cute non provocano di norma nessuna reazione
allergica. Anche se il materiale di rivestimento del solenoide è anallergico e biocompatibile si consiglia di non
porre il solenoide a diretto contatto con la cute ma di posizionarlo su indumenti leggeri, soprattutto in caso
d’arrossamenti o irritazioni nella zona d’applicazione.
Pulire regolarmente il solenoide, avendo cura di scollegare il solenoide dal generatore, utilizzando detergenti
neutri.
L’usura del rivestimento del solenoide dovuta all’utilizzo non influisce sull’efficacia della terapia. Tuttavia, in
caso di perdita di integrità del rivestimento, il solenoide deve essere sostituito.
Utilizzando il solenoide sotto coperte pesanti, si potrebbe avvertire un surriscaldamento della superficie del
solenoide: in tal caso eseguire la terapia senza coprire il solenoide.
In ogni caso il generatore non deve essere coperto per permetterne l’aerazione durante il funzionamento.
L’utilizzo del dispositivo in ambienti con temperatura superiore a 30°C, benché possibile, potrebbe causare
un lieve surriscaldamento della superficie del solenoide, e risultare non gradito all’utilizzatore.
Durante la fase di carica, o durante il funzionamento a rete, è normale che la batteria si scaldi; per questo
motivo si consiglia di non porre il generatore a contatto diretto col corpo durante la carica o durante il
funzionamento a rete.
La fascia elastica può essere lavata come un qualsiasi indumento.
10
30
Summary of Contents for I-ONE
Page 2: ......
Page 3: ...CONTENTS 1 ENGLISH 2 2 ITALIANO 22 3 FRAN AIS 42 4 DEUTSCH 63 5 ESPA OL 84 1...
Page 106: ......
Page 107: ......
Page 108: ...www igeamedical com...