Italiano
94/156
Vietato utilizzare la macchina di notte, in caso di
nebbia o in condizioni di visibilità ridotta tali per cui
non si può vedere chiaramente l’area di lavoro.
La mancanza di sonno e la stanchezza possono
provocare danni o incidenti.
Vietato esporre la macchina sotto la pioggia o in
condizioni di umidità, l’acqua che entra all’interno
della macchina aumenta il rischio di scossa elettrica.
Se si scivola, si perde l’equilibrio o si cade
immediatamente rilasciare l’interruttore.
Non utilizzate la macchina se siete stanchi, malati, se
state assumendo farmaci, droghe o alcol.
Limitate l’uso continuativo dell’elettroutensile ai 10
minuti; tra una sessione e l’altra di lavoro riposate per
un periodo compreso tra i 10 ai 20 minuti.
Mai avvicinarsi alle parti di taglio della macchina
quando il motore è in funzione.
Non fate affidamento unicamente sui dispositivi di
sicurezza della macchina.
E’ necessario prestare attenzione al possibile
allentamento o surriscaldamento delle varie
componenti . Se ravvisate qualche anomalia, arrestate
immediatamente la macchina e ispezionatela
attentamente. In caso di guasto portatela presso al
vostro servizio di assistenza tecnica.
Se riscontrate che il funzionamento non sia corretto,
allora non dovete proseguire con il lavoro per nessun
motivo.
Ricordate di usare sempre la macchina con le mani
pulita e libera da carburante o di olio.
Pulite la zona di lavoro e rimuovete tutti gli ostacoli che
possono essere causa di incidenti.
Non permettere a nessuno di entrare nel campo di
azione del lavoro. L’area di lavoro deve essere di 15
metri ed è una zona pericolosa.
Non usare mai una macchina se vi trovate sopra una
scala, su di un albero o in qualsiasi altra posizione
instabile. Vietato segare con una mano sola.
E’ sempre necessario anche spegnere il motore prima
tra le diverse aree di lavoro.
Non lasciate mai la macchina incustodita.
Mai utilizzare accessori nella macchina ad eccezione
di quelli raccomandati dalla nostra azienda. Il loro
uso potrebbe provocare gravi danni all’operatore, alle
persone presenti in prossimità della macchina e alla
macchina stessa.
Se si taglia un ramo che è in tensione, fate attenzione
al possibile rimbalzo durante il taglio.Verificate lo stato
dell’albero per evitare che rami secchi vi possano colpire
nella loro caduta mentre state effettuando il taglio.
Mentre state tagliando non permettere alla punta
dell’ elettrosega di andare a contatto con il tronco o
qualche altro ostacolo.
Tenere sempre la catena ben affilata. Affilatela
seguendo le istruzioni di questo manuale.
Non lasciate cadere la macchina e non cercate di
arrestare la catena avvicinandola a un legno o a un
ostacolo.
Se effettuate vari tagli senza lasciare la macchina,
arrestate sempre l’elettrosega tra un taglio e il
successivo.
Summary of Contents for BULK 298 FE
Page 131: ...131 156 2 2 1 18 2 2...
Page 132: ...132 156...
Page 133: ...133 156 2 2 1 2 2 2 Raynaud 2 3...
Page 134: ...134 156 15 10 2 2 4 230v 50Hz 30mA 1 5mm2 25...
Page 135: ...135 156 2 5 2 6...
Page 136: ...136 156 2 6 1 2 6 1 1 2 6 1 2 2 6 1 3...
Page 137: ...137 156 Do not start cutting until familiarised with basic cutting techniques 2 7...
Page 141: ...141 156 6 6 1 6 2 1 1 2 2 3 A A 1 2...
Page 142: ...142 156 4 5 6 7 6 2 2 8 9 6 2 2 1 2 3 1 4 B 1...
Page 143: ...143 156 6 2 3 3 6 2 4 1 5 mm2 25 25 6 3 6 3 1...
Page 144: ...144 156 6 3 2 on on off 6 3 3 7 A B...
Page 145: ...145 156 10 10 20 15...
Page 146: ...146 156 7 1 60 7 2 1 2 3 60 max...
Page 147: ...147 156 7 3 8 4 7 4 0 1 4 1 2 5 10 cm...
Page 148: ...148 156 8 8 1 8 1 1...
Page 149: ...149 156 8 1 2 8 1 3 1 8 1 4 se 30 30 C 0 6mm C 0 6mm 8 2...
Page 150: ...150 156 8 2 1 8 2 2 1 2 8 2 3...
Page 151: ...151 156 Check the extension cord and substi tute it if necessary 9...
Page 152: ...152 156 10 11 0 C 45 C 12...
Page 153: ...153 156 13 1 1999 44 2 13 2 Garland Garland Garland 13 3 H Garland 13 4 13...
Page 156: ......