Italiano
Italiano
81/156
stoccate l’elettrosega, coprite sempre la barra di guida
con il coperchio. Il corretto utilizzo dell’elettosega
riduce la probabilità di contatto accidentale con la
catena in movimento.
Non tentate di rimuovere il materiale tagliato dell’area
di lavoro o degli utensili quando le parti da taglio sono
ancora in movimento. Accertatevi che la macchina
risulti spenta quando effettuate lavori di pulizia da
detriti.
Mai maneggiare la macchina dal dispositivo di taglio.
La lama ha bordi taglienti che possono ferire.
Conservate gli utensili elettrici inutilizzati fuori dalla
portata dei bambini.
2.2.1. VESTITI DE LAVORO E ATTREZATURA DI
SICUREZZA
Vestite correttamente. Non indossate abiti
sciolti o gioielli. Mantenete i vostri capelli,
i vostri abiti e i guanti lontano dalle parti
mobili della macchina. Vestiti sciolti, gioielli o capelli
lunghi rischiano di impigliarsi all’interno delle parti in
movimento della macchina.
Per prevenire lesioni sono raccomandate in aggiunta
di indossare:
- Occhiali di sicurezza.
- Proezioni pell’udito.
- Guanti di sicurezza.
- Stivali antiscivolo.
- Pantaloni lunghi.
L’uso di indumenti e dispositivi di sicurezza
supplementare di ridurre il rischio di lesioni personali.
Il rumore prodotto da questa macchina può
danneggiare l’udito. Usate quindi apposite protezioni
dell’udito per le orecchie. Se si lavora regolarmente
con la macchina, recatevi con regolarità in visita da un
medico per controllare lo stato del vostro udito.
Attenzione: Quando indossate le protezioni per
l’udito prestate maggiore attenzione ai segnali visivi,
dato che la vostra capacità di udire risulterà più
debole.
Si consiglia di portare:
- Strumenti.
- La marcatura del nastro per l’area di lavoro.
- Cellulare (Per l’uso in caso di emergenza).
2.2.2. VIBRAZIONI
L’utilizzo prolungato di questa macchina espone
l’utente vibrazioni che possono provocare la sindorme
delle “mani bianche” (fenómeno di Rayanaud). Questa
sindrome riduce la sensibilità al tatto delle mani e
la capacità di regolare la temperatura, generando
un intorpidimento delle dita e una sensazione di
bruciore. Questa patologia può causare problemi alle
articolazioni nervose e di circolazione, e anche necrosi
alle mani
Un elevato livello di vibrazione e lunghi periodi
di esposizione sono i fattori che contribuiscono
al malattia/fenomeno delle mani bianche. Per
ridurne il rischio è necessario considerare queste
raccomandazioni:
- Indossate sempre guanti da lavoro.
- Assicuratevi di mantenere sempre le mani calde
- Assicuratevi che la catena sia sempre ben affilata
- Fate pause frequenti.
- Tenere sempre la macchina ben salda mediante le
impegnature.
Se trovate alcuni dei sintomi della malattia di dito
bianco consultare immediatamente il medico.
Summary of Contents for BULK 298 FE
Page 131: ...131 156 2 2 1 18 2 2...
Page 132: ...132 156...
Page 133: ...133 156 2 2 1 2 2 2 Raynaud 2 3...
Page 134: ...134 156 15 10 2 2 4 230v 50Hz 30mA 1 5mm2 25...
Page 135: ...135 156 2 5 2 6...
Page 136: ...136 156 2 6 1 2 6 1 1 2 6 1 2 2 6 1 3...
Page 137: ...137 156 Do not start cutting until familiarised with basic cutting techniques 2 7...
Page 141: ...141 156 6 6 1 6 2 1 1 2 2 3 A A 1 2...
Page 142: ...142 156 4 5 6 7 6 2 2 8 9 6 2 2 1 2 3 1 4 B 1...
Page 143: ...143 156 6 2 3 3 6 2 4 1 5 mm2 25 25 6 3 6 3 1...
Page 144: ...144 156 6 3 2 on on off 6 3 3 7 A B...
Page 145: ...145 156 10 10 20 15...
Page 146: ...146 156 7 1 60 7 2 1 2 3 60 max...
Page 147: ...147 156 7 3 8 4 7 4 0 1 4 1 2 5 10 cm...
Page 148: ...148 156 8 8 1 8 1 1...
Page 149: ...149 156 8 1 2 8 1 3 1 8 1 4 se 30 30 C 0 6mm C 0 6mm 8 2...
Page 150: ...150 156 8 2 1 8 2 2 1 2 8 2 3...
Page 151: ...151 156 Check the extension cord and substi tute it if necessary 9...
Page 152: ...152 156 10 11 0 C 45 C 12...
Page 153: ...153 156 13 1 1999 44 2 13 2 Garland Garland Garland 13 3 H Garland 13 4 13...
Page 156: ......