![Braun Aesculap TSPACE PEEK Instructions For Use/Technical Description Download Page 102](http://html1.mh-extra.com/html/braun/aesculap-tspace-peek/aesculap-tspace-peek_instructions-for-use-technical-description_2804958102.webp)
100
Aesculap
®
Strumenti TSPACE PEEK/TSPACE
XP
Controllo, manutenzione e verifica
►
Far raffreddare il prodotto a temperatura
ambiente.
►
Dopo ogni pulizia, disinfezione ed asciugatura veri-
ficare che il prodotto sia asciutto, pulito, funzio-
nante e che non presenti danni, ad es. all'isola-
mento, nonché componenti corrosi, staccati,
deformati, rotti, crepati, usurati o altrimenti alte-
rati.
►
Asciugare il prodotto bagnato o umido.
►
Pulire e disinfettare nuovamente il prodotto non
pulito.
►
Verificare il funzionamento del prodotto.
►
Scartare immediatamente il prodotto danneggiato
o non idoneo a funzionare e inviarlo all'Assistenza
tecnica Aesculap, vedere Assistenza tecnica.
►
Assemblare il prodotto smontabile, vedere Mon-
taggio.
►
Verificare la compatibilità con i relativi prodotti.
Imballo
►
Disporre il prodotto in un alloggiamento adeguato
o metterlo in un cestello idoneo. Verificare che i
taglienti presenti siano adeguatamente protetti.
►
Imballare i cestelli in maniera idonea per il proce-
dimento di sterilizzazione (ad es. in Aesculap con-
tainer per sterilizzazione).
►
Accertarsi che l'imballo impedisca eventuali ricon-
taminazioni del prodotto durante il magazzinaggio.
Sterilizzazione a vapore
Nota
Il prodotto di inserimento SN305R può essere steriliz-
zato soltanto smontato.
►
Verificare che il mezzo sterilizzante abbia accesso
a tutte le superfici esterne ed interne (ad es.
aprendo valvole e rubinetti).
►
Procedimento di sterilizzazione validato
–
Disassemblare il prodotto
–
Sterilizzazione a vapore con procedimento a
vuoto frazionato
–
Sterilizzatrice a vapore a norma DIN EN 285 e
validata a norma DIN EN ISO 17665
–
Sterilizzazione con procedimento a vuoto fra-
zionato a 134 °C, durata 5 min
►
Per la sterilizzazione contemporanea di più pro-
dotti in una sterilizzatrice a vapore: accertarsi che
non venga superato il carico massimo ammesso per
la sterilizzatrice secondo le indicazioni del produt-
tore.
Conservazione
►
Conservare i prodotti sterili in un imballo ermetico
ai batteri in un ambiente protetto dalla polvere,
asciutto, buio e ad una temperatura costante.
ATTENZIONE
Danni (attacchi ai metalli/cor-
rosione da attrito) al prodotto
dovuti a lubrificazione insuffi-
ciente!
►
Prima del controllo del
funzionamento oliare
l'interruttore e il dado
girevole sullo strumento
inseritore SN305R con olio
per la cura idoneo per il
procedimento di sterilizza-
zione usato (ad es. per la
sterilizzazione a vapore olio
spray I STERILIT® JG600
oppure oliatore a goccia I
STERILIT® JG598).
Summary of Contents for Aesculap TSPACE PEEK
Page 2: ......
Page 3: ...A C D E 1 2 3 4 5 6 7 B...
Page 167: ...165 3 A loosen 6 1 1 D 7 A 2 2 5 3 6...
Page 169: ...167 C A 5 5 D C 6 6 C A 3 loosen 5 2 3 5 2 2 1 a 7 A 7 7 a 2 3 0 8 8 0 A C C a 7 a A a 7 A...
Page 173: ...171 pH 8 www a k i org Rote Brosch re 6 4 3 96 C...
Page 174: ...172 Aesculap TSPACE PEEK TSPACEXP SN304R 20 SN305R SN320R 20 SN304R...
Page 175: ...173 SN305R 20 SN320R 20...
Page 177: ...175 II III 5 IV 5 V...
Page 179: ...177 II III 5 IV 5 V...
Page 181: ...179 FDA CE BBraun Stabimed I 15 1 5 II T C F t I 15 2 pH 9 II 1...
Page 182: ...180 Aesculap TSPACE PEEK TSPACEXP BBraun Stabimed I 35 15 1 5 II T C F t I 15 2 pH 9 II 1...