![Braun Aesculap TSPACE PEEK Instructions For Use/Technical Description Download Page 86](http://html1.mh-extra.com/html/braun/aesculap-tspace-peek/aesculap-tspace-peek_instructions-for-use-technical-description_2804958086.webp)
84
Aesculap
®
Strumenti TSPACE PEEK/TSPACE
XP
►
Prima di ogni utilizzo sottoporre il prodotto a un
controllo visivo mirante ad accertare che non pre-
senti alcun danno, quali ad es. componenti allen-
tati, deformati, rotti, crepati, usurati o altrimenti
alterati.
►
Se il prodotto è guasto o danneggiato, non utiliz-
zarlo. Se il prodotto è danneggiato, scartarlo
immediatamente.
►
Sostituire immediatamente i singoli componenti
danneggiati con ricambi originali.
Operatività
Preparazione della sede dell'impianto
►
Resezionare l'articolazione delle faccette.
►
Aprire la cella del disco intervertebrale.
►
Recuperare l'altezza dei dischi intervertebrali con
distrattori.
►
Rimuovere la cella del disco intervertebrale con
rongeure, cucchiai taglienti e curette.
►
Se necessario, posizionare materiale osseo.
Definizione dell'altezza dell'impianto con
l'impianto di prova
Posizionamento dell'impianto di prova con lo
strumento inseritore
►
Ruotare il dado girevole
3
dello strumento inseri-
tore
A
in senso antiorario (direzione “loosen”), per
spostare in avanti l'astina
6
, vedere Fig. 1.
Fig. 1
Vista da vicino, strumento inseritore, interrut-
tore aperto
►
Accoppiare l'impianto di prova
D
al diedro
7
dello
strumento inseritore
A
, vedere Fig. 2. Fare atten-
zione all'orientamento dell'impianto di prova
(orientamento sulla base della scritta presente
sullo strumento inseritore).
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni e/o malfun-
zionamenti!
►
Prima di ogni utilizzo del
prodotto eseguire sempre
un controllo del funziona-
mento.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni da utilizzo
del prodotto fuori dal campo
visivo!
►
Utilizzare il prodotto sol-
tanto sotto controllo
visivo.
AVVERTENZA
Lesioni a nervi, vasi e tessuti
causate da strumenti taglienti!
►
Durante l’intervento lavo-
rare con estrema cautela,
in modo da evitare ferite.
2 5
3
6
Summary of Contents for Aesculap TSPACE PEEK
Page 2: ......
Page 3: ...A C D E 1 2 3 4 5 6 7 B...
Page 167: ...165 3 A loosen 6 1 1 D 7 A 2 2 5 3 6...
Page 169: ...167 C A 5 5 D C 6 6 C A 3 loosen 5 2 3 5 2 2 1 a 7 A 7 7 a 2 3 0 8 8 0 A C C a 7 a A a 7 A...
Page 173: ...171 pH 8 www a k i org Rote Brosch re 6 4 3 96 C...
Page 174: ...172 Aesculap TSPACE PEEK TSPACEXP SN304R 20 SN305R SN320R 20 SN304R...
Page 175: ...173 SN305R 20 SN320R 20...
Page 177: ...175 II III 5 IV 5 V...
Page 179: ...177 II III 5 IV 5 V...
Page 181: ...179 FDA CE BBraun Stabimed I 15 1 5 II T C F t I 15 2 pH 9 II 1...
Page 182: ...180 Aesculap TSPACE PEEK TSPACEXP BBraun Stabimed I 35 15 1 5 II T C F t I 15 2 pH 9 II 1...