![Grifo SEP 40 User Manual Download Page 41](http://html1.mh-extra.com/html/grifo/sep-40/sep-40_user-manual_2264999041.webp)
ITALIAN TECHNOLOGY
grifo
®
Pagina 31
SEP 40 Rel. 3.10
La base va scelta con l'opzione “Style” prima di inserire il numero di serie iniziale ed il passo.
Save to buffer
Specifica l'ordine di scrittura dei bytes del numero di serie. Questa opzione viene usata quando
il numero di serie è di tipo binario, non si applica ai numeri ASCII.
Vi sono due opzioni:
- LSByte first (usato dai processori Intel) posizionerà il byte meno significativo all'indirizzo più
basso del buffer.
- MSByte first (usato dai processori Motorola) posizionerà il byte più significativo all'indirizzo
più basso del buffer.
Device / Device options / Serialization / From file mode
In modalità di serializzazione dal file i numeri vengono letti da un file specificato dell'utente e
scritti nell'indirizzo del buffer indicato dal file.
Ci sono due opzioni: Nome file e Etichetta di partenza.
File name
Specifica il nome del file da cui vengono letti gli indirizzi ed i relativi numeri di serie. Il file per
la serializzazione in questa modalità deve avere un formato specifico, che viene descritto nella
sezione più sotto.
Start label
Definisce l'etichetta iniziale all'interno del file di numeri. La lettura dei valori dei numeri di serie
inizia da questa etichetta.
From file serialization file format
Il file per la serializzazione da file comprende indirizzi e numeri di serie, questi ultimi specificati
come gruppi di bytes. Il file è di tipo testuale, la sua struttura è:
[label1] addr byte0 byte1 .. byten
...
[labeln] addr byte0 byte1 .. bytem , addr byte0 byte1 ... bytek
\_______________/ \__________________/
|
|
parte fissa
parte opzionale
; Commento
legenda:
parte fissa
La parte fissa definisce l'indirizzo nel buffer ed i bytes che vanno scritti a partire da tale indirizzo.
Tali dati vanno sempre scritti dopo l'etichetta.
parte opzionale
La parte opzionale definisce un secondo gruppo di indirizzo e bytes da scrivere nel buffer. Una
parte opzionale può essere definita dopo la parte fissa dei dati.
etichette (label1, labeln - labels)
Le etichette identificano ogni linea del file in ingresso. Vengono usate per idnirizzare
individualmente ogni riga del file, per cui ogni etichetta dovrebbe essere univoca. Lo scopo è
indirizzare la linea da cui inizia il conteggio dei numeri di serie
Summary of Contents for SEP 40
Page 2: ......
Page 15: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 5 SEP 40 Rel 3 10 FIGURA 1 FOTO DEL SEP 40...
Page 19: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 9 SEP 40 Rel 3 10 FIGURA 3 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE...
Page 64: ...grifo ITALIAN TECHNOLOGY Pagina 54 SEP 40 Rel 3 10...
Page 69: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 59 SEP 40 Rel 3 10 FIGURE 1 PHOTO OF PROGRAMMER SEP 40...
Page 73: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 63 SEP 40 Rel 3 10 FIGURE 3 PACKAGE CONTENT...
Page 118: ...grifo ITALIAN TECHNOLOGY Page 108 SEP 40 Rel 3 10...