![Fred 941045 Instruction Manual Download Page 80](http://html1.mh-extra.com/html/fred/941045/941045_instruction-manual_2329268080.webp)
80
PROVA DI TENUTA
• Spruzzare su tutte le connessioni uno spray cercafughe disponibile in commercio
o porre una soluzione di acqua e sapone (con rapporto di 1 parte di sapone ogni 3
di acqua).
• Aprire la valvola della bombola del gas. La presenza di bolle denota una perdita di
gas.
• Riavvitare la valvola della bombola.
• Avvitare ancora manualmente che i dadi da entrambi i lati e ripetere la prova di
tenuta. Se dovessero fuoriuscire ancora bolle, chiudere la valvola e cercare un
tecnico specializzato.
Ripetere il test ogni volta che si cambia la bombola del gas.
CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
1.
Spegnere il barbecue, non appena si è finito di usarlo.
2.
Preriscaldare il barbecue col coperchio chiuso solo per 10-15 minuti prima (ec-
cetto il primo uso).
3.
Non è necessario riscaldare il barbecue più a lungo di quanto indicato.
ATTENZIONE:
Controllare che i collegamenti del gas prima di ogni uso
siano privi di danni causati da rotture, crepe o usura. Se doveste trovarne
uno, non utilizzare il barbecue finché il problema non è stato risolto.
Se doveste cambiare la bombola a gas o svitarla, fate attenzione che nel raggio d’azi-
one non siano presenti fonti di calore come candele, apparecchi elettrici o sigarette.
Controllare sempre che la bombola sia avvitata correttamente.
FUNZIONAMENTO DEL BARBECUE A GAS
Prima del primo utilizzo, lasciare funzionare i bruciatori per 30 minuti a vuoto. In
questo modo vengono eliminati i residui dell’imballaggio. Se dovesse sentirsi qualche
odore strano, non c’è da preoccuparsi. Ciò è del tutto normale e innocuo. Assicura-
Summary of Contents for 941045
Page 12: ...12 EQUIPMENT DELIVERED DESCRIPTION OF COMPONENTS...
Page 16: ...16 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 17: ...17 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 18: ...18 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 19: ...19 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 20: ...20 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 21: ...21 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 40: ...40 LIEFERUMFANG TEILEBESCHREIBUNG...
Page 44: ...44 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 45: ...45 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 46: ...46 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 47: ...47 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 48: ...48 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 49: ...49 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 68: ...68 OGGETTO DELLA FORNITURA DESCRIZIONI DELLE PARTI...
Page 72: ...72 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 73: ...73 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 74: ...74 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 75: ...75 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 76: ...76 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 77: ...77 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 96: ...96 CONTENU DU COLIS DESCRIPTION DES PI CES LIVR ES...
Page 100: ...100 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 101: ...101 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 102: ...102 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 103: ...103 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 104: ...104 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 105: ...105 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 118: ......