19
NOTA: le dimensioni elencate a pagina 2 si riferiscono all’ID (il diametro interno della cannula o della
contro cannula nel punto più stretto), all’OD (il diametro esterno della cannula) e alla lunghezza
(la distanza compresa tra la flangia e la punta distale sulla linea centrale della cannula o della
contro cannula).
Preparazione e inserzione della cannula tramite l’otturatore o un introduttore a
palloncino percutaneo
Le dimensioni della cannula con un introduttore a palloncino compatibile (fare riferimento a pagina 2)
possono essere utilizzate in procedure di tracheotomia percutanea dilatativa (PDT).
NOTA: la cannula tracheostomica può essere introdotta per via percutanea e pertanto devono
essere osservate tecniche sterili per la gestione e il posizionamento.
1. Inserire l’otturatore o un introduttore a palloncino compatibile nella cannula tracheostomica.
• Se si utilizza l’otturatore, assicurarsi che sia completamente insediato. Se indicato per
facilitare l’inserzione, applicare una sottile pellicola di lubrificante idrosolubile all’esterno della
cannula tracheostomica e della parte sporgente dell’otturatore.
• Se si utilizza un introduttore a palloncino per una procedura PDT, lubrificare
abbondantemente la superficie di un introduttore a palloncino opportunamente dimensionato
e caricare la cannula sull’introduttore. Assicurarsi che la sezione rastremata dell’introduttore a
palloncino sia distante dalla punta distale della cannula tracheostomica di circa 2 cm.
NOTA: l’introduttore a palloncino è disponibile separatamente.
2. Se si utilizza un filo guida con l’otturatore, anzitutto inserirlo nel paziente, quindi farlo passare
completamente attraverso l’otturatore, iniziando dalla punta distale.
AVVERTENZA
Se il filo guida viene danneggiato durante la procedura, potrebbe risultare difficoltoso
continuare l’inserzione senza provocare traumi alla trachea e un posizionamento non corretto
della cannula tracheostomica. In questi casi, è possibile continuare soltanto se:
a. la sezione danneggiata può avanzare nella trachea e
b. è disponibile una lunghezza sufficiente di filo guida integro.
Se il filo guida non può essere recuperato, usarne uno nuovo.
3. Inserire la cannula nella trachea del paziente.
4. Dopo che la cannula si trova in sede correttamente, rimuovere immediatamente l’introduttore
a palloncino o l’otturatore e il filo guida (se utilizzato).
5. Inserire la contro cannula monouso nella cannula tracheostomica e premere per bloccarla
in posizione.
Rimozione della cannula
1. Rimuovere la fettuccia di fissaggio dal collo del paziente.
2. Afferrando il connettore da 15 mm della cannula tracheostomica, ruotare ed estrarre delicatamente
il connettore del circuito respiratorio per scollegare il circuito dalla cannula tracheostomica.
3. Rimuovere lentamente la cannula tracheostomica dal paziente.
Summary of Contents for Shiley 10UN10A
Page 39: ...39 49 C 120 F Shiley 29 Covidien 29 29 PET...
Page 40: ...40 65 C 1 1 1 1 2 Covidien 10006780 2 Cook Critical Care Ciaglia 2 2 1 2 2 a b 3 4 5 1 2 15 3...
Page 43: ...43 1 2 15 3...
Page 60: ...60 49 C 120 F Shiley 29 Covidien 29 29 PET latex DEHP 2 o o 65 1 1 1 1 2...
Page 61: ...61 Covidien CAP 10006780 2 Cook Ciaglia 2 D OD 2 PDT 1 PDT 2 cm 2 a b 3 4 5 1 2 15 mm 3...
Page 68: ...68 49 C 120 F Shiley 29 Covidien 29 29 PET DEHP 65...
Page 69: ...69 1 1 1 1 2 Covidien CAP 10006780 2 Cook Ciaglia 2 ID OD 2 1 2 cm 2 a b 3 4 5 1 2 15 3...
Page 75: ...75 2 a b 3 4 5 1 1 2 15mm 3...
Page 81: ...81 4 5 1 2 15 3...