![baltur 56495410 Installation, Use And Maintenance Instruction Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/baltur/56495410/56495410_installation-use-and-maintenance-instruction-manual_470291018.webp)
ITALIANO
16 / 54
0006081544_201907
LINEA DI ALIMENTAZIONE GASOLIO
L'esposizione che segue tiene esclusivamente conto di quanto
necessario per assicurare un buon funzionamento.
L'apparecchio è dotato di pompa auto-aspirante capace quindi
di aspirare direttamente l'olio dalla cisterna anche per il primo
riempimento.Questa affermazione è valida purchè sussistano i
presupposti necessari, vedi schemi dimensionamento tubazioni.
Per assicurare un buon funzionamento è preferibile che le
tubazioni, di aspirazione e ritorno, siano eseguite con raccordi
saldati evitando le giunzioni a filetto che spesso consentono
infiltrazioni di aria che disturbano il funzionamento della pompa e
quindi del bruciatore.
Dove sia indispensabile eseguire un raccordo smontabile, si
impieghi il sistema a flange saldate con interposta guarnizione
resistente al combustibile, che assicura un'ottima tenuta.Per
impianti dove la tubazione necessiti di un diametro relativamente
modesto, consigliamo l'impiego del tubo in rame.
Nelle inevitabili giunzioni, consigliamo l'impiego di raccordi a
"bicono".
Di seguito sono riportati gli schemi di principio per diversi tipi
di impianti in funzione della posizione della cisterna rispetto al
bruciatore.La tubazione di aspirazione dovrà essere disposta in
salita verso il bruciatore, per evitare accumulo di eventuali bolle
di gas.Nel caso in cui vengano installati più bruciatori in un unica
sala caldaie, è indispensabile che ogni bruciatore abbia un suo
tubo di aspirazione.
Solo i tubi di ritorno possono confluire in un unico tubo di
sezione adatta per raggiungere la cisterna. Evitare in ogni caso
il collegamento diretto del tubo di ritorno sul tubo di aspirazione.
E' consigliabile coibentare convenientemente le tubazioni di
aspirazione e di ritorno per evitare raffreddamenti funzionalmente
dannosi.I diametri delle tubazioni (da rispettare rigorosamente)
sono riportati nelle seguenti tabelle.
La depressione massima che la pompa può sopportare
funzionando regolarmente e silenziosamente è di 0,47 bar; se tale
valore viene superato, il regolare funzionamento della pompa non
è più garantito.
Pressione massima su aspirazione e ritorno = 1 bar.
POMPA AUSILIARIA
In alcuni casi (eccessiva distanza o dislivello) è necessario
effettuare l'impianto con un circuito di alimentazione ad "anello",
con pompa ausiliaria, evitando quindi il collegamento diretto della
pompa del bruciatore alla cisterna.
In questo caso la pompa ausiliaria può essere messa in funzione
alla partenza del bruciatore e fermata all'arresto dello stesso.
Il collegamento elettrico della pompa ausiliaria si realizza
collegando la bobina (230V) che comanda il teleruttore della
pompa stessa, in parallelo alla bobina del teleruttore motore-
ventola.
Si raccomanda di seguire sempre le prescrizioni sotto riportate:
•
La pompa ausiliaria deve essere installata il più vicino possibile
al liquido da aspirare.
•
La prevalenza deve essere adeguata all'impianto in questione.
• Consigliamo una portata almeno pari alla portata della pompa
del bruciatore.
•
Le tubazioni di collegamento devono essere dimensionate in
funzione della portata della pompa ausiliaria.
• Evitare assolutamente il collegamento elettrico della pompa
ausiliaria direttamente al teleruttore del bruciatore.
•
Regolare la pressione a circa 0,5 bar ÷ 1 bar, se il circuito è
provvisto di regolatore di pressione.
Summary of Contents for 56495410
Page 2: ......
Page 48: ...ITALIANO 46 54 0006081544_201907 SCHEMI ELETTRICI...
Page 49: ...ITALIANO 47 54 0006081544_201907...
Page 50: ...ITALIANO 48 54 0006081544_201907...
Page 52: ...ITALIANO 50 54 0006081544_201907...
Page 53: ...ITALIANO 51 54 0006081544_201907...
Page 54: ...ITALIANO 52 54 0006081544_201907...
Page 56: ...ITALIANO 54 54 0006081544_201907...
Page 102: ...ENGLISH 46 54 0006081544_201907 WIRING DIAGRAMS...
Page 103: ...ENGLISH 47 54 0006081544_201907...
Page 104: ...ENGLISH 48 54 0006081544_201907...
Page 106: ...ENGLISH 50 54 0006081544_201907...
Page 107: ...ENGLISH 51 54 0006081544_201907...
Page 108: ...ENGLISH 52 54 0006081544_201907...
Page 110: ...ENGLISH 54 54 0006081544_201907...
Page 111: ......