![diversey Taski swingo XP CO75XP.2 Manual Download Page 72](http://html1.mh-extra.com/html/diversey/taski-swingo-xp-co75xp-2/taski-swingo-xp-co75xp-2_manual_2510566072.webp)
70
Inizio lavoro
Opzione 1
Opzione 2
Opzione 1 e 2
Se si continua ad operare dopo il segnale acustico:
• il gruppo spazzole ed il succhiatore si alzeranno dopo circa 5 minuti.
• il motore d'aspirazione si spegne dopo circa 10 secondi (il led rosso rimane
acceso).
• rimangono ancora circa 10 minuti per portare la macchina nel punto di
ricarica prima dello spegnimento completo.
Metodi di pulizia
Metodo diretto:
Lavaggio ed aspirazione in un solo passaggio.
Metodo indiretto:
Distribuire prima la soluzione pulita (solo lavaggio) e lasciare agire il prodotto.
Successivamente lavare ed aspirare contemporaneamente.
I metodi di pulizia sono descritti in dettaglio nelle "Method Card". Queste
possono essere richieste al vostro partner TASKI.
Riempimento serbatoio a sacco
Un differente rumore delle pompe indica che il serbatoio a sacco è vuoto.
Procedere come segue:
Indicatore serbatoio di recupero pieno:
Fine operazioni
Opzione 1
Opzione 2
Opzione 1 e 2
Svuotamento e pulizia dei serbatoi di recupero/sacco.
Lo smaltimento della soluzione sporca e pulita deve essere in accordo con le
normative nazionali e le indicazioni del produttore dei prodotti chimici.
Procedere come segue:
Attenzione:
Durante l'utilizzo della macchina indossare scarpe antiscivolo ed
indumenti di protezione appropriati!
• Per operare in completa sicurezza, impugnare
sempre con entrambe le mani le manopole di
comando.
Attenzione:
In caso di primo utilizzo prendere familiarità con la macchina
effettuando delle prove prima di iniziare il lavoro effettivo!
• Posizionarsi sulla pedana.
Controllare che il pulsante d'Emergenza non sia attivato.
• Accendere la macchina (Interruttore a chiave in posizione Start).
Led acceso.
• Premere il pulsante Start/Stop.
Premendo il pulsante Start/Stop verranno
attivate le ultime impostazioni utilizzate.
• Premere il pulsante spazzole.
Led acceso.
• Regolare la pressione delle spazzole con i pu/- (Livello min. 1/ Livello
max. 3).
• Premere il pulsante aspirazione.
Led acceso.
Si accende il motore d'aspirazione e si abbassa
il succhiatore.
• Premere il pulsante soluzione.
Led acceso.
• Regolare l'erogazione della soluzione con i pu/- (Livello min. 1/
Livello max. 6).
• Impugnare con entrambe le mani lo sterzo.
• Avviare la macchina premendo leggermente il controllo velocità.
Gli accessori iniziano a ruotare e la soluzione viene erogata.
Quando l'ultimo led verde della carica delle batterie si spegne, sul display
viene attivato un segnale acustico e si accende il led rosso. Portare la
macchina alla più vicina presa di corrente o presso il caricabatterie.
Attenzione:
Il freno manuale può essere utilizzato solo su una superficie
piana. Una seconda persona di supporto deve essere sempre
presente quando occorre spingere la macchina.
Start
Stop
Attenzione:
Non operare senza soluzione, si potrebbe danneggiare il
pavimento.
• Riempire il serbatoio, ved. Pag. 69.
• Se si accende l'indicatore del serbatoio di
recupero pieno, si solleva il succhiatore ed il
motore d'aspirazione si spegne dopo circa 30
secondi.
• Svuotamento del serbatoio di recupero, ved. Pag. 70.
• Premere il pulsante Start/Stop.
Tutte le funzioni vengono interrotte
automaticamente.
Vengono memorizzate le ultime impostazioni.
• Dopo 10 secondi viene interrotta l'erogazione della soluzione e sollevato il
gruppo spazzola.
• Operare ancora per qualche metro in modo da aspirare la soluzione residua
sul pavimento.
• Il succhiatore si alzerà dopo 20 secondi ed il motore d'aspirazione
funzionerà per altri 10 secondi.
• Interrompere l'erogazione della soluzione
premendo il pulsante di controllo della
soluzione.
• Lavorare ancora per qualche metro per evitare gocciolamento.
Molto importante quando si utilizzano i contact pad!
• Premere il pulsante spazzole.
Si fermano gli accessori e viene sollevato il
gruppo spazzole
.
• Operare ancora per qualche metro in modo da aspirare la soluzione residua
sul pavimento.
• Spegnere l'aspirazione.
Si alza il succhiatore ed il motore d'aspirazione
funzionerà approssimativamente per altri
10 secondi.
Svuotare e pulire sempre il serbatoio di recupero dopo ogni
utilizzo.
Se l'acqua sporca ristagna nel serbatoio si formeranno, nel giro di
poco tempo, cattivi odori e depositi di sporco.
• Spegnere la macchina e rimuovere la chiave d'accensione.
• Infilare la mano fra il coperchio serbatoio ed il
serbatoio (con il palmo della mano rivolto verso
l'alto). Tirare la leva ed aprire il coperchio
serbatoio.
Start
Stop