![diagral RP550 Manual Download Page 14](http://html1.mh-extra.com/html/diagral/rp550/rp550_manual_2492854014.webp)
14
I
ATTENZIONE
■
Vi consigliamo di seguire attentamente le indicazioni di questo manuale, preparato da specialisti
della sicurezza.
■
Il nostro servizio assistenza Tecnica telefonica è a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento sul
prodotto.
■
Se avete dei suggerimenti per migliorare i nostri manuali o i nostri prodotti vi saremmo grati se
voleste inviarli per iscritto a DIAGRAL, precisando la data di acquisto del materiale.
FUNZIONAMENTO
■
Il ricevitore di comando 220 V consente di:
●
attivare un lampeggiante AF500, un’illuminazione o una qualunque apparecchiatura alimentata a
220 V destinata alla visualizzazione di un allarme o alla dissuasione, in caso d’intrusione, emergen-
za, autoprotezione o incendio, per la durata di 3 o 30 minuti (solo con le centrali Doppia
Frequenza),
●
comandare un automatismo o attivare un’illuminazione con il pulsante LUCI della tastiera o di un
telecomando TC210F o TC310, in modo temporizzato (disattivazione automatica dopo 3 minuti) o
come teleruttore (attivazione o disattivazione dell’apparecchiatura collegata ad ogni pressione del
pulsante senza limiti di durata),
●
confermare l’avvenuta attivazione Totale o disattivazione della centrale d’allarme (solo con le cen-
trali Doppia Frequenza),
●
comandare un’apparecchiatura elettrica 220 V in modo impulsivo o in modo “Acceso/Spento”
con un comando telefonico (esempio: simulazione di presenza) o con un telecomando.
■
Alcune di queste programmazioni sono cumulabili (vedi capitolo “Programmazione”).
■
Il ricevitore di comando RP550 non è compatibile con le centrali CA400 e CM600,
con il Compact-Alarm BA200, con i telecomandi PC100 e TC100 e con la tastiera
TF100.
UTENSILI NECESSARI
■
Un cacciavite piatto da 3 mm.
■
Due cacciaviti a croce (piccolo e medio).
■
Una punta da muro da 6 mm.
■
Un taglierino (cutter).
Summary of Contents for RP550
Page 25: ...25 I...
Page 37: ...37 D...