Carel humiDisk 65 User Manual Download Page 11

Fig. 2.12

Fig. 2.7.1

Fig. 2.14

2.6.2 Cablaggio

 Il cavo fl essibile, da utilizzare per la connessione dell’alimentazione 

elettrica, deve essere almeno sotto guaina ordinaria di PVC e rispettare 
la designazione 227 IEC 53 (CENELEC H05VV-F oppure H05VVH2-F o 
migliore)

Con riferimento alla Fig. 2.12:
• Smontare la scatola elettrica facendo leva sulla molla    
  di bloccaggio c. La scatola scende: togliere il coperchio   
  svitando le quattro viti. Sulla scatola sono stati  

 

  predisposti due pressacavi che verranno utilizzati per    
  passare il cavo di alimentazione e il cavo    

 

  dell’umidostato fi no alla scheda elettronica;
• Passare il cavo di alimentazione attraverso il pressacavo    
  1a della macchina, e quindi attraverso il pressacavo1b    
  della scatola elettrica. Fissare i fi li di fase e neutro sui    
  morsetti N 230 F della scheda e il fi lo di terra alla  

 

  morsettiera volante posta all’interno della scatola;
• Allo stesso modo, passare il fi lo dell’umidostato  

 

  attraverso il pressacavo 2a della macchina, quindi  

 

  attraverso il pressacavo 2b della scatola e collegare ai    
  morsetti UMID della scheda;
• Utilizzare, quindi, le 2 fascette in dotazione per fi ssare,    
  i due fi li appena passati, al cablaggio esistente: le 
  fascette vanno messe nella posizione evidenziata dalle frecce. Infi ne, serrare le  
  quattro boccole dei pressacavi.

Una volta eseguiti i collegamenti elettrici, chiudere accuratamente la scatola con 
le apposite viti, e risistemarla in posizione, assicurandola tramite  la molla di 
fi ssaggio c.
Al termine dell’installazione l’interno della macchina dovrebbe apparire come 
mostrato in Fig. 2.12.

2.7 Collegamenti idraulici

L’installazione dell’umidifi catore prevede l’allacciamento alle tubazioni 
di alimento e di drenaggio dell’acqua. I tubi, forniti di serie, devono 
essere collegati alla macchina come illustrato al par. 2.2 di questo 
manuale “Operazioni preliminari”.
Il tubo di alimentazione A, fornito di serie, presenta alle due 
estremità una boccola fi lettata G 3/4: collegare l’estremità dritta 
direttamente ad un rubinetto B, oppure ad una prolunga. Si  
consiglia di installare un fi ltro meccanico C a valle del 
rubinetto B, come mostrato in Fig. 2.13.
Per il drenaggio dell’acqua utilizzare il tubo di 
plastica D, fornito di serie, oppure uno analogo 
che abbia un diametro interno di 10mm. Il tubo 
deve essere installato come mostrato in Fig. 2.13 
con una pendenza minima di 10°, in modo da 
garantire il corretto scarico dell’acqua. 
Un eventuale sifone E deve trovarsi sullo scarico principale e non sul tubo di 
scarico collegato alla macchina.

 Per garantire un drenaggio regolare dell’acqua, assicurarsi che il tubo di 

scarico sia disposto in pendenza e ben steso, senza gomiti o  
strozzature di alcun tipo. 

2.8 Operazioni conclusive

• Assicurarsi che tutti i fi li siano posizionati regolarmente   
  all’interno della macchina come mostrato in Fig. 2.12;
• Verifi care che la scatola elettrica sia ben chiusa e  

 

  correttamente posizionata nella sua sede, la molla serrata. La  
  scatola deve avere la superfi cie del coperchio che appoggia  
  sui due riscontri evidenziati in Fig. 2.14;
• Rimontare il fi ltro dell’aria serrando le tre viti di sostegno;
• Orientare le bocchette di emissione. Per fare questo, allentare  
  la vite che fi ssa il diffusore 5 di Fig. 2.1 e che si trova in cima  
  alla macchina, e ruotare il diffusore: al termine  

 

  dell’operazione serrare nuovamente la vite;
• Assicurarsi che i collegamenti idraulici siano stati fatti tutti  
  correttamente. Aprire il rubinetto di alimentazione dell’acqua  

e verificare che non ci siano perdite lungo il circuito di carico.

2.6.2 Wiring

 

The fl exible cable used for the electric connections must be at least 

protected by an ordinary PVC sheath and comply with the 227 IEC 53 
standards (CENELEC H05VV-F or H05VVH2-F or better).

With reference to Fig. 2.12:
•  Remove the electrical junction box by levering the  
  locking spring c. The box comes down: remove the  
  cover by unscrewing the four screws. In the box there  
  are two cable glands that will be used to pass the  
  power cable and the humidistat cable through to the  
 electronic 

board;

•  Pass the power cable through the cable gland 1a on  
  the appliance, and then through the cable gland 1b  
  on the junction box. Fasten the neutral and phase (live)  
  wires to the terminals N 230 F on the board and the  
  earth wire to the free (loose) terminal inside the box;
•  In the same way, pass the humidistat wire through  
  the cable gland 2a on the appliance, then through the  
  cable gland 2b on the box and connect it to the UMID  
  terminals of the board;
•  Then use the 2 clamps supplied to secure the two 
cables that have just been passed through the glands to 

the existing cables: the clamps should be placed in the position shown by the 
arrows. Finally, tighten the four bushings on the cable glands.

Once the electrical connections have been completed, carefully close the box 
with its screws, place it back in position, and secure it with the locking spring c.
At the end of installation, the inside of the appliance should appear as shown 
in Fig. 2.12.

2.7 Water connections

The installation of the humidifi er also requires the water supply and 

drain hoses to be connected. The hoses, supplied, must be  

connected to the appliance as explained in par. 2.2 of this  

manual “Preliminary operations”.

The supply hose A, supplied, has a threaded G 3/4 bushing at 

both ends: connect the free end (the straight end) directly 

to a water tap B, or to an extension. A mechanical 

fi lter C should be fi tted downstream of the tap 
B, as shown in Fig. 2.13.
For the water drain, use the plastic hose D,  
supplied, or a similar hose with an inside dia-
meter of 10 mm. The hose must be installed as 
shown in Fig. 2.13 with a minimum slope of 10°, 
to guarantee the correct drainage of the water. 
If used, a drain trap E must be located on the 

main drain line and not on the drain hose connected to the appliance.

 

To ensure the correct drainage of the water, make sure that the drain 

hose runs at a slope and is straight, without any bends or choking. 

2.8 Final operations

•  Make sure that all the wires are positioned properly inside  
  the appliance as shown in Fig. 2.12;
•  Check that the junction box is properly closed and  
  positioned correctly, and that the spring is tightened. The  
  box must have the surface of the cover resting on the two  
  surface locators, as shown in Fig. 2.14;
•  Replace the air fi lter and tighten the three supporting screws;
•  Adjust the direction of the outlets. To do this, loosen the  
  screws that hold the diffuser 5 shown in Fig. 2.1 located on  
  top of the appliance, and turn the diffuser: at the end of the  
  operation tighten the screw again;
•  Check that the water connections have been carried out  
  correctly. Open the water supply tap and check that there  

are no leaks along the supply circuit

Summary of Contents for humiDisk 65

Page 1: ...humiDisk 65 Manuale d uso User manual LEGGI E CONSERVA QUESTE ISTRUZIONI READ AND SAVE THESE INSTRUCTIONS...

Page 2: ......

Page 3: ...ta di produzione Omologazioni la qualit e la sicurezza dei prodotti CAREL sono garantite dal sistema di progettazione e produzione certificato ISO9001 nonch dal marchio We wish to save you time and mo...

Page 4: ......

Page 5: ...parts for electrical panels UCQO65D100 and UCQO65D200 22 Indice 1 INTRODUZIONE 7 1 1 Norme generali di sicurezza 7 1 2 Applicazioni 7 1 3 humiDisk 7 1 4 Quadri elettrici 7 1 5 Accessori 8 1 6 Sonde d...

Page 6: ......

Page 7: ...one ad acqua 6 5l h con dispositivo antigelo 230 V 50 Hz 1 4 Quadri elettrici codice descrizione note UCQ065D100 quadro elettrico per un umidificatore centrifugo 6 5l h UCQ065D200 quadro elettrico per...

Page 8: ...azione Collegamento per lo scarico dell acqua Assicurarsi quindi che tutti gli allacciamenti necessa ri per fare funzionare l apparecchio siano stati correttamente predisposti Tutti gli ingressi sia e...

Page 9: ...gnandola fino alla posizione orizzontale a questo punto le staffe dovrebbero essere perfettamente accoppiate ed incastrate tra di loro Inserire la vite di sicurezza fornita in dotazione che unisce le...

Page 10: ...hema elettrico Legenda rif descrizione 1 Umidostato ON OFF a cura dell installatore 2 Galleggiante 3 Motore 4 Elettrovalvola 5 Riscaldatore opzionale 6 Sonda di temperatura 7 Scheda elettronica 8 Prot...

Page 11: ...hina e ruotare il diffusore al termine dell operazione serrare nuovamente la vite Assicurarsi che i collegamenti idraulici siano stati fatti tutti correttamente Aprire il rubinetto di alimentazione de...

Page 12: ...viare lo scarico della vaschetta 4 IL CONTROLLO ELETTRONICO 4 1 La scheda elettronica Il funzionamento dell humiDisk 65 controllato da una scheda elettronica che ha le seguenti funzioni Regolazione de...

Page 13: ...uadri elettrici CAREL N B utilizzando i quadri elettrici CAREL possibile estendere il ciclo di lavaggio anche quando l umidificatore dalla condizione di acceso viene attivato dalla sonda umidit per un...

Page 14: ...uare asciugare senza strizzare ATTENZIONE non attivare mai l umidificatore senza il filtro dell aria montato Il filtro dell aria composto da tre pezzi che devono essere assemblati in modo che il mater...

Page 15: ...sia funzionante muovendolo e verificare che il gruppo ventola disco possa ruotare liberamente Assicurarsi di aver effettuato correttamente tutti i collegamenti come da istruzioni Provvedere a far ese...

Page 16: ...rimo morsetto UMID dell umidificatore il morsetto 9 del quadro elettrico al secondo morsetto UMID dell umidificatore 8 1 2 collegamento della potenza elettrica Collegare Il cavo della fase al morsetto...

Page 17: ...ozione del ponte 8 2 Quadro elettrico UCQ065D200 di comando per due umidificatori centrifughi UC0650D000 o UC0650D100 Attenzione per i collegamenti elettrici utilizzare conduttori isolati di sezione m...

Page 18: ...l umidificatore con un contatto esterno pulito da collegare a questi due morsetti previa rimozione del ponte 8 2 1 Connecting the electrical panel UCQ065D100 to the first humidifier UC0650D X 00 Conne...

Page 19: ...a raggiungere il valore desiderato premere SEL per confermare premere il tasto PRG mute per fissare la modifica e passare alla maschera di funzionamento normale P3 OUTPUT 1 zona neutra dead zone diffe...

Page 20: ...lizzazione inteso come il ripristino della visualizzazione normale Per ottenere il Reset di allarme di tipo manuale sufficiente impostare il differenziale di allarme P27 ampio 10 DIMENSIONI E PESI Set...

Page 21: ...ovvero alla massima temperatura ambiente prevista pi l autoriscaldamento del controllo pari a 20 C con tutte le uscite alla massima portata 11 TECHNICAL SPECIFICATIONS 11 1 Technical specifications o...

Page 22: ...re equilibrato UCKDS00000 6 elettrovalvola con regolatore UCKETV0000 7 collettore carico acqua UCKCCA0000 8 corpo principale UCKCP00000 9 staffa sostegno a parete UCKSSP0000 10 cassetta connessioni el...

Page 23: ......

Page 24: ...CAREL S p A Via dell Industria 11 35020 Brugine Padova Italy Tel 39 049 9716611 Fax 39 049 9716600 e mail carel carel com www carel com Agenzia Agency Agenzia Agency 030221745 rel 1 2 11 10 2005...

Reviews: