![diversey Taski swingo XP CO75XP.2 Manual Download Page 73](http://html1.mh-extra.com/html/diversey/taski-swingo-xp-co75xp-2/taski-swingo-xp-co75xp-2_manual_2510566073.webp)
71
I25
I24
I23
I22
I21
I20
I19
I18
I17
I16
tr
sv
sl
pt
pl
no
nl
it
fr
fi
es
en
de
da
cz
Rimozione e pulizia accessori / succhiatore
Pulizia macchina
Rimessaggio della macchina (macchina inattiva)
Stoccare la macchina con il coperchio serbatoio leggermente aperto.
In questo modo, il serbatoio asciuga perfettamente, riducendo la possibilità
della formazione di cattivi odori.
Servizio, manutenzione e cura
La manutenzione della macchina è una condizione essenziale per un perfetto
funzionamento ed una lunga durata della stessa.
Frequenza delle manutenzioni
Le macchine TASKI sono realizzate con alti standard di qualità. Questo viene
ottenuto da procedure di controllo qualità a livello internazionale. Le parti
elettriche e meccaniche sono soggette ad usura se utilizzate per un lungo
periodo di tempo.
Centri assistenza
In caso di malfunzionamenti oppure ordini ricambi, contattare il Centro
Assistenza Tecnica TASKI di zona. E' indispensabile comunicare sempre i dati
identificativi della macchina: modello, serie, matricola.
Le informazioni necessarie si trovano sull'etichetta della macchina e gli indirizzi
del vostro partner TASKI più vicino nell'ultima pagina di queste istruzioni d'uso.
Sostituzione lamelle
• Togliere il tubo di scarico dal supporto. (Per lo
svuotamento del serbatoio di recupero seguire
le normative indicate dal produttore del prodotto
chimico riferite alle protezioni individuali)
• Piegare il collo del tubo (1).
• Togliere il tappo del tubo e svuotare il serbatoio
di reupero.
• Rimuovere il filtro a setaccio (giallo), svuotarlo e
sciacquarlo sotto acqua corrente.
• Sollevare il sacco, impugnare la parte inferiore e svuotare la soluzione
residua nel serbatoio di recupero.
• Togliere il serbatoio a sacco e sciacquarlo con acqua pulita.
• Rimuovere lo sporco dal filtro d'aspirazione con una spazzola soffice.
Attenzione:
Il filtro d'aspirazione intasato può diminuire il risultato
d'asciugatura.
• Sciacquare il serbatoio di recupero con acqua pulita.
• Rimontare il filtro a setaccio (giallo), il sacco ed il filtro aspirazione.
• Spegnere la macchina e rimuovere la chiave d'accensione.
• Tirare la leva d'aggancio e sfilare l'accessorio.
• Pulire l'accessorio con acqua corrente.
• Togliere i due tubi d'aspirazione dal succhiatore.
• Premere contemporaneamente le due molle di
bloccaggio. Il succhiatore verrà liberato e potrà
essere rimosso.
• Pulire il succhiatore con una spazzola sotto acqua corrente.
Lamelle pulite ed intatte garantiscono un buon risultato
d'asciugatura!
Attenzione:
Non pulire mai la macchina con una idropulitrice a pressione o
con un getto d'acqua.
L'ingresso di acqua all'interno della macchina può causare danni
alle parti meccaniche ed elettriche.
• Spegnere la macchina e rimuovere la chiave d'accensione.
• Pulire il corpo macchina con un panno umido.
• Spegnere la macchina e rimuovere la chiave d'accensione.
• Premere il pulsante d'Emergenza.
1
Attenzione:
Utilizzare solo ricambi originali TASKI, altrimenti verrà omessa
l'affidabilità e la garanzia!
Simboli:
◊
= dopo l'uso,
◊◊
= ogni settimana,
◊◊◊
= ogni mese,
⊗
= led di servizio
Attività
◊ ◊◊ ◊◊◊ ⊗
pag.
Ricarica delle batterie
67
Pulizia ordinaria delle parti contrassegnate con il
codice colore giallo
Svuotamento e pulizia serbatoio di recupero
70
Svuotamento e pulizia serbatoio a sacco
70
Controllo e pulizia del filtro a setaccio
70
Controllo e pulizia del filtro erogazione soluzione
70
Controllo e pulizia del filtro aspirazione
70
Pulizia accessori
71
Pulizia succhiatore, controllo usura lamelle e sos-
tituzione se necessario
71
Pulizia del corpo macchina con un panno umido.
71
Pulizia della guarnizione del coperchio e controllo
su eventuali rotture. Sostituzione se necessario
72
Manutenzione programmata effettuata dal servizio
tecnico TASKI
• Per la perfetta funzionalità della macchina si
consiglia una completa revisione quando si
accende il led di servizio (settato in fabbrica a
650 h) oppure una volta all'anno.
In condizioni particolari di utilizzo o per scarsa manutenzione può essere
richiesta una manutenzione più frequente.
• Appoggiare il corpo succhiatore su una superficie rigida (tavolo, pavimento,
ecc) con le lamelle rivolte verso l'alto.
• Allentare, senza toglierle, uniformemente le quattro viti esagonali fino allo
sbloccaggio delle lamelle.
• Togliere le lamelle. Ruotarle o sostituirle se necessario.
Prestare attenzione ai segni al centro delle lamelle e del
succhiatore!
I segni sulle lamelle e sul succhiatore devono combaciare.
• Premere le lamelle nelle scanalature e bloccarle riavvitando le viti
esagonali.