grifo
®
ITALIAN TECHNOLOGY
Pagina 36
SEP 40 Rel. 3.10
F7
stringa da trovare (massimo 16 caratteri ASCII)
F8
stringa da trovare e da sostituire (massimo 16 caratteri ASCII)
F9
vai ad un altro indirizzo
F10
communta tra visualizza e modifica
F11
commuta tra 8 e 16 bit. Può essere fatto anche con il mouse clickando il
pulsante a destra di View/Edit. Il pulsante indica anche il modo di
visualizzazione attuale (8 o 16 bit).
F12
calcola i vari checksum disponibili
Arrow keys
spostano il cursore
Home/End
salta all'inizio / alla fine della linea corrente
PgUp/PgDn
salta alla pagina precedente / successiva
Ctrl+PgUp/PgDn salta all'inizio / alla fine delal pagina corrente
Ctrl+Home/End
salta all'inizio / alla fine del contenuto del dispositivo attuale
Backspace
sposta il cursore indietro di una posizione (a sinistra)
Nota: i caratteri 20H - FFH (ASCII) ed i numeri 0..9, A..F (esadecimali) modidicano
immediatamente il contenuto del buffer.
Attenzione: Non si possono gestire in ASCII i dati con dispositivi a 16 bit.
Print buffer
Invia la parte selezionata del buffer su stampante o su un file. Il programma utilizza un editor di
testi esterno nel quale viene visualizzata la parte selezionata del buffer e dal quale questa può
essere salvata o stampata. Di default viene usato il semplice editor di testi Notepad.exe, il quale
viene fornito con qualunque versione di Windows.
In questa finestra le opzioni sono:
- Definisci l'indirizzo iniziale del blocco selezionato nel buffer.
- Definisci l'indirizzo finale del blocco selezionato nel buffer.
External editor
Definisce il nome completo di percorso del programam esterno che deve essere usato come
visualizzatore di testo per il blocco selezionato del buffer. Per default viene indicato il Notepad
standard di Windows. L'utente può inserire un visualizzatore a propria scelta, per esempio
Wordpad.exe, capace di gestire file di testo grandi.
Il nome completo di percorso viene salvato su disco automaticamente.
Find dialog box
Inserite la stringa di ricerca da trovare (Find) e premete il pulsante <Find> per iniziare la ricerca
o scegliete il pulsante <Cancel> per lasciare perdere.
Direction (direzione) specifica in quale direzione deve avvenire la ricerca. Forward (in avanti)
a partire dalla posizione corrente del cursore è il default. Backward (all'indietro) oltrepassal'inizio
del buffer. In visualizzazione cerca in tutto il buffer.
Origin specifica da dove deve iniziare la ricerca.
Find & Replace dialog box
Inserite la stringa da cercare nella casella di testo Text to find e la stringa con cui verrà sostituita
nella casella Replace with.
In Options potete scegliere se la sostituzione avverrà automaticamente o se volete essere avvertiti
prima cha avvenga per poterla annullare.
Origin indica dove deve iniziare la ricerca.
Summary of Contents for SEP 40
Page 2: ......
Page 15: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 5 SEP 40 Rel 3 10 FIGURA 1 FOTO DEL SEP 40...
Page 19: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 9 SEP 40 Rel 3 10 FIGURA 3 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE...
Page 64: ...grifo ITALIAN TECHNOLOGY Pagina 54 SEP 40 Rel 3 10...
Page 69: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 59 SEP 40 Rel 3 10 FIGURE 1 PHOTO OF PROGRAMMER SEP 40...
Page 73: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 63 SEP 40 Rel 3 10 FIGURE 3 PACKAGE CONTENT...
Page 118: ...grifo ITALIAN TECHNOLOGY Page 108 SEP 40 Rel 3 10...