![ATA 907500 Technical Data Manual Download Page 25](http://html1.mh-extra.com/html/ata/907500/907500_technical-data-manual_2995158025.webp)
Il lavaggio ha inizio solo quando a seguito dell’introduzione di un cesto viene azionata la leva
dell’economizzatore di lavaggio montata di serie su tutti i modelli.
I cesti devono essere caricati convenientemente in base alla loro destinazione d’uso. Si consiglia di
non sovraccaricarli e di non sovrapporre le stoviglie in modo da impedire una corretta azione dei
getti di lavaggio. Inoltre, benché il cesto sia caricabile e trascinabile qualunque sia la posizione di
aggancio, si consiglia di presentare i piatti con il lato superiore in avanti.
Per i modelli privi di dosatore di detersivo alzare la porta di ispezione della lavastoviglie ed
immettere direttamente in vasca il detersivo; tenuto conto della capacità della vasca, il detersivo,
necessariamente per lavastoviglie industriali, va immesso secondo la quantità consigliata dalle
ditte produttrici.
Si raccomanda l'uso di soli detergenti industriali. Evitare l'uso di prodotti
schiumogeni.
Se un dosatore di detersivo viene collegato alla morsettiera ausiliaria (vedi schema
elettrico allegato), questi viene alimentato solo durante la fase di lavaggio.
Si ricorda inoltre che
l’immissione del detersivo deve essere fatta esclusivamente nella vasca di lavaggio e non nella
vasca di risciacquo forzato.
La disabilitazione del pannello comandi avviene agendo sul pulsante (F) ed è segnalata dallo
spegnimento del led (13).
Attenzione
: il box elettrico resta sotto tensione fino a che l’interruttore
generale a parete rimane in posizione1.
RISCIACQUO
La fase di risciacquo avviene automaticamente, tramite l’intervento di un sistema economizzatore,
quando un cesto si presenta all’inizio della zona di risciacquo. Avvengono successivamente due
operazioni quali il risciacquo forzato e il risciacquo finale a pressione di rete.
Questa fase termina dopo che l’ultimo cesto è completamente uscito dalla zona ad eccezione del caso
in cui l’operatore abbia bloccato manualmente il traino. Pertanto, qualora necessiti tale operazione, si
consiglia di distanziare sensibilmente i cesti tra di loro.
Se un dosatore di brillantante viene collegato alla morsettiera ausiliaria (vedi schema elettrico
allegato), questi viene alimentato solo quando è attiva la fase di risciacquo.
SCARICO
L’operazione di scarico della macchina avviene con pannello comandi disabilitato, agendo sul
pulsante (E) del pannello ed è indicata dall’accensione del led blu (12).
La fine di tale fase è automatica.
SISTEMI DI SICUREZZA
Un tubo troppopieno provvede a scaricare l’acqua caricata in eccesso con il risciacquo e favorisce,
quindi, un ricambio dell’acqua in vasca. Evita, anche, la tracimazione dell’acqua in caso di
anomalia del pressostato.
Per i modelli con Break Tank è stato inserito un sistema di troppopieno anche nella vaschetta
raccogli acqua per scaricare l’eventuale eccesso di acqua nella vasca di lavaggio.
La macchina è dotata di un blocco di sicurezza che ne impedisce la prima partenza fino a che
vasche e boiler non abbiano raggiunto la temperatura di esercizio per assicurare la sanitizzazione
già dal primo lavaggio
.