![Grifo SEP 40 User Manual Download Page 13](http://html1.mh-extra.com/html/grifo/sep-40/sep-40_user-manual_2264999013.webp)
ITALIAN TECHNOLOGY
grifo
®
Pagina 3
SEP 40 Rel. 3.10
CARATTERISTICHE GENERALI
CARATTERISTICHE GENERALI
Questo capitolo contiene una descrizione completa ed esauriente del programmatore, incluso un
sommoarion delle sue caratteristiche tecniche ed operazionali.
INTRODUZIONE
SEP 40 è un programmatore universale trasportabile di ultima generazione basato sull'esperienza
grifo
®
per Windows 95/98/Me/NT/2000/XP progettato per rispondere alle rigorose esigenze dei
tecnici sul campo e dei laboratori di programmazione.
SEP 40 supporta tutti i tipi e generi di tecnologia al silicio per dispositivi programmabili. Ha un
prezzo molto competitivo ma è un programmatore affidabile grazie al suo eccellente progetto
hardware. Il miglior rapporto prezzo/prestazioni nella sua gamma.
SEP 40 è in grado di supportare la maggior parte dei dispositivi in ISP grazie al connettore
incorporato che rispetta lo stadard Atmel.
SEP 40 si interfaccia con personal computer IBM PC, AT o superiori, sia portatili che desktop. Il
programmatore permette una connessione diretta col PC tramite la porta parallela (stampante)
standard (non servono interfacce specifiche). Si raccomanda l'uso di una porta parallela (stampante)
sul bus PCI che sia pienamente compatibile con lo standard IEEE 1284 (ECP/EPP). Anche il
programma di controllo del SEP 40 supporta pienamente lo standard IEEE 1284.
SEP 40 ha una notevole velocità di programmazione grazie all'hardware basato su FPGA ed al
supporto della porta parallela ECP/EPP.
SEP 40 è dotato di base con 40 potenti pindrivers TTL che generano livelli H/L/pull_up/pull_down
e forniscono la capacità di lettura. I nostri pindriver sono avanzati tecnologicamente e permettono
di ottenere programmazioni di alta qualità ad alta velocità senza provocare sovraelongazioni o
rimbalzi di massa per tutte le tipologie di dispositivi programmabili. Inoltre sono in grado di lavorare
fino a 1, 8 V cosicchè sarete già da adesso in grado di programmare la totalità dei dispositivi a bassa
tensione attualmente disponiblili.
Il programmatore esegue il test di corretto inserimento di un dispositivo e di buon contatto
elettrico prima di iniziare la programmazione. Tali capacità, integrate dalla protezione contro le
sovracorrenti e dal controllo del byte di signature aiutano a prevenire i danni dovuti ad errori
dell'operatore.
Le risorse hardware permettono addirittura di eseguire un selftest, in modo che il programma di
controllo sia sempre in gradi di verificare i pindrivers, i livelli di tensione, le temporizzazioni e la
comunicazione col PC.
SEP 40 effettua verifiche di programmazione a livelli minimi di tensione di alimentazione, il che,
ovviamente, migliora l'affidabilità e garantisce una lunga conservazione dei dati.
Summary of Contents for SEP 40
Page 2: ......
Page 15: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 5 SEP 40 Rel 3 10 FIGURA 1 FOTO DEL SEP 40...
Page 19: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Pagina 9 SEP 40 Rel 3 10 FIGURA 3 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE...
Page 64: ...grifo ITALIAN TECHNOLOGY Pagina 54 SEP 40 Rel 3 10...
Page 69: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 59 SEP 40 Rel 3 10 FIGURE 1 PHOTO OF PROGRAMMER SEP 40...
Page 73: ...ITALIAN TECHNOLOGY grifo Page 63 SEP 40 Rel 3 10 FIGURE 3 PACKAGE CONTENT...
Page 118: ...grifo ITALIAN TECHNOLOGY Page 108 SEP 40 Rel 3 10...