![diagral RP550 Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/diagral/rp550/rp550_manual_2492854018.webp)
18
I
Preparazione della maschera di codifica
La maschera di codifica serve a riportare,
senza errore, la medesima codifica su tutte le
apparecchiature. L’utensile di codifica è neces-
sario per interrompere le connessioni prescelte.
Questi due attrezzi dovranno essere conservati
in luogo sicuro, per codificare eventuali esten-
sioni future del sistema Diagral.
Prendete la maschera di codifica e giratela
dal lato su cui potete leggere i numeri da 1 a 10.
Tenete ferma la maschera con due dita ed
introducete la punta dell’utensile di codifica nel
primo dei buchi il cui numero corrisponde ad
una delle cifre prescelte sulla griglia.
Ruotate l’utensile in senso orario per forare
la maschera. Fermatevi nel momento in cui la
punta dell’utensile sbuca dall’altro lato. Solo
allora il foro è bucato correttamente.
Ripetete le operazioni dei punti 2 e 3 per
ognuno dei fori corrispondenti ad un numero
prescelto nella griglia. Otterrete al termine la
corrispondenza del codice prescelto sulla
maschera di codifica.
Programmazione
La maschera di codifica è dotata di due
perni d’incastro di dimensioni differenti, che
permettono il corretto posizionamento della
maschera sul circuito. Inserite la maschera
facendo corrispondere i perni ai fori esistenti sul
circuito.
Tenete ferma la maschera di codifica con
due dita ed inserite la punta dell’utensile di
codifica nel primo foro aperto della maschera.
Premete l’utensile ruotandolo contemporanea-
mente in senso orario, per interrompere la
connessione sottostante. Fermatevi quando il
manico dell’utensile di codifica arriva a toccare
la maschera.
Ripetete l’operazione precedente per ognu-
no dei fori praticati nella maschera di codifica.
Togliete la maschera di codifica e soffiate
via i residui di resina e stagno.
Verificate che tutte le connessioni corrispon-
denti ai fori praticati sulla maschera siano interrot-
te; in caso contrario agite direttamente con l’uten-
sile di codifica per completare l’operazione.
5
4
3
2
1
4
3
2
1
2
4
6
8
10
1
3
5
7
9
Forate da questa parte
perno d’incastro
grande
utensile di codifica
perno d’incastro
piccolo
connessioni di codifica
Dip-switch di
programmazione
maschera di
codifica
Exemple
connessione
integra
connessione
interrotta
fori per i perni
d’incastro
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
O
N
4
3
2
1
Summary of Contents for RP550
Page 25: ...25 I...
Page 37: ...37 D...