![diagral RP550 Manual Download Page 15](http://html1.mh-extra.com/html/diagral/rp550/rp550_manual_2492854015.webp)
15
I
CARATTERISTICHE TECNICHE
■
Codice impianto personalizzato con oltre 1 000 possibili combinazioni.
■
Programmazione del modo di funzionamento tramite barretta di 10 dip-switch.
■
Dotato di accessori per l’installazione.
■
Collegamento dei fili su morsetti a vite, sezione massima dei fili: 2,5 mm
2
(non forniti).
■
Alimentazione di rete a 220 V alternata (50 Hz).
■
Uscita 220 V 50 Hz comandata.
■
Potere d’interruzione del relè d’uscita: 5 A a 220 V.
■
Carico massimo nominale: 1000 W a 220 V.
Attenzione:
per comandare un motore, un relè, un trasformatore o una illuminazione al neon è
necessario proteggere l’uscita del ricevitore con un circuito RC (Resistenza e condensatore, vedi
capitolo “Collegamenti”).
PRECAUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
■
Installate il ricevitore:
●
all’interno dei locali;
●
in posizione tale che un eventuale intruso possa raggiungerlo solo dopo aver attivato un allarme
(se fa parte del sistema d’allarme);
●
con l’antenna verso il basso;
●
ad almeno 5 metri di distanza dalla centrale d’allarme, da una sirena, da un
combinatore telefonico o da un altro ricevitore;
●
ad almeno 1,5 metri dall’apparecchiatura da comandare se questa può genera-
re correnti parassite (neon, lampeggianti…);
●
ad una altezza di circa 2 metri (consigliata);
●
collegato ad una linea d’alimentazione 220 V – 50 Hz protetta e sezionabile.
■
Non installate il ricevitore:
●
direttamente su di una parete metallica;
●
vicino ad apparecchiature che possono generare correnti parassite: contatore elettrico, centralino
telefonico, computer…;
●
a meno di 1 metro da una conduttura d’acqua (metallica);
●
in un ambiente molto umido.
Attenzione:
tutte le operazioni di installazione devono essere effettuate con l’apparecchiatura non
alimentata.
Summary of Contents for RP550
Page 25: ...25 I...
Page 37: ...37 D...