![Fred 941045 Instruction Manual Download Page 85](http://html1.mh-extra.com/html/fred/941045/941045_instruction-manual_2329268085.webp)
85
REGOLARE MANUTENZIONE
da ogni pietanza), per bruciare ogni residuo di grasso o cibo e quindi rimuovere
spazzolando.
Seguire la seguente procedura:
1.
Rimuovere tutti gli alimenti dalla griglia, alzare al massimo la temperatura e
lasciar bruciare a coperchio chiuso dai 10 ai 20 minuti finché non esce più fumo
dal barbecue.
2.
Girare le griglie di ferro per lo sporco più resistente, cosicché il lato utilizzato sia
rivolto verso il basso.
3.
Chiudere la valvola della bombola, (posizionandola su OFF), poi girare l’inter-
ruttore del barbecue su OFF.
4.
Ora pulire la griglia con una spazzola in ottone a manico lungo. Afferrare la
spazzola con i guanti, in quanto l’apparecchio è ancora molto caldo.
5.
Frizionare la griglia con uno straccio intriso di olio di colza o di girasoli, per evita-
re la ruggine.
Si consiglia di pulire le parti sporche sui lati delle griglie in ghisa separatamente dopo
2-3 applicazioni. Togliere perciò le griglie dal barbecue e strofinarle delicatamente
con acqua calda (senza alcun detergente) e una spugna in filo metallico. In seguito
asciugare accuratamente con un panno, oliare e riposizionare le griglie sul barbecue.
Se le griglie dovessero presentare macchie di ruggine, sfregare le parti arrugginite
con lana d’acciaio, finché la ruggine non sia stata del tutto eliminata. Poi pulire la
ghisa con acqua o liscivia di sapone calda, asciugarla bene e imprimere nuovamente.
D’inverno possibilmente conservare le griglie in ghisa in un luogo asciutto.
Eseguire una pulizia generale del barbecue almeno ogni 3-4 mesi. La bruciatura,
lo svuotamento della vaschetta raccogligrasso, la pulizia della piastra del grasso e la
pulizia delle griglie dovrebbero avvenire dopo ogni utilizzo.
Summary of Contents for 941045
Page 12: ...12 EQUIPMENT DELIVERED DESCRIPTION OF COMPONENTS...
Page 16: ...16 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 17: ...17 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 18: ...18 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 19: ...19 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 20: ...20 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 21: ...21 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 40: ...40 LIEFERUMFANG TEILEBESCHREIBUNG...
Page 44: ...44 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 45: ...45 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 46: ...46 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 47: ...47 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 48: ...48 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 49: ...49 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 68: ...68 OGGETTO DELLA FORNITURA DESCRIZIONI DELLE PARTI...
Page 72: ...72 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 73: ...73 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 74: ...74 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 75: ...75 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 76: ...76 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 77: ...77 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 96: ...96 CONTENU DU COLIS DESCRIPTION DES PI CES LIVR ES...
Page 100: ...100 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 101: ...101 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 102: ...102 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 103: ...103 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 104: ...104 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 105: ...105 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 118: ......