![ATA 907500 Technical Data Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/ata/907500/907500_technical-data-manual_2995158018.webp)
Raccordo per dosatore
brillantante
acqua fredda. In caso contrario, la lavastoviglie necessita soltanto dell'alimentazione con acqua
fredda.
Prima di procedere all'allacciamento verificare le seguenti condizioni:
la pressione di alimentazione,
misurata a valvola aperta
, dovrà variare tra 2 e 4 bar. In fase di
risciacquo attivo, se la pressione dell’alimentazione dell’acqua è inferiore a 2 bar installare una
pompa ausiliaria di aumento pressione o un’autoclave che possa garantire almeno 2,5 bar; in
presenza di una pressione d’acqua superiore ai 4 bar, deve essere installato un riduttore di pressione
tarato per 4 bar max.
Se la macchina è dotata di pompa di aumento di pressione, si raccomanda che la pressione di
alimentazione, misurata a valvola aperta, sia almeno di 1 bar. In presenza di pressioni superiori ai 4
bar si dovrà installare un riduttore di pressione tarato per 4 bar max.
La durezza dovrà essere compresa tra 8° e 14° F (0,8 e 1,4 mmol/l); per durezze superiori è
indispensabile installare un depuratore a scambio ionico.
Qualora la macchina non sia provvista di dosatore di detersivo, è sempre
possibile installarne uno all'esterno della macchina e da parte di
personale qualificato. Il tubo di uscita del dosatore va collegato
all’apposito portagomma in acciaio inox di diametro 6 mm, saldato sul
lato destro della vasca, come illustrato nella figura a fianco.
Qualora la macchina non sia provvista di dosatore di brillantante, è
sempre possibile installarne uno all'esterno della macchina e da
parte di personale qualificato. Il tubo di uscita del dosatore va
collegato all’apposito attacco filettato M8 in acciaio inox , saldato
sul boiler inferiore, come illustrato nella figura a fianco.
Raccordo per dosatore
detersivo