![DBI SALA ROLLGLISS R550 User Instruction Manual Download Page 269](http://html.mh-extra.com/html/dbi-sala/rollgliss-r550/rollgliss-r550_user-instruction-manual_516450269.webp)
269
Tabella 2 - Registro di ispezione e manutenzione
Data di ispezione:
Ispezionato da:
Componente:
Ispezione:
(vedere la Sezione 2 per la
Frequenza delle ispezioni
)
Operatore
Persona
competente
Dispositivo di
salvataggio R550
(Figura 2)
Verificare che il dispositivo non presenti fissaggi allentati e parti piegate
o danneggiate.
Verificare che l’alloggiamento (A) non presenti parti distorte, crepe o altri
danneggiamenti.
Ispezionare il perno girevole (B) e l’occhiello girevole o il connettore
integrale (C) per verificare l’assenza di parti distorte, crepe o altri danni.
Connettere fermamente il perno girevole al dispositivo SRD, senza però
impedirne la libera rotazione. L’occhiello girevole o il connettore integrale
deve poter ruotare liberamente sul perno girevole.
La linea vita (C) deve disimpegnarsi e ritrarsi completamente senza
esitazione o senza creare una condizione di cavo lasco.
Assicurarsi che SRD si blocchi quando la linea vita viene tirata con forza.
Il blocco deve essere deciso, senza slittamenti.
Verificare la presenza di corrosione sull’intera unità.
Imbracature di
salvataggio
(Figura 3)
Ispezionare il cordino (A) per tagli, sfilacciamenti o fibre rotte. Verificare
l’eventuale presenza di strappi, abrasioni, sporco eccessivo, muffa, bruciature
o scolorimento. Ispezionare le cuciture per verificare l’assenza di punti tirati
o tagliati. I punti rotti possono essere un segnale che il dispositivo ha subito
un carico da impatto e deve essere rimosso dal servizio.
Attacco di
salvataggio
(Figura 4)
Ispezionare il cordino (A) per tagli, sfilacciamenti o fibre rotte. Verificare
l’eventuale presenza di strappi, abrasioni, sporco eccessivo, muffa, bruciature
o scolorimento. Ispezionare le cuciture per verificare l’assenza di punti tirati
o tagliati. I punti rotti possono essere un segnale che il dispositivo ha subito
un carico da impatto e deve essere rimosso dal servizio.
Ispezionare il gancio doppia leva (B) per verificare la presenza di distorsioni,
incrinature, usura e flessione del metallo. Assicurarsi che l'attacco si apra
e funzioni senza intoppi.
Arresto di
sicurezza del cavo
di salvataggio
(Figura 5)
Verificare che l’Assorbitore di energia(A) non sia stato attivato. Anello
dell'assorbitore di energia rotto (B), rivestimento aperto o rotto, nastro
tirato fuori dalla copertura, rotto o sfilacciato, cucitura strappata ecc. sono
indicatori di un assorbitore di energia attivato.
Ispezionare il Collegamento a delta dell'assorbitore di energia (C) e il
connettore O-Ring (D) per verificare che non siano presenti distorsioni,
incrinature, usura e flessione del metallo.
Ispezionare il pattino dell’arresto di sicurezza del cavo (E) per verificare la
presenza di distorsioni, incrinature, usura e flessione del metallo. Verificare
che il Pattino dell'arresto di sicurezza del cavo si blocchi sul filo del cavo.
Ispezionare il corpo dell’arresto di sicurezza del cavo (F) per verificare la
presenza di distorsioni, incrinature, usura e flessione del metallo.
Verificare che la maniglia dell’arresto di sicurezza del cavo (G) funzioni
correttamente. Verificare che la maniglia si blocchi in posizione sollevata.
Arresto di
sicurezza della
cinghia di
salvataggio
(Figura 6)
Ispezionare il corpo dell’arresto di sicurezza della cinghia (A) per verificare
la presenza di distorsioni, crepe, usura e flessione del metallo.
Verificare che la Maniglia dell’arresto di sicurezza della cinghia (B) funzioni
correttamente. Verificare che la maniglia si blocchi in posizione abbassata.
Verificare che il perno di blocco (C) si innesti senza intoppi.
Staffa di
salvataggio
(Figura 7)
Ispezionare il cordino (A) per tagli, sfilacciamenti o fibre rotte. Verificare
l’eventuale presenza di strappi, abrasioni, sporco eccessivo, muffa, bruciature
o scolorimento. Ispezionare le cuciture per verificare l’assenza di punti tirati o
tagliati. I punti rotti possono essere un segnale che il dispositivo ha subito un
carico da impatto e deve essere rimosso dal servizio.
Ispezionare la staffa (B) per verificare la presenza di distorsioni, crepe,
usura e flessione del metallo.
Micro-puleggia
(Figura 8)
Ispezionare la staffa della puleggia (A) per verificare la presenza di
distorsioni, crepe, usura e flessione del metallo.
Verificare che la ruota della puleggia (B) funzioni correttamente.
Verificare la presenza di corrosione sull’intera unità.
Etichette
(Figura 25)
Assicurarsi che tutte le etichette per tutti i prodotti siano presenti
e completamente leggibili.
Numeri di serie:
Data di acquisto:
Numeri di modello:
Data del primo utilizzo:
Summary of Contents for ROLLGLISS R550
Page 5: ...5 9 10 A B C D E F G A B C 11 12 B C A A D B A E C A B ...
Page 6: ...6 13 14 C B L A RH R A C RH RD RL 2777 8mm 16mm L E VL D 15 16 1 3 2 B A A C A B 2 3 1 ...
Page 7: ...7 17 18 1 4 5 2 6 3 A B C C D D ...
Page 8: ...8 19 20 A A B 1 2 3 A 1 2 3 4 ...
Page 9: ...9 21 22 1 1 2 A B 1 2 3 B A A B A B B A C C ...
Page 10: ...10 23 1 2 3 4 5 6 9 7 8 ...
Page 11: ...11 24 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
Page 14: ...14 28 B J K L P Q R H G I A M N O F E D C G C E D A B F A F C D E B G ...
Page 199: ...199 ...
Page 567: ......