![Grifo SEP 40 User Manual Download Page 50](http://html1.mh-extra.com/html/grifo/sep-40/sep-40_user-manual_2264999050.webp)
grifo
®
ITALIAN TECHNOLOGY
Pagina 40
SEP 40 Rel. 3.10
La seconda opzione imposta un offset negativo (negative offset) usato per modificare l'indirizzo
di caricamento di ogni file HEX in modo che ricada in un campo di indirizzi validi.
Esempio:
Un file contiene dati in formato Motorola S. Un blocco di dati inizia dall'indirizzo FFFF0H. Il
formato è S2 quindi l'indirizzo è un gruppo di 3 bytes. Potete associare un offset negativo di
FFFF0H alla lettura di ogni dato. Quindi l'offset verrà sottratto dall'effettivo indirizzo specificato
nel file e i dati verranno caricati a partire dall'indirizzo 0.
Avvertimento: Il valore di offset viene sottratto all'indirizzo effettivo quindi il risultato portebbe
essere un indirizzo minore di 0. Fate molta attenzione ad impostare l'offset negativo.
La terza opzione regola il riposizionamento (redirecting) dei dati da file in formato Intel HEX
esteso al buffer. Quindi all'utente verrà chiesto di inserire un valore di segmento, che verrà
associato al più basso segmento del file (record tipo 02) e gli altri segmenti verranno cambiati
tenendo conto di questa differenza. L'opzione non ha effetto per i file Intel HEX non di tipo esteso,
di default è disabilitata.
Esempio:
Il file contiene record di tipo 02 con indirizzi F000H e F800H. Inserendo un nuovo valore di
segmento, per esempio 0H,i dati del segmento F000H verranno memorizzati nel segmento 0H
e analogamente i dati nel segmento F800H andranno nel segmento 800H.
Di default non è attiva.
Language
Permette di selezionare un'altra lingua per l'interfaccia utente ovvero menu, pulsanti, finestre,
informazioni e messaggi. Permette anche di avere l'help in un'altra lingua. Per il supporto a questa
funzione è necessario che ci sia un file di definizione della lingua.
Sound
Permette all'utente di associare degli effetti sonori al completamento di determinate operazioni
come, ad esempio, programmazione, verifica, lettura, etc. Il programma genera un suono anche
quando viene mostrato un avvertimento o un errore. L'utente può selezionare un suono dal
sistema audio di MS Windows (richiede la corretta installazione di una scheda audio), dallo
speaker del PC o disabilitare i suoni.
Other
Permette di impostare ulteriori parametri del programma.
Si possono disabilitare gli hint (suggerimenti) che appaiono sui pulsanti delle barre posizionandoci
sopra la freccia per alcuni secondi infine si può modificare la directory di partenza all'avvio del
programma, a scelta tra la directory di installazione e l'ultima directory visitata prima di chiudere
il programma.
Save options
Permette di decidere cosa salva il programma alla chiusura:
Don’t save options - Non salvare le opzioni e non chiedere se salvare le opzioni.
Auto save options - Salva le opzioni senza chiedere conferma.
Prompt for save options - Chiede all'utente se vanno o non vanno salvate le opzioni.
Summary of Contents for SEP 40
Page 2: ......
Page 15: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 5 SEP 40 Rel 3 10 FIGURA 1 FOTO DEL SEP 40...
Page 19: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 9 SEP 40 Rel 3 10 FIGURA 3 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE...
Page 64: ...grifo ITALIAN TECHNOLOGY Pagina 54 SEP 40 Rel 3 10...
Page 69: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 59 SEP 40 Rel 3 10 FIGURE 1 PHOTO OF PROGRAMMER SEP 40...
Page 73: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 63 SEP 40 Rel 3 10 FIGURE 3 PACKAGE CONTENT...
Page 118: ...grifo ITALIAN TECHNOLOGY Page 108 SEP 40 Rel 3 10...