![DeVilbiss 306DS Instruction Manual Download Page 69](http://html1.mh-extra.com/html/devilbiss/306ds/306ds_instruction-manual_2489043069.webp)
�
AvvertenzA
Prima.di.spostare.o.riposizionare.il.sistema.iGo,.scollegare.sempre.il.cavo.di.alimentazione..Dalla.mancata.osservanza.di.
questa.istruzione.potrebbero.derivare.danni.all’unità.o.lesioni.alle.persone.
1. Non mettere in funzione il sistema portatile senza aver prima letto la sezione “Avvertenze importanti”. Attenersi scrupolosamente a tutte le
indicazioni contrassegnate con le diciture Avvertenza e Attenzione riportate sul prodotto e nel manuale di istruzioni.
2. Collocare il sistema in modo da poter udire i segnali acustici.
3. Non usare in vani ristretti o in ambienti piccoli e chiusi.
4. Orientare il tubo dell’ossigeno in modo che non possa attorcigliarsi né occludersi.
5. Se l’unità è nuova o è appena stata installata una nuova batteria, consultare la sezione “Operazioni preliminari per la messa in funzione a
batteria” disponibile di seguito.
6. Posizionare l’unità accanto a una presa di corrente, ad almeno 16 cm di distanza da muri, tappezzeria o altri oggetti che potrebbero ostacolare
la circolazione dell’aria in entrata e in uscita dal sistema. Il sistema deve essere collocato in un luogo non inquinato e non fumoso. È necessario
scegliere un ambiente ben ventilato in modo da non bloccare né le entrate dell’aria né le ventole di scarico. Non adagiare coperte,
asciugamani, trapunte o altro sull’unità per evitarne il surriscaldamento.
NOTA–.
Non collegare il sistema iGo a una prolunga o una presa di corrente controllata da un interruttore a muro. La presa a muro non
deve essere utilizzata per altri apparecchi.
Operazioni.propedeutiche.alla.messa.in.funzione
1. Verificare sempre che il filtro dell’aria sia pulito. La pulizia del filtro deve essere eseguita in base a quanto indicato nella sezione “Manutenzione
del sistema iGo”.
2. Controllare che le ventole di scarico non siano bloccate.
3. Collegare gli accessori appropriati all’uscita dell’ossigeno.
.
Collegamento.del.tubo.dell’ossigeno
a. Collegare il tubo all’uscita dell’ossigeno accertandosi di fissarlo saldamente.
.
Collegamento.del.tubo.dell’ossigeno.con.umidificazione
NOTA–
È possibile utilizzare un umidificatore SOLO in modalità di flusso continuo. Non utilizzare l’umidificatore se è attivata la modalità
PulseDose.
a. Collegare l’adattatore dell’umidificatore da gomito direttamente alla bombola. Collegare il tubo dell’ossigeno (massimo 12,70 m)
all’adattatore dell’umidificatore da gomito e quindi all’uscita dell’ossigeno, stringendo saldamente. Posizionare la bombola
dell’umidificatore sul supporto e fissare quest’ultimo a una superficie piatta e resistente accanto al paziente, avendo cura di scegliere un
posto sicuro dal quale non possa cadere. Per evitare che nella cannula possa penetrare dell’acqua, la bombola dell’umidificatore deve
rimanere sempre in posizione verticale.
4. È probabile che il medico abbia prescritto una cannula nasale che, in genere, è già montata sul tubo dell’ossigeno. In caso contrario, precedere
manualmente seguendo le istruzioni del produttore. Collegare il tubo della cannula (massimo 17,78 cm) direttamente alla bombola
dell’umidificatore.
NOTA–
In modalità PulseDose, devono essere utilizzate solo cannule nasali standard e non cannule pediatriche (a basso flusso). In
modalità di flusso continuo è possibile usare cannule nasali di qualsiasi tipo.
5. Se il sistema viene utilizzato durante gli spostamenti, accertarsi che la batteria installata sia carica e che i necessari accessori, ad esempio gli
adattatori e i cavi CA o CC, siano disponibili.
Selezione.della.fonte.di.alimentazione.per.il.sistema.iGo
Il sistema iGo è un concentratore di ossigeno portatile a peso ridotto che può essere messo in funzione direttamente da tre tipi di fonti di
alimentazione, ovvero servendosi di un’alimentazione a corrente alternata, di un’alimentazione a corrente continua o della batteria ricaricabile.
�
AvvertenzA
Non.esporre.gli.adattatori.o.i.cavi.di.alimentazione.a.spargimenti.o.fuoriuscite.di.acqua.o.altri.liquidi..Potrebbero.verificarsi.
shock.elettrici.o.gravi.lesioni.
L’impiego.non.appropriato.di.adattatori,.spine.e/o.cavi.di.alimentazione.può.causare.esplosioni,.incendi.o.shock.elettrici..Non.
utilizzare.adattatori.o.cavi.di.alimentazione.danneggiati.
Non.mettere.in.funzione.il.dispositivo.o.i.relativi.accessori.in.acqua.ferma,.né.immergerli.o.gettarli.in.acqua..L’involucro.del.
sistema.iGo.non.fornisce.alcuna.protezione.contro.gli.effetti.nocivi.dovuti.alla.penetrazione.di.liquidi..Il.contatto.con.l’acqua,.
inoltre,.potrebbe.causare.shock.elettrici.o.danneggiare.l’unità.
IT
69
A-306
montAggio