![Beleduc 22490 Instruction Download Page 26](http://html.mh-extra.com/html/beleduc/22490/22490_instruction_2725732026.webp)
26
Il vasto mare è popolato da piccoli e grandi abitanti. Tra questi c‘è anche il polpo “Calcu-
lino“ e le bellissime stelle marine che brillano in tre diversi colori. Adorano riposarsi sulle boe,
che si trovano ovunque nel mare. Calculino ha già visto gran parte del vasto mare e quindi
conosce i posti dove trovare le migliori boe. Lo ha raccontato molte volte alle stelle marine e
ora vuole portarle lì e poi di nuovo a casa. Per farlo, può portare fino a quattro stelle marine
di un colore con le sue ventose. Aiuta Calculino a prendere a bordo nel modo più veloce
possibile quattro stelle marine blu, gialle e rosse per iniziare un lungo viaggio in mare.
I piolini blu, gialli e rossi si trovano nei tre cestini in feltro, ordinati in base al colore. Ogni
giocatore riceve una scheda in legno con il polpo „Calculino“. Preparare anche i dadi
con i colori. I dadi con i numeri non sono usati in questa variante del gioco. Ogni giocatore
prende sei piolini in legno per colore (6x blu, 6x gialli, 6x rossi) dal cestino in feltro, in modo
che tutti abbiano lo stesso numero di piolini. Tutti i giocatori riempiono così la barra forata
sopra la superficie dell‘acqua della loro scheda di legno. Non è possibile riempire una
sezione 1-6 con un solo colore. Il giocatore che per ultimo ha visto un polpo può iniziare. Si
gioca in senso orario.
Sopra la superficie dell‘acqua si trova una barra forata che è divisa in tre sezioni, con i
numeri da uno a sei e con le immagini dei dadi. Le boe mostrano la tripla divisione e
semplificano il posizionamento dei dadi. Sulla fila dei fori, le immagini dei dadi sono
riportate come sui dadi. Sotto la barra, si trova il numero illustrato.
In acqua ci attende il polpo “Calculino“. I suoi tentacoli devono essere riempiti nel corso
del gioco e possono ospitare quattro piolini blu, quattro gialli e quattro rossi.
Dopo aver riempito la barra forata con il numero predeterminato di piolini in legno, il gioco
può iniziare. Il primo giocatore tira contemporaneamente i tre dadi con i colori. Ora può
posizionare ogni dado con i colori su ognuna delle tre sezioni.
Successivamente, si prelevano i piolini di ogni sezione nel relativo colore e si inseriscono nei
tentacoli del polpo, nei punti del colore specificato.
Preparazione del gioco
Indicazioni su come preparare la scheda in legno
Svolgimento del gioco
22490 Calculino
Dado 2
Dado 1
1
Dado 3