![Fred 941045 Instruction Manual Download Page 65](http://html1.mh-extra.com/html/fred/941045/941045_instruction-manual_2329268065.webp)
65
• Assicurarsi che le griglie di aerazi-
one dell’apparecchio non siano mai
coperte, in nessuna circostanza.
• Le superfici del barbecue a gas di-
ventano molto calde durante l’utiliz-
zo. Avvisare le persone circostanti e
tenere i bambini lontani dal barbecue
a gas.
• Indossare sempre guanti protettivi
quando il barbecue a gas è in fun-
zione e quando si maneggiano parti
calde.
• Durante il funzionamento, non lasci-
are il barbecue a gas incustodito.
• In caso di malfunzionamento o perdi-
te di gas, spegnere immediatamente
la valvola della bombola del gas.
• Prima di spostare il barbecue, assi-
curarsi che sia spento. Chiudere e
rimuovere la valvola della bombola di
gas dal suo alloggio, per proteggere il
regolatore di pressione e il tubo.
• Dopo l'uso, chiudere l'alimentazione
del gas dalla bombola.
• Il coperchio deve rimanere sem-
pre aperto quando si accendono i
bruciatori.
MANUTENZIONE DEL BARBECUE A GAS
Pericolo di incendio e di esplosione
• Riparazioni e manutenzioni dell’impianto del gas devono essere effettuate
solamente da personale qualificato e autorizzato. Non apportare modifiche al
barbecue a gas o al regolatore di pressione.
• Sostituire il regolatore di pressione dopo massimo 10 anni, anche se non ci sono
segni visibili di danni esterni. Assicurarsi che il regolatore di pressione sia appro-
vato per il tipo di gas utilizzato e che sia impostato sulla corretta pressione di
uscita (vedere dati tecnici). Il tubo nuovo non deve essere più lungo di 1,5 metri.
MISURE ANTINCENDIO
• Portare al sicuro le persone circostanti! Chiudere, se possibile, la valvola della
bombola del gas. Raffreddare la bombola del gas con acqua. Prestare sempre
attenzione alla sicurezza personale. È possibile che si verifichi una riaccensione
improvvisa di tipo esplosivo.
• In caso di incendio, allontanare contenitori sotto pressione che potrebbero tro-
Summary of Contents for 941045
Page 12: ...12 EQUIPMENT DELIVERED DESCRIPTION OF COMPONENTS...
Page 16: ...16 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 17: ...17 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 18: ...18 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 19: ...19 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 20: ...20 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 21: ...21 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 40: ...40 LIEFERUMFANG TEILEBESCHREIBUNG...
Page 44: ...44 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 45: ...45 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 46: ...46 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 47: ...47 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 48: ...48 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 49: ...49 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 68: ...68 OGGETTO DELLA FORNITURA DESCRIZIONI DELLE PARTI...
Page 72: ...72 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 73: ...73 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 74: ...74 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 75: ...75 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 76: ...76 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 77: ...77 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 96: ...96 CONTENU DU COLIS DESCRIPTION DES PI CES LIVR ES...
Page 100: ...100 4 X B 3 4 4 X B 4 X B 2...
Page 101: ...101 6 7 4 X A 4 X A 4 X A 5 4 X A...
Page 102: ...102 9 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 8 4 X B 4 X B...
Page 103: ...103 11 2 X B 2 X D 2 X D 4 X B 2 X B 10...
Page 104: ...104 13 14 12 2 X C 2 X C 2 X C 1 X A 4 X A 1 X A...
Page 105: ...105 2 X A 4 X A 2 X A 15 16 17...
Page 118: ......