![DBI SALA ROLLGLISS R550 User Instruction Manual Download Page 255](http://html.mh-extra.com/html/dbi-sala/rollgliss-r550/rollgliss-r550_user-instruction-manual_516450255.webp)
MODULO N.: 5908303 REV.: A
255
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Leggere, comprendere e seguire tutte le informazioni sulla sicurezza contenute nelle presenti istruzioni prima di utilizzare questo
sistema di linea vita verticale. IL MANCATO RISPETTO DELLE ISTRUZIONI PUÒ CAUSARE GRAVI LESIONI PERSONALI O MORTE.
Fornire le presenti istruzioni all’utente dell’attrezzatura. Conservare queste istruzioni come riferimento in futuro.
Uso previsto:
Questo sistema di linea vita verticale deve essere utilizzato come parte di un sistema di protezione anticaduta personale completo.
L’utilizzo per qualsiasi altra applicazione incluse, tra l’altro, attività correlate ricreative o sportive, gestione dei materiali oppure altre attività non
descritte nelle istruzioni del prodotto non è approvato da 3M e può causare gravi lesioni personali o morte.
Il presente dispositivo deve essere utilizzato esclusivamente da utenti addestrati nelle applicazioni relative all’ambito di lavoro.
!
AVVERTENZA
Questo sistema a corde/cavi sintetici fa parte di un sistema di protezione anticaduta personale. Si prevede, pertanto, che tutti gli utenti siano
completamente addestrati all’installazione e al funzionamento sicuri del loro sistema di protezione anticaduta personale.
L’uso improprio del presente
dispositivo può comportare gravi lesioni personali o morte.
Per le modalità corrette di selezione, funzionamento, installazione, manutenzione
e assistenza, consultare le presenti istruzioni del prodotto e tutte le raccomandazioni fornite dal produttore; altrimenti rivolgersi al tuo supervisore
o contattare l’assistenza tecnica di 3M.
•
Per ridurre i rischi associati all’utilizzo di un sistema a corde/cavi sintetici che, se non evitati, potrebbero causare gravi lesioni
personali o morte:
-
Ispezionare tutti i componenti del sistema prima di ogni uso, almeno una volta all’anno, e dopo qualsiasi evento di caduta. Le ispezioni devono
essere eseguite conformemente a quanto indicato nelle istruzioni del prodotto.
-
Qualora un’ispezione riveli una condizione pericolosa o difettosa in un componente del sistema, rimuovere tale componente dal servizio
e distruggerlo.
-
Qualsiasi sistema a corde/cavi sintetici che sia stato soggetto a forze di arresto caduta o d’impatto, deve essere rimosso immediatamente dal
servizio e tutti i componenti devono essere ispezionati da una persona competente prima di continuarne l’uso.
-
Non collegarsi al sistema mentre lo si sta installando.
-
Non consentire a più di un utente alla volta di collegarsi al sistema. Questo sistema è stato classificato per un singolo utente.
-
Utilizzare esclusivamente connettori approvati per attaccare un’imbracatura integrale al sistema. Non aggiungere alcun dispositivo di
connessione aggiuntivo.
-
Utilizzare solo linee vita descritte e approvate nelle istruzioni del prodotto.
-
Non utilizzare un nodo come punto di ancoraggio o di carico.
-
Seguire tutte le raccomandazioni del produttore quando si termina una linea vita.
-
Non interferire con l’azione di bloccaggio del dispositivo a puleggia ferma corda. Manipolare il dispositivo solo per attaccarlo e staccarlo dal
sistema.
-
Durante la salita, quando è possibile, mantenere sempre tre punti di contatto. Per ulteriori informazioni sulla tecnica di salita idonea, consultare
le istruzioni del prodotto.
-
Assicurarsi che i sistemi/sottosistemi di protezione anticaduta assemblati con componenti realizzati da produttori diversi siano compatibili
e soddisfino i requisiti degli standard applicabili, inclusi ANSI Z359 o altri codici, standard o requisiti relativi alla protezione anticaduta
pertinenti. Consultare sempre una persona competente o qualificata prima di utilizzare questi sistemi.
•
Per ridurre i rischi associati al lavoro in altezza che, se non evitati, potrebbero causare gravi lesioni personali o morte:
-
Assicurarsi che le proprie condizioni fisiche e di salute permettano una resistenza in completa sicurezza a tutte le forze associate al lavoro in
altezza. Consultare il proprio medico in caso di domande relative alla propria capacità d’uso di questa attrezzatura.
-
Non superare mai la capacità consentita della propria attrezzatura di protezione anticaduta.
-
Non superare mai la distanza massima di caduta libera della propria attrezzatura di protezione anticaduta.
-
Non utilizzare mai un’attrezzatura di protezione anticaduta che non abbia superato l’ispezione prima dell’uso o altri controlli programmati
oppure in caso di dubbi sull’uso o sull’idoneità dell’attrezzatura in merito all’applicazione. Per eventuali domande, contattare l’assistenza tecnica
di 3M.
-
Alcune combinazioni di sottosistemi e componenti potrebbero compromettere il funzionamento di questa attrezzatura. Utilizzare solo
collegamenti compatibili. Consultare 3M prima di utilizzare questa attrezzatura in combinazione con componenti o sottosistemi diversi da quelli
descritti nelle presenti istruzioni per l’utente.
-
Prestare particolare attenzione in presenza di macchinari in movimento (ad es., il top drive delle torri di perforazione), rischi di carattere
elettrico, temperature estreme, rischi di carattere chimico, gas esplosivi o tossici, bordi taglienti oppure al di sotto di materiali sospesi che
potrebbero cadere sull’utente o sulla propria attrezzatura di protezione anticaduta.
-
Utilizzare dispositivi Arc Flash o Hot Works quando si lavora in ambienti che presentano temperature elevate.
-
Evitare superfici e oggetti che possano danneggiare l’utente o l’attrezzatura.
-
Durante il lavoro in altezza assicurarsi che ci sia un tirante d’aria di caduta adeguato.
-
Non modificare o alterare mai la propria attrezzatura di protezione anticaduta. Solo 3M o centri con autorizzazione scritta di 3M possono
procedere alla riparazione dell’attrezzatura.
-
Prima di utilizzare l’attrezzatura di protezione anticaduta, assicurarsi che esista un piano di salvataggio che permetta un salvataggio immediato
nel caso in cui si verifichi un incidente.
-
In caso di un evento di caduta, fare in modo che il lavoratore caduto sia sottoposto immediatamente alle cure di un medico.
-
Non utilizzare una cintura in vita per applicazioni di arresto caduta. Utilizzare esclusivamente un’imbracatura integrale.
-
Ridurre al minimo le cadute con pendolo lavorando il più possibile direttamente sotto il punto di ancoraggio.
-
Durante la formazione con questo dispositivo, deve essere utilizzato un sistema di protezione anticaduta secondario in modo da non esporre
l’utente a un pericolo di caduta involontario.
-
Quando si installa, utilizza o ispeziona il dispositivo/sistema, indossare sempre i dispositivi di protezione individuale idonei.
IT
Summary of Contents for ROLLGLISS R550
Page 5: ...5 9 10 A B C D E F G A B C 11 12 B C A A D B A E C A B ...
Page 6: ...6 13 14 C B L A RH R A C RH RD RL 2777 8mm 16mm L E VL D 15 16 1 3 2 B A A C A B 2 3 1 ...
Page 7: ...7 17 18 1 4 5 2 6 3 A B C C D D ...
Page 8: ...8 19 20 A A B 1 2 3 A 1 2 3 4 ...
Page 9: ...9 21 22 1 1 2 A B 1 2 3 B A A B A B B A C C ...
Page 10: ...10 23 1 2 3 4 5 6 9 7 8 ...
Page 11: ...11 24 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
Page 14: ...14 28 B J K L P Q R H G I A M N O F E D C G C E D A B F A F C D E B G ...
Page 199: ...199 ...
Page 567: ......