![Fantic Caballero 125 series Owner'S Manual Download Page 35](http://html1.mh-extra.com/html/fantic/caballero-125-series/caballero-125-series_owners-manual_3380535035.webp)
35
IT
ALIAN
O
si incorre in pericolo di ustioni alla
pelle. Rimuovere il tappo liquido
refrigerante (1) SOLO con motore a
temperatura ambiente.
- Assicurarsi che il motore sia freddo.
- Posizionare il veicolo sul cavalletto.
- Tenere il veicolo in posizione verticale con
entrambe le ruote appoggiate a terra.
- Ruotare il manubrio verso sinistra.
- Svitare (senso antiorario) di circa un giro il
tappo di riempimento (1).
- Attendere qualche secondo per permettere
lo sfiato dell’eventuale pressione presente
nell’impianto.
- Svitare nuovamente (senso antiorario) il tap-
po di riempimento (1) e rimuoverlo.
LIVELLO DI PIENO
Qualora il livello del liquido refrigerante, tolto il
tappo, sia visibile e copra completamente le pia-
stre dello stesso allora si ha il “livello di pieno”.
Se questo livello non è raggiunto bisogna prov-
vedere al rabbocco del liquido refrigerante.
Nell’aggiugere il liquido fare molta attenzione
a non superare il “livello di pieno” altrimenti si
potrebbero verificare delle fuoriuscite durante
il funzionamento del veicolo e se ne potrebbe
compromettere il funzionamento.
Nel caso in cui vi sia un consumo elevato di li-
quido, controllare che non vi siano perdite dal
radiatore o dai manicotti di condotta. Per ripa-
razioni rivolgersi ad un Concessionario
FANTIC
MOTOR.
CARBURATORE / COMANDO GAS
REGIME MINIMO DI GIRI DEL MOTORE
Per gli intervalli di manutenzione, vedi pag. 20
(SCHEDE DI MANUTENZIONE PERIODICA) alla
voce:
– Regime minimo di giri motore.
Per il controllo del regime minimo è necessario
che il motore del veicolo sia alla temperatura di
normale funzionamento. Se il controllo dovesse
essere effettuato a motore freddo la taratura sarà
falsata.
VERIFICA
- Percorrere qualche chilometro, sino al rag-
giungimento della temperatura normale di
funzionamento, quindi arrestare il veicolo.
- Posizionarlo sul cavalletto.
Agire con cautela e stare attenti a non scot-
tarsi con le parti calde del motore.
Operare dal lato sinistro del veicolo.
Il regime di rotazione minimo del motore dovrà
essere di circa: 1250-1550 giri/min.
Qualora il motore, senza agire sul comando del-
l’acceleratore, faccia difficoltà a rimanere acceso,
vuol dire che bisogna effettuare la regolazione
del minimo agendo sulla vite di registro posta
sul carburatore.
REGOLAZIONE
- Intervenire sulla vite di registro (1) posta sul
carburatore (lato sinistro).
-
AVVITANDO (senso orario) il numero di giri
aumenta.
-
SVITANDO (senso antiorario) il numero di
giri diminuisce.
Per controllare il corretto funzionamento e se il
minimo resta stabile, agire sulla manopola del-
l’acceleratore, accelerare e decelerare alcune
volte.
NOTA: Non intervenire sulla vite regolazione
aria, onde evitare variazioni sulla taratura della
carburazione.
In caso di necessità, rivolgersi a un Concessio-
nario.
Keihin CVK30
Summary of Contents for Caballero 125 series
Page 1: ......
Page 48: ...48...
Page 94: ...94 NOTES...
Page 97: ...97 ENGLISH...
Page 100: ...100...
Page 147: ...147 FRAN AIS NOTES...
Page 152: ...152...
Page 160: ......